Corsi Audio

Vogliamo formare professionisti che conoscano la materia in dettaglio e che sappiamo andare in profondità. Desideriamo allievi e allieve sempre più preparati/e, che conoscano le tecniche e i linguaggi della musica, dell’audio e del sound design. Desideriamo formare delle persone pronte a competere nel mercato ad alti livelli e a lasciare un segno nei prossimi decenni.

Programmi dinamici, strutturati, completi, flessibili e adatti a tutte le esigenze.

Gli studi sono dotati di Mixer Analogico (Studio A) e Mixer Digitale (Studio B). Outboard Effetti con Preamplificatori Neve, Millenia, Schede audio Universal Audio Apollo, compressori Empirical Labs Distressor. Oltre alla sala di ripresa per le batterie, è presente un booth per registrazioni di voci, chitarre e altri piccoli strumenti. La dotazione si completa con Microfoni Neumann, Rode, Akg, Sennheiser, Shure, Beyerdynamic. Tutti gli studi della scuola utilizzano computer Apple di ultima generazione, DAW Pro Tools, Logic Pro X, Ableton Live, le suite Komplete di Native Instruments, Rekordbox, Melodyne e molti altri software per il sound design e la produzione. Nell’aula Digital gli allievi hanno a disposizione una postazione Apple iMac, Push2, Maschine, Akai Apc 40, Native Instruments controller, Pioneer DJ DDJ400, Korg Ms 20, Pioneerdj 2000 Nexus 2, Synth Modulari Doepfer. Tutti i computer comunicano in rete con un sistema di condivisione file nelle diverse Aule.

leggi di più leggi di meno
IN SEDE Carnet di 10 lezioni da 60′
Carnet di 10 lezioni da 60′

  Acquistare Carnet di 10 Lezioni in presenza ha molti vantaggi: Hai la possibilità di frequentare Lezioni individuali, con docente a tua scelta. Potrai, di volta in volta, concordare col docente l’orario di Lezione. Farai lezione con professionisti altamente preparati e con grande esperienza. Acquistare un Carnet di Lezioni ti permette di entrare nel mondo […]

430,00 
Acquista ora
Lezioni Online Canto, Chitarra, Pianoforte, Basso o Sax da 45″
Lezioni Online Canto, Chitarra, Pianoforte, Basso o Sax da 45″

  Al momento dell’ordine dichiari di aver preso visione dei termini condizioni di vendita 1 Lezione Online da 45′ – € 30 3 Lezioni Online da 45′ – € 87 5 Lezioni Online da 45′ – € 140 Canto, Chitarra, Pianoforte, Basso o Sax, cosa preferisci? Anche da casa puoi suonare o cantare con noi […]

30,00 
Acquista ora
Novità Maxxified – Sviluppo, espansione, evoluzione per il batterista
Maxxified – Sviluppo, espansione, evoluzione per il batterista

  Prezzo: 25,00 € Libro – MAXXIFIED Sviluppo, espansione, evoluzione per il batterista pagine 96 Autore: Maxx Furian NAM EDIZIONI Prezzo: €25 Spese spedizione €5 – Spese spedizione gratuite per ordini superiori a €35 Ritiro in sede €0,00   Maxxified è il libro didattico di Maxx Furian. È un volume didattico che mira ad arricchire […]

25,00 
Acquista ora
Webinar Foniatria Applicata con il Dott. F. Fussi
Webinar Foniatria Applicata con il Dott. F. Fussi

Webinar rivolto a cantanti con il più famoso otorinolaringoiatria italiano – sabato 27 gennaio 2024 dalle 10 alle 14. Gli argomenti trattati saranno supportati da materiale audiovisivo. Durante il seminario verranno illustrate le problematiche causate nei cantanti dagli stati infiammatori delle vie aeree e dall’abuso vocale inteso come surmenage, le possibili patologie e le possibili […]

65,00 
Acquista ora

Scegli il corso per argomento

Nuovo Masterclass
Mondo Marcio - Music Production & Songwriting
Mondo Marcio - Music Production & Songwriting

Nel 2006 la scena musicale del nostro paese si imbatte in un nuovo fenomeno, lontano anni luce dal classico profilo del pop singer che normalmente popola le classifiche italiche.

Il talentuoso MC già produce le sue prime basi musicali a sedici anni, e dopo avere pubblicato con un’etichetta indipendente il suo omonimo primo disco Mondo Marcio e un mixtape intitolato Fuori Di Qua, Marcio debutta con l’album Solo un uomo (disco autoprodotto all’età di 19 anni), che in pochi mesi raggiunge il traguardo del Disco d’Oro, poi certificato Platino.

