Corsi Audio

Vogliamo formare professionisti che sappiano andare in profondità. Giovani sempre più preparati, che conoscano le tecniche e i linguaggi della musica, dell’audio e del sound design. Che siano pronti a competere con successo e a lasciare un segno nei prossimi decenni.

Programmi dinamici, strutturati, completi, flessibili e adatti a tutte le esigenze.

Gli studi sono dotati di Mixer Analogico (Studio A) e Mixer Digitale (Studio B). Outboard Effetti con Preamplificatori Neve, Millenia, Schede audio Universal Audio Apollo, compressori Empirical Labs Distressor. Oltre alla sala di ripresa per le batterie, è presente un booth per registrazioni di voci, chitarre e altri piccoli strumenti. La dotazione si completa con Microfoni Neumann, Rode, Akg, Sennheiser, Shure, Beyerdynamic. Tutti gli studi della scuola utilizzano computer Apple di ultima generazione, DAW Pro Tools, Logic Pro X, Ableton Live, le suite Komplete di Native Instruments, Rekordbox, Melodyne e molti altri software per il sound design e la produzione. Nell’aula Digital gli allievi hanno a disposizione una postazione Apple iMac, Push2, Maschine, Akai Apc 40, Native Instruments controller, Pioneer DJ DDJ400, Korg Ms 20, Pioneerdj 2000 Nexus 2, Synth Modulari Doepfer. Tutti i computer comunicano in rete con un sistema di condivisione file nelle diverse Aule.

leggi di più leggi di meno

Scegli il corso per argomento

Corso legalmente riconosciuto
Fonico Sound Designer - Biennio
Fonico Sound Designer - Biennio

A chi è rivolto il Corso di Fonico Sound Designer Biennio?

 

Il corso di Fonico Sound Designer Biennio è rivolto a chi non è in possesso di competenze di base in campo tecnico-musicale, ma ha come obiettivo diventare Tecnico del suono a livello professionale e l’ottenimento di un titolo di studio legalmente riconosciuto, entrando nel mondo del lavoro con la figura professionale di Sound Engineer ramificata in più campi. Il Diploma NAM ha inoltre un riconoscimento comunitario, ciò significa che è valido in tutti i Paesi appartenenti all’Unione Europea.

Quanto dura il Corso di Fonico Sound Designer Biennio?

Il corso ha una durata di 2 anni con frequenza obbligatoria, il primo anno preparatorio, il secondo finalizzato al raggiungimento del diploma. Accesso: è richiesta la maggiore età.

Classi ridotte da 7 persone per garantire a tutti la massima esperienza di apprendimento.

Obiettivi:

  • Frequentare un’accademia del settore audio di chiara fama
  • Studiare con docenti preparati e attivi nel settore spettacolo
  • Ottenere un titolo di studio riconosciuto in Unione Europea in qualità di “Fonico di studio di registrazione”
  • Raggiungere una preparazione a 360° nel campo “audio pro” e diventare un tecnico del suono professionista
  • Entrare nel mondo del lavoro con una solida formazione teorico e pratica da Sound Engineer
  • Conoscere i linguaggi dell’audio e della musica ed essere pronto a lavorare in qualsiasi ambito
  • Fare un’importante esperienza professionale grazie al tirocinio in azienda del settore audio
2 anni Base / Intermedio
dettagli
Corso legalmente riconosciuto
Fonico Sound Designer - Anno Unico
Fonico Sound Designer - Anno Unico

OTTIENI IL DIPLOMA DI FONICO IN UN ANNO

 

A chi è rivolto il Corso di Fonico Sound Designer Anno Unico?

Il Corso di Fonico Sound Designer Anno Unico è rivolto a chi è già in possesso delle competenze di base in campo tecnico-musicale e ha come obiettivo diventare Tecnico del suono a livello professionale e l’ottenimento di un titolo di studio legalmente riconosciuto, entrando nel mondo del lavoro con la figura professionale di Sound Engineer ramificata in più campi. Il Diploma NAM ha inoltre un riconoscimento comunitario, ciò significa che è valido in tutti i Paesi appartenenti all’Unione Europea.

Quanto dura il Corso di Fonico Sound Designer Anno Unico?

Il corso ha una durata di 1 anno con frequenza obbligatoria. Per accedere è necessario superare un Test d’ingresso per verificare le competenze di base (software audio, cablaggi, matematica, musica). Esperienze professionali precedenti o titoli di studio di tipo tecnico sono requisiti preferenziali.

Classi ridotte da 7 persone per garantire a tutti la massima esperienza di apprendimento.

Sono obbligato a fare un test per essere ammesso al Corso di Fonico Sound Designer Anno Unico?