Accolto con grande entusiasmo dalla stampa, Mondo Marcio è il primo artista a portare il fenomeno dell’hip-hop italiano al pubblico mainstream. II singolo Dentro Alla Scatola entra direttamente al N. 2 della classifica di vendita mentre l’album rimane in classifica per più di 40 settimane e vende oltre 80.000 copie.

Scopri il prezzo e prenota il tuo posto scrivendo ad [email protected] o chiamando il 02 6698 7197

In seguito al successo discografico con il nuovo album Generazione X [2007], ormai sicuro di voler trasformare la sua passione in un business a 360°, apre la sua casa di produzione ed etichetta discografica. La Mondo Records, con i Mondo Records Studio, situati a Milano, è formata da un team di musicisti e produttori del settore e non solo, coordinati dalla visione e dalla sua passione nel realizzare dischi che la gente possa ricordare nel tempo.

Questo desiderio nasce con lo scopo di fare un passaggio ambizioso, produrre al più alto livello i propri album e quelli di altri artisti.

Con all’attivo oltre 150.000 copie vendute e diversi tour in tutta Italia, il 2012 è l’anno di Cose Dell’Altro Mondo, l’album della piena maturità.
L’uscita del disco viene anticipata dal lancio del primo singolo Senza Cuore il cui video, è risultato vincitore nella categoria “VIDEO OF THE YEAR” agli Mtv Hip Hop Awards 2012.

L’album, a una settimana dall’uscita, si classifica al 1° posto degli album più venduti in Italia.
Nel 2014 Mondo Marcio pubblica un album che avrebbe scosso ancora una volta il panorama musicale italiano, ovvero un intero progetto in collaborazione con la cantante Mina, icona culturale italiana per antonomasia. II titolo dell’album è “Nella Bocca Della Tigre”, e il progetto mette in risalto le doti di produttore dell’Artista che utilizza la partecipazione straordinaria della Tigre di Cremona per creare un’opera unica nel suo genere.

Nel 2016 Mondo Marcio pubblica l’album, “La Freschezza Del Marcio”, definito dal Rolling Stone come “un certificato di vittoria”, seguito da un tour nazionale completamente sold out.

Nel 2019 esce l’album di inediti “Uomo”, anticipato dai singoli “DDR (Dio Del Rap)” – che ha superato i 6 mln di streaming – “Vida Loca” e “Leggenda Urbana”. Il disco contiene importanti featuring tra i quali spicca quello con la leggendaria Mina, con cui canta nel brano “Angeli e Demoni”, seguito da un tour nazionale sold out e un tour europeo nelle città di Barcellona, Dublino, Amsterdam e Londra, anch’esso sold out.

A ottobre 2022 , Mondo Marcio apre un nuovo capitolo del suo percorso artistico con la pubblicazione dell’Album “Magico”, definito dalla critica di settore come “un trionfo di cuore e anima, Mondo Marcio è la vera voce della gioventù’ italiana inascoltata”, e corona questo album con sold out show a Roma, Torino o ovviamente Milano, sua città Natale.

A oggi Mondo Marcio si conferma un’icona del genere musicale in queste paese, un innovatore, e un artista che non si rivolge più alla sua competizione, dato che il suo percorso anacronistico non gli permette di averne alcuna. I numeri, il curriculum e la prova del tempo lo confermano.

23 settembre - dalle 14.00 alle 19.00 (under 18)
30 settembre - dalle 14.00 alle 19.00 (over 18)
5 consigli
dettagli
Corso legalmente riconosciuto
Fonico Sound Designer - Biennio
Fonico Sound Designer - Biennio

A chi è rivolto il Corso di Fonico Sound Designer Biennio?

 

Il corso di Fonico Sound Designer Biennio è rivolto a chi non è in possesso di competenze di base in campo tecnico-musicale, ma ha come obiettivo diventare Tecnico del suono a livello professionale e l’ottenimento di un titolo di studio legalmente riconosciuto, entrando nel mondo del lavoro con la figura professionale di Sound Engineer ramificata in più campi. Il Diploma NAM ha inoltre un riconoscimento comunitario, ciò significa che è valido in tutti i Paesi appartenenti all’Unione Europea.

Quanto dura il Corso di Fonico Sound Designer Biennio?

Il corso ha una durata di 2 anni con frequenza obbligatoria, il primo anno preparatorio, il secondo finalizzato al raggiungimento del diploma. Accesso: è richiesta la maggiore età.

Classi ridotte da 7 persone per garantire a tutti la massima esperienza di apprendimento.

Obiettivi:

  • Frequentare un’accademia del settore audio di chiara fama
  • Studiare con docenti preparati e attivi nel settore spettacolo
  • Ottenere un titolo di studio riconosciuto in Unione Europea in qualità di “Fonico di studio di registrazione”
  • Raggiungere una preparazione a 360° nel campo “audio pro” e diventare un tecnico del suono professionista
  • Entrare nel mondo del lavoro con una solida formazione teorico e pratica da Sound Engineer
  • Conoscere i linguaggi dell’audio e della musica ed essere pronto a lavorare in qualsiasi ambito
  • Fare un’importante esperienza professionale grazie al tirocinio in azienda del settore audio
2 anni 5 consigli
dettagli
Corso legalmente riconosciuto
Fonico Sound Designer - Anno Unico
Fonico Sound Designer - Anno Unico

OTTIENI IL DIPLOMA DI FONICO IN UN ANNO

 

A chi è rivolto il Corso di Fonico Sound Designer Anno Unico?

Il Corso di Fonico Sound Designer Anno Unico è rivolto a chi è già in possesso delle competenze di base in campo tecnico-musicale e ha come obiettivo diventare Tecnico del suono a livello professionale e l’ottenimento di un titolo di studio legalmente riconosciuto, entrando nel mondo del lavoro con la figura professionale di Sound Engineer ramificata in più campi. Il Diploma NAM ha inoltre un riconoscimento comunitario, ciò significa che è valido in tutti i Paesi appartenenti all’Unione Europea.

Quanto dura il Corso di Fonico Sound Designer Anno Unico?

Il corso ha una durata di 1 anno con frequenza obbligatoria. Per accedere è necessario superare un Test d’ingresso per verificare le competenze di base (software audio, cablaggi, matematica, musica). Esperienze professionali precedenti o titoli di studio di tipo tecnico sono requisiti preferenziali.

Classi ridotte da 7 persone per garantire a tutti la massima esperienza di apprendimento.

Sono obbligato a fare un test per essere ammesso al Corso di Fonico Sound Designer Anno Unico?

Il Test di ingresso consiste in un questionario scritto nel quale il candidato deve rispondere ad una serie di domande aperte, quesiti ed esercizi scritti in materia di Audio Pro, Cablaggi, Acustica, Informatica di base. Durata del test 30 minuti. Il Test è gratuito e non vincolante. Consigliamo il test anche soltanto per orientarsi nella scelta del corso più adatto.

Obiettivi del Corso di Fonico Sound designer Anno Unico:

  • Frequentare un’accademia del settore audio di chiara fama
  • Studiare con docenti preparati e attivi nel settore spettacolo
  • Ottenere un titolo di studio riconosciuto in Unione Europea in qualità di “Fonico di studio di registrazione”
  • Raggiungere una preparazione a 360° nel campo “audio pro” e diventare un tecnico del suono professionista
  • Entrare nel mondo del lavoro con una solida formazione teorico e pratica da Sound Engineer
  • Conoscere i linguaggi dell’audio e della musica e essere pronto a lavorare in qualsiasi ambito
  • Fare un’importante esperienza professionale grazie al tirocinio in azienda del settore audio
1 anno 5 consigli
dettagli
Nuovo Masterclass
Mondo Marcio - Music Production & Songwriting
Mondo Marcio - Music Production & Songwriting

Nel 2006 la scena musicale del nostro paese si imbatte in un nuovo fenomeno, lontano anni luce dal classico profilo del pop singer che normalmente popola le classifiche italiche.

Il talentuoso MC già produce le sue prime basi musicali a sedici anni, e dopo avere pubblicato con un’etichetta indipendente il suo omonimo primo disco Mondo Marcio e un mixtape intitolato Fuori Di Qua, Marcio debutta con l’album Solo un uomo (disco autoprodotto all’età di 19 anni), che in pochi mesi raggiunge il traguardo del Disco d’Oro, poi certificato Platino.

Accolto con grande entusiasmo dalla stampa, Mondo Marcio è il primo artista a portare il fenomeno dell’hip-hop italiano al pubblico mainstream. II singolo Dentro Alla Scatola entra direttamente al N. 2 della classifica di vendita mentre l’album rimane in classifica per più di 40 settimane e vende oltre 80.000 copie.