Il Test di ingresso consiste in un questionario scritto nel quale il candidato deve rispondere ad una serie di domande aperte, quesiti ed esercizi scritti in materia di Audio Pro, Cablaggi, Acustica, Informatica di base. Durata del test 30 minuti. Il Test è gratuito e non vincolante. Consigliamo il test anche soltanto per orientarsi nella scelta del corso più adatto.

Obiettivi del Corso di Fonico Sound designer Anno Unico:

  • Frequentare un’accademia del settore audio di chiara fama
  • Studiare con docenti preparati e attivi nel settore spettacolo
  • Ottenere un titolo di studio riconosciuto in Unione Europea in qualità di “Fonico di studio di registrazione”
  • Raggiungere una preparazione a 360° nel campo “audio pro” e diventare un tecnico del suono professionista
  • Entrare nel mondo del lavoro con una solida formazione teorico e pratica da Sound Engineer
  • Conoscere i linguaggi dell’audio e della musica e essere pronto a lavorare in qualsiasi ambito
  • Fare un’importante esperienza professionale grazie al tirocinio in azienda del settore audio
1 anno Base / Intermedio
dettagli
Corso legalmente riconosciuto
Fonico Sound Designer - Anno unico full
Fonico Sound Designer - Anno unico full

OTTIENI IL DIPLOMA DI FONICO IN 5 MESI

 

A chi è rivolto il Corso di Fonico Sound Designer Anno Unico Full?

Il Corso di Fonico Sound Designer Anno Unico Full è rivolto a chi è già in possesso delle competenze di base in campo tecnico-musicale e ha come obiettivo diventare Tecnico del suono a livello professionale e l’ottenimento di un titolo di studio legalmente riconosciuto, entrando nel mondo del lavoro con la figura professionale di Sound Engineer ramificata in più campi. Il Diploma NAM ha inoltre un riconoscimento comunitario, ciò significa che è valido in tutti i Paesi appartenenti all’Unione Europea.

Quanto dura il Corso di Fonico Sound Designer Anno Unico Full?

Il corso ha una durata di 5 mesi con frequenza obbligatoria. Per accedere è necessario superare un Test d’ingresso per verificare le competenze di base (software audio, cablaggi, matematica, musica). Esperienze professionali precedenti o titoli di studio di tipo tecnico sono requisiti preferenziali.

Classi ridotte da 7 persone per garantire a tutti la massima esperienza di apprendimento

Com’è strutturato il programma del Corso di Fonico Sound Designer Anno Unico Full?

Durante l’anno scolastico i docenti valutano l’allievo attraverso prove teoriche e pratiche. Nell’ultima parte dell’anno vengono svolte le prove intermedie, il cui superamento dà accesso agli esami finali, in presenza di una Commissione esterna nominata dalla Regione Lombardia. Il raggiungimento di tutti gli obiettivi didattici previsti, verificati attraverso le prove d’esame e certificati dalla Commissione esaminatrice, permette di ottenere l’Attestato di Certificazione delle Competenze.

Obiettivi del Corso di Fonico Sound designer Anno Unico Full:

  • Frequentare un’accademia del settore audio di chiara fama
  • Studiare con docenti preparati e attivi nel settore spettacolo
  • Ottenere in pochi mesi un titolo di studio riconosciuto in Unione Europea in qualità di “Fonico di studio di registrazione”
  • Raggiungere una preparazione a 360° nel campo “audio pro” e diventare un tecnico del suono professionista
  • Entrare nel mondo del lavoro con una solida formazione teorico e pratica da Sound Engineer
  • Conoscere i linguaggi dell’audio e della musica e essere pronto a lavorare in qualsiasi ambito
  • Fare un’importante esperienza professionale grazie al tirocinio in azienda del settore audio
5 mesi Base / Intermedio
dettagli
Corso legalmente riconosciuto
Producer & Composer
Producer & Composer

Produrre e comporre. Questo fa un producer. Perché oltre a saper utilizzare gli strumenti di uno studio serve anche la creatività. Il producer non è solo un tecnico, è anche un artista.

In Nam insegniamo l’arte della Produzione Musicale a tutti i livelli, dal piccolo studio alla produzione internazionale.

Il corso Producer & Composer NAM è riconosciuto in tutta l’Unione Europea. Può essere frequentato in un Biennio (nessun requisito richiesto) o in un Anno Unico (in questo caso è necessario sostenere un test di ingresso).

Il producer oggi è una professione riconosciuta dalle istituzioni. Nel 2021 Nam ha chiesto e ottenuto che la Regione Lombardia inserisse la figura di Produttore di Musica Elettronica tra i nuovi profili professionali nel QRSP (quadro regionale degli standard professionali).

In questo corso studierai:le tecniche di produzione, i software (Logic, Ableton, Native Instruments), sound design, synth analogici e digitali.