Scopri il prezzo e prenota il tuo posto scrivendo ad [email protected] o chiamando il 02 6698 7197

In seguito al successo discografico con il nuovo album Generazione X [2007], ormai sicuro di voler trasformare la sua passione in un business a 360°, apre la sua casa di produzione ed etichetta discografica. La Mondo Records, con i Mondo Records Studio, situati a Milano, è formata da un team di musicisti e produttori del settore e non solo, coordinati dalla visione e dalla sua passione nel realizzare dischi che la gente possa ricordare nel tempo.

Questo desiderio nasce con lo scopo di fare un passaggio ambizioso, produrre al più alto livello i propri album e quelli di altri artisti.

Con all’attivo oltre 150.000 copie vendute e diversi tour in tutta Italia, il 2012 è l’anno di Cose Dell’Altro Mondo, l’album della piena maturità.
L’uscita del disco viene anticipata dal lancio del primo singolo Senza Cuore il cui video, è risultato vincitore nella categoria “VIDEO OF THE YEAR” agli Mtv Hip Hop Awards 2012.

L’album, a una settimana dall’uscita, si classifica al 1° posto degli album più venduti in Italia.
Nel 2014 Mondo Marcio pubblica un album che avrebbe scosso ancora una volta il panorama musicale italiano, ovvero un intero progetto in collaborazione con la cantante Mina, icona culturale italiana per antonomasia. II titolo dell’album è “Nella Bocca Della Tigre”, e il progetto mette in risalto le doti di produttore dell’Artista che utilizza la partecipazione straordinaria della Tigre di Cremona per creare un’opera unica nel suo genere.

Nel 2016 Mondo Marcio pubblica l’album, “La Freschezza Del Marcio”, definito dal Rolling Stone come “un certificato di vittoria”, seguito da un tour nazionale completamente sold out.

Nel 2019 esce l’album di inediti “Uomo”, anticipato dai singoli “DDR (Dio Del Rap)” – che ha superato i 6 mln di streaming – “Vida Loca” e “Leggenda Urbana”. Il disco contiene importanti featuring tra i quali spicca quello con la leggendaria Mina, con cui canta nel brano “Angeli e Demoni”, seguito da un tour nazionale sold out e un tour europeo nelle città di Barcellona, Dublino, Amsterdam e Londra, anch’esso sold out.

A ottobre 2022 , Mondo Marcio apre un nuovo capitolo del suo percorso artistico con la pubblicazione dell’Album “Magico”, definito dalla critica di settore come “un trionfo di cuore e anima, Mondo Marcio è la vera voce della gioventù’ italiana inascoltata”, e corona questo album con sold out show a Roma, Torino o ovviamente Milano, sua città Natale.

A oggi Mondo Marcio si conferma un’icona del genere musicale in queste paese, un innovatore, e un artista che non si rivolge più alla sua competizione, dato che il suo percorso anacronistico non gli permette di averne alcuna. I numeri, il curriculum e la prova del tempo lo confermano.

23 settembre - dalle 14.00 alle 19.00 (under 18)
30 settembre - dalle 14.00 alle 19.00 (over 18)
5 consigli
dettagli
Corso legalmente riconosciuto valido in tutti i Paesi Europei
Producer & Composer
Producer & Composer

 

Produrre e comporre. Questo fa un producer. Perché oltre a saper utilizzare gli strumenti di uno studio serve anche la creatività. Il producer non è solo un tecnico, è anche un artista.

In Nam insegniamo l’arte della Produzione Musicale a tutti i livelli, dal piccolo studio alla produzione internazionale.

Il corso Producer & Composer NAM è riconosciuto in tutta l’Unione Europea. Può essere frequentato in un Biennio (nessun requisito richiesto) o in un Anno Unico (in questo caso è necessario sostenere un test di ingresso).

Il producer oggi è una professione riconosciuta dalle istituzioni. Nel 2021 Nam ha chiesto e ottenuto che la Regione Lombardia inserisse la figura di Produttore di Musica Elettronica tra i nuovi profili professionali nel QRSP (quadro regionale degli standard professionali).

In questo corso studierai:le tecniche di produzione, i software (Logic, Ableton, Native Instruments), sound design, synth analogici e digitali.

Il Producer che studia in NAM è prima di tutto un compositore, un creativo, un artista dotato di tutte le competenze tecniche per realizzare i suoi progetti o per lavorare a progetti altrui. Un grande producer si distingue dalla musica che crea, come concepisce i suoi brani, i suoi beat, il suo sound design.

Una parte importante del corso è dedicata ai progetti degli allievi: a ogni allievo è richiesto di realizzare uno o più brani musicali avvalendoti di cantanti o strumentisti di talento scelti tra gli allievi dei corsi di Musica NAM. Il progetto, una volta portato a termine sarà pubblicato su tutti i digital store attraverso Believe e Nam Edizioni Musicali. Creando in questo modo un vero e proprio portfolio.

Un corso fortemente centrato sul learning by doing dove i progetti degli allievi sono il focus principale.

Nel corso dell’Anno Unico e al Secondo anno del Biennio per ogni classe ci sarà lezione sul campionamento con Bassi Maestro – rapper, beatmaker, disc jockey,  e produttore discografico italiano considerato uno dei padri del rap underground in Italia.

A partire da quest’anno Bassi Maestro aumenterà il suo impegno di docenza nei corsi NAM. Oltre alle lezioni per i corsi di Sound Design, nei quali è attivo in NAM, Bassi Maestro insegnerà “tecniche di campionamento” nei corsi Producer Composer.

Punto di riferimento dell’hip hop italiano a partire dagli anni ’90, Bassi Maestro è uno dei più importanti producer italiani. Il successo dell’album “Madreperla” di Guè, interamente prodotto da Bassi Maestro, ne è la più felice e recente testimonianza.

Classi ridotte da 7 persone per garantire a tutti la massima esperienza di apprendimento.

Potrai partecipare al programma NAM Production & Release dedicato agli allievi NAM dei corsi Producer Composer in collaborazione con gli allievi dei corsi di Musica, insieme daranno vita ad una produzione musicale vera e propria, con relativa pubblicazione discografica.

Le fasi del lavoro partono dall’incontro tra producer e musicisti, per poi proseguire con la composizione e arrangiamento del brano, le registrazioni, l’editing, il mixaggio, il mastering. Fino ad arrivare alla release sui principali digital store come Spotify, Apple Music, Amazon Music, attraverso il distributore Believe.

1 anno (Anno Unico) o Biennio (2 anni) 5 consigli
dettagli
Nuovo Attestato Legalmente Riconosciuto
Corso Avanzato di Post Produzione PRO
Corso Avanzato di Post Produzione PRO

La post produzione è il punto cruciale di ogni creazione sonora. Dietro ogni video, pubblicità, documentario, programma televisivo, film, doppiaggio, audiolibro, c’è una figura essenziale: il tecnico della post produzione audio.

Il corso “Post Produzione Audio” di NAM è un’opportunità per diventare un professionista del suono che trasforma semplici registrazioni in prodotti di qualità professionale. Il corso di Post Produzione Audio è la chiave per aprire le porte alle opportunità lavorative e una carriera in moltissimi settori, tra cui la produzione pubblicitaria, gli audiolibri, i Podcast, il restauro audio per il cinema, l’ambito forense. Basta pensare che un software come RX è oggi utilizzato dalle agenzie di investigazione più importanti del mondo per ripulire le tracce delle intercettazioni ambientali.

La post produzione audio significa padroneggiare i software più avanzati. Nam può guidarti in questo percorso che ti trasformerà in un tecnico del suono con competenze, oggi, ampiamente richieste dal mercato del lavoro.

In NAM puoi trovare un percorso di formazione avanzata sulla post produzione audio che comprende quattro moduli il quale al termine del corso otterrai una Certificazione delle Competenze riconosciuta dalle Regione Lombardia e valida in tutta l’Unione Europea.

Per chi ha già acquisito competenze nel campo audio* il corso si articola in 4 moduli:

 

Melodyne – Modulo di Post Produzione Vocale: Melodyne è rivolto a tutti coloro che desiderano acquisire competenze avanzate nell’utilizzo di questo software dedicato alla correzione dell’intonazione. Imparerai ad editare una voce in post produzione, pulire, intonare e preparare la registrazione per il mixaggio audio.

 

RX – Post Produzione Vocale: Il modulo RX si concentra sul software Izotope dedicato al restauro dell’audio. Questo modulo è adatto a professionisti e appassionati del settore audio che desiderano ampliare le proprie competenze nel campo del restauro e dell’elaborazione del suono. Imparerai ad utilizzare efficacemente le varie funzionalità di RX per eliminare difetti audio e migliorare la qualità del suono.