Il Producer che studia in NAM è prima di tutto un compositore, un creativo, un artista dotato di tutte le competenze tecniche per realizzare i suoi progetti o per lavorare a progetti altrui. Un grande producer si distingue dalla musica che crea, come concepisce i suoi brani, i suoi beat, il suo sound design.

Una parte importante del corso è dedicata ai progetti degli allievi: a ogni allievo è richiesto di realizzare uno o più brani musicali avvalendoti di cantanti o strumentisti di talento scelti tra gli allievi dei corsi di Musica NAM. Il progetto, una volta portato a termine sarà pubblicato su tutti i digital store attraverso Believe e Nam Edizioni Musicali. Creando in questo modo un vero e proprio portfolio.

Un corso fortemente centrato sul learning by doing dove i progetti degli allievi sono il focus principale.

Classi ridotte da 7 persone per garantire a tutti la massima esperienza di apprendimento.

Potrai partecipare al programma NAM Production & Release dedicato agli allievi NAM dei corsi Producer Composer in collaborazione con gli allievi dei corsi di Musica, insieme daranno vita ad una produzione musicale vera e propria, con relativa pubblicazione discografica.

Le fasi del lavoro partono dall’incontro tra producer e musicisti, per poi proseguire con la composizione e arrangiamento del brano, le registrazioni, l’editing, il mixaggio, il mastering. Fino ad arrivare alla release sui principali digital store come Spotify, Apple Music, Amazon Music, attraverso il distributore Believe.

2 anni o 1 anno Base / Intermedio
dettagli
Filtra
Dicono di noi
Ottima scuola con ottimi insegnanti! Un ambiente rilassato, ma molto professionale. Segreteria efficiente e di una gentilezza rara. Una scuola di musica e di vita
Giorgia Rosati
Diplomata corso canto PRO
Scuola molto competente e professionale. È un ambiente adatto a chi vuole comprendere più da vicino il mondo della musica ma offre anche opportunità formative utili per migliorare le proprie capacità se si è già ad un buon livello strumentale/canoro.
Vivamente consigliata!
Carolina Ceruti
Corso Canto
Mi sono diplomato al corso professionale della NAM, è stata un’esperienza formativa meravigliosa: insegnanti molto competenti, programmi didattici ben costruiti, segreteria disponibile ed attenta, struttura ben organizzata per lo svolgimento delle lezioni, sia online che in presenza.
Andy Sour
Diplomato Corso Chitarra PRO
Ho frequentato il biennio Professionale di Basso e ho avuto un'impennata di miglioramento a 360° soprattutto sul basso ma anche sulle materie complementari.
Insegnanti super competenti, un ambiente caloroso, amichevole e un ottimo rapporto tra Maestri e allievi. L'Accademia è il giusto compromesso per chi vuole migliorare o affinare le proprie abilità strumentali scegliendo anche l'insegnate più adatto alle tue esigenze.

Manuela Bizzantino
Diplomata corso Basso PRO
Fantastica!!! non c'è altro da dire.
professori Top, organizzazione Top e tanta voglia di fare musica insieme e con la professionalità dovuta.
Rimarrà nel mio cuore e la consiglio a chiunque voglia studiare ed imparare il "mestiere" in uno dei vari campi musicali!!!
Manuel Bazzoni
Corso Fonico
Frequento la NAM da molti anni e non ne sono mai rimasto deluso. Un ottimo ambiente che permette di crescere la tua passione per la musica nel miglior modo possibile, grazie agli ottimi corsi che offre e ai suoi docenti.
La consiglio vivamente!
Alessandro Cerri
Corso di Batteria
Scuola di musica di altissimo profilo artistico didattico ed educativo. La consiglio a tutti coloro volessero intraprendere un percorso professionale nel campo musicale.
Enzo Consogno
Corso Batteria Maxxima
Qui la musica è davvero messa al centro. Insegnanti fantastici, organizzazione ottima, persone stupende, condivisione infinita... NAM rulez!
Fabio Zago
Corso Batteria Maxxima
Sono al secondo anno di professionale e consiglio questa scuola per la qualità degli insegnamenti e la capacità degli insegnanti. Offre tante possibilità di crescita umana e professionale. L'organizzazione è efficiente e il personale di segreteria disponibile. Ci sono tanti corsi, tante materie, tanta passione e dedizione.
Brenda Astorino
Corso di Canto
Ottima scuola di musica!
Insegnanti bravissimi a trasmettere le loro conoscenze e la loro passione.
Segreteria sempre disponibile a soddisfare ogni richiesta/chiarimento.
Un’ottima esperienza!!!!!
Carmelo Intelisano
Diplomato corso Chitarra PRO
Vuoi conoscere la nostra scuola?

Vieni a trovarci in sede, scegli il corso che preferisci. 

×