Ozone – Mastering: Il modulo di Ozone della Izotope è pensato per professionisti e appassionati del settore audio che desiderano migliorare le proprie competenze nel campo del mastering e dell’ottimizzazione audio. Imparerai ad utilizzare l’interfaccia di Ozone 10 Advanced e a sfruttare i moduli disponibili per creare un suono bilanciato e coerente. Saranno affrontati anche argomenti come la gestione della dinamica, il controllo dei transienti e la gestione dell’immagine stereo.

 

Audio per Podcast : “Audio per Podcast” è rivolto a coloro che desiderano acquisire competenze nella produzione audio per i podcast. Esplorerai le varie fasi della sua produzione ed imparerai a utilizzare software come Pro Tools, Logic o Ableton Live per registrare, editare, sonorizzare e mixare il tuo podcast.

Se desideri ulteriori informazioni sui corsi o vuoi fissare un appuntamento per un colloquio orientativo gratuito, puoi contattarci tramite il nostro sito web o chiamarci al numero di telefono indicato. Saremo felici di rispondere alle tue domande e aiutarti a prendere la decisione migliore per il tuo percorso di formazione nella post produzione audio.

*Per chi non ha frequentato i nostri corsi riconosciuti di formazione audio è previsto un test di ammissione.

5 consigli
dettagli
Audio per Podcast
Audio per Podcast

Il modulo “Audio per Podcast” è un programma formativo completo rivolto a coloro che desiderano acquisire competenze nel campo della produzione audio per i podcast. È adatto a coloro che hanno già una conoscenza di base dell’audio digitale.

Per una formazione completa puoi iscriverti al corso di post produzione PRO – certificato dalla Regione Lombardia e riconosciuto in tutti i paesi Europei. In caso invece desiderassi acquisire competenze solo sul modulo ‘Audio per Podcast’ puoi iscriverti al modulo singolo ricevendo un attestato interno NAM.

Durante le 4 lezioni da 3 ore ciascuna, esploreremo le varie fasi della produzione di un podcast e i ruoli fondamentali all’interno di una produzione. Inizieremo con un’introduzione al formato del podcast, seguita da una panoramica delle fasi di produzione e dei ruoli generali coinvolte in un progetto di podcast.

Sebbene il corso si focalizzi su Pro Tools, sarai in grado di eseguire gli esercizi anche utilizzando Logic o Ableton Live sulle postazioni fornite dalla scuola. È richiesta una conoscenza di base sull’audio digitale, come la registrazione, le schede audio e l’home studio oltre che almeno saper utilizzare un software tra Pro Tools, Logic e Ableton Live.

Durante il corso, imparerai a utilizzare i diversi tipi di microfono e a registrare in studio, in esterna e da remoto. Acquisirai competenze nel campo dell’editing audio, concentrandoti su esercizi pratici di editing parlato e di interviste a due persone. Approfondiremo anche l’importanza della sonorizzazione e della scelta della musica nel podcast, fornendoti risorse per trovare musiche ed effetti sonori appropriati per il tuo progetto. Ascolteremo e analizzeremo alcuni podcast di successo per ispirazione.

La parte finale del corso sarà dedicata al mixaggio audio. Imparerai a migliorare la qualità sonora del tuo podcast, utilizzando plugin per lavorare sulla voce, equalizzatori, compressori, de-esser e effetti audio. Discuteremo anche l’importanza dell’ascolto tramite casse o cuffie e imparerai a gestire i livelli di volume utilizzando i LUFS per la normalizzazione finale. Ti guideremo anche nel processo di upload del tuo podcast sulle piattaforme di distribuzione.

Se desideri imparare a creare podcast coinvolgenti e di alta qualità, il corso “Audio per Podcast” è l’opportunità che stai cercando.

12 ore totali 5 consigli
dettagli
Melodyne - Corso di Post-Produzione musicale
Melodyne - Corso di Post-Produzione musicale

Melodyne è uno standard mondiale per i tecnici del suono nell’ambito professionale ed è ampiamente utilizzato nel campo dell’audio, sound design, produzione musicale, e post produzione.

L’obiettivo di Melodyne (Modulo di Post Produzione Vocale) è quello di fornire le competenze per editare una voce in post produzione. Come pulire, intonare e preparare al mixaggio audio la registrazione sulla base dello standard delle voci moderne.

Se desideri ricevere una formazione completa del corso avanzato di post produzione audio è possibile iscrivendosi al corso di post produzione PRO certificato dalla Regione Lombardia e riconosciuto in tutti i paesi Europei. In caso invece desiderassi acquisire competenze solo sul modulo Melodyne puoi farlo ricevendo un attestato interno NAM.

Gli studenti saranno introdotti a Melodyne attraverso una panoramica generale, esplorando le diverse versioni disponibili (Essential, Assistant, Editor e Studio) e imparando come integrarlo efficacemente nella propria Digital Audio Workstation (DAW), in particolare utilizzando ARA2 e ProTools.

Il modulo di Melodyne è rivolto a tutti coloro che hanno già competenze di base nel campo dei software audio e desiderano acquisire conoscenze avanzate nell’utilizzo di questo software di correzione dell’intonazione.

Solo 7 posti disponibili

Dal 26 settembre al 10 ottore. Lezioni il martedì ore 14/18.

Il programma didattico del corso coprirà i seguenti argomenti principali:

  1. Introduzione e Panoramica Generale di Melodyne:
  2. Definizione di Melodyne e presentazione delle diverse versioni
  3. Integrazione con la propria DAW (ARA2 e ProTools)
  4. Panoramica degli strumenti disponibili in Melodyne
  5. Correct Pitch Macro:
  6. Utilizzo della funzione Correct Pitch Macro per la correzione dell’intonazione
  7. Pitch Center e Note Separation:
  8. Approfondimento sulle tecniche di regolazione del pitch center
  9. Separazione delle note per una manipolazione precisa
  10. Pitch Drift e Pitch Modulation:
  11. Gestione del pitch drift e della pitch modulation nelle registrazioni
  12. Esempi Pratici:
  13. Applicazione pratica delle tecniche apprese su registrazioni reali
  14. Lavorare su Più Voci in Contemporanea:
  15. Utilizzo di Melodyne per la correzione dell’intonazione su più voci simultaneamente
  16. Creare Armonie e Background Vocals:
  17. Sviluppo di armonie vocali e voci di sfondo utilizzando Melodyne
  18. “Stampare” le Tracce Lavorate in Melodyne all’Interno della Propria Sessione:
  19. Esportazione delle tracce modificate in Melodyne per il completamento della sessione di lavoro

 

12 ore totali 5 consigli
dettagli
Nuovo Masterclass
Mondo Marcio - Music Production & Songwriting
Mondo Marcio - Music Production & Songwriting

Nel 2006 la scena musicale del nostro paese si imbatte in un nuovo fenomeno, lontano anni luce dal classico profilo del pop singer che normalmente popola le classifiche italiche.

Il talentuoso MC già produce le sue prime basi musicali a sedici anni, e dopo avere pubblicato con un’etichetta indipendente il suo omonimo primo disco Mondo Marcio e un mixtape intitolato Fuori Di Qua, Marcio debutta con l’album Solo un uomo (disco autoprodotto all’età di 19 anni), che in pochi mesi raggiunge il traguardo del Disco d’Oro, poi certificato Platino.

Accolto con grande entusiasmo dalla stampa, Mondo Marcio è il primo artista a portare il fenomeno dell’hip-hop italiano al pubblico mainstream. II singolo Dentro Alla Scatola entra direttamente al N. 2 della classifica di vendita mentre l’album rimane in classifica per più di 40 settimane e vende oltre 80.000 copie.

Scopri il prezzo e prenota il tuo posto scrivendo ad [email protected] o chiamando il 02 6698 7197

In seguito al successo discografico con il nuovo album Generazione X [2007], ormai sicuro di voler trasformare la sua passione in un business a 360°, apre la sua casa di produzione ed etichetta discografica. La Mondo Records, con i Mondo Records Studio, situati a Milano, è formata da un team di musicisti e produttori del settore e non solo, coordinati dalla visione e dalla sua passione nel realizzare dischi che la gente possa ricordare nel tempo.

Questo desiderio nasce con lo scopo di fare un passaggio ambizioso, produrre al più alto livello i propri album e quelli di altri artisti.

Con all’attivo oltre 150.000 copie vendute e diversi tour in tutta Italia, il 2012 è l’anno di Cose Dell’Altro Mondo, l’album della piena maturità.
L’uscita del disco viene anticipata dal lancio del primo singolo Senza Cuore il cui video, è risultato vincitore nella categoria “VIDEO OF THE YEAR” agli Mtv Hip Hop Awards 2012.

L’album, a una settimana dall’uscita, si classifica al 1° posto degli album più venduti in Italia.
Nel 2014 Mondo Marcio pubblica un album che avrebbe scosso ancora una volta il panorama musicale italiano, ovvero un intero progetto in collaborazione con la cantante Mina, icona culturale italiana per antonomasia. II titolo dell’album è “Nella Bocca Della Tigre”, e il progetto mette in risalto le doti di produttore dell’Artista che utilizza la partecipazione straordinaria della Tigre di Cremona per creare un’opera unica nel suo genere.

Nel 2016 Mondo Marcio pubblica l’album, “La Freschezza Del Marcio”, definito dal Rolling Stone come “un certificato di vittoria”, seguito da un tour nazionale completamente sold out.

Nel 2019 esce l’album di inediti “Uomo”, anticipato dai singoli “DDR (Dio Del Rap)” – che ha superato i 6 mln di streaming – “Vida Loca” e “Leggenda Urbana”. Il disco contiene importanti featuring tra i quali spicca quello con la leggendaria Mina, con cui canta nel brano “Angeli e Demoni”, seguito da un tour nazionale sold out e un tour europeo nelle città di Barcellona, Dublino, Amsterdam e Londra, anch’esso sold out.

A ottobre 2022 , Mondo Marcio apre un nuovo capitolo del suo percorso artistico con la pubblicazione dell’Album “Magico”, definito dalla critica di settore come “un trionfo di cuore e anima, Mondo Marcio è la vera voce della gioventù’ italiana inascoltata”, e corona questo album con sold out show a Roma, Torino o ovviamente Milano, sua città Natale.

A oggi Mondo Marcio si conferma un’icona del genere musicale in queste paese, un innovatore, e un artista che non si rivolge più alla sua competizione, dato che il suo percorso anacronistico non gli permette di averne alcuna. I numeri, il curriculum e la prova del tempo lo confermano.

23 settembre - dalle 14.00 alle 19.00 (under 18)
30 settembre - dalle 14.00 alle 19.00 (over 18)
5 consigli
dettagli
Filtra
Dicono di noi
Ottima scuola con ottimi insegnanti! Un ambiente rilassato, ma molto professionale. Segreteria efficiente e di una gentilezza rara. Una scuola di musica e di vita
Giorgia Rosati
Diplomata corso canto PRO
Scuola molto competente e professionale. È un ambiente adatto a chi vuole comprendere più da vicino il mondo della musica ma offre anche opportunità formative utili per migliorare le proprie capacità se si è già ad un buon livello strumentale/canoro.
Vivamente consigliata!
Carolina Ceruti
Corso Canto
Mi sono diplomato al corso professionale della NAM, è stata un’esperienza formativa meravigliosa: insegnanti molto competenti, programmi didattici ben costruiti, segreteria disponibile ed attenta, struttura ben organizzata per lo svolgimento delle lezioni, sia online che in presenza.
Andy Sour
Diplomato Corso Chitarra PRO
Ho frequentato il biennio Professionale di Basso e ho avuto un'impennata di miglioramento a 360° soprattutto sul basso ma anche sulle materie complementari.
Insegnanti super competenti, un ambiente caloroso, amichevole e un ottimo rapporto tra Maestri e allievi. L'Accademia è il giusto compromesso per chi vuole migliorare o affinare le proprie abilità strumentali scegliendo anche l'insegnate più adatto alle tue esigenze.

Manuela Bizzantino
Diplomata corso Basso PRO
Fantastica!!! non c'è altro da dire.
professori Top, organizzazione Top e tanta voglia di fare musica insieme e con la professionalità dovuta.
Rimarrà nel mio cuore e la consiglio a chiunque voglia studiare ed imparare il "mestiere" in uno dei vari campi musicali!!!
Manuel Bazzoni
Corso Fonico
Frequento la NAM da molti anni e non ne sono mai rimasto deluso. Un ottimo ambiente che permette di crescere la tua passione per la musica nel miglior modo possibile, grazie agli ottimi corsi che offre e ai suoi docenti.
La consiglio vivamente!
Alessandro Cerri
Corso di Batteria
Scuola di musica di altissimo profilo artistico didattico ed educativo. La consiglio a tutti coloro volessero intraprendere un percorso professionale nel campo musicale.
Enzo Consogno
Corso Batteria Maxxima
Qui la musica è davvero messa al centro. Insegnanti fantastici, organizzazione ottima, persone stupende, condivisione infinita... NAM rulez!
Fabio Zago
Corso Batteria Maxxima
Sono al secondo anno di professionale e consiglio questa scuola per la qualità degli insegnamenti e la capacità degli insegnanti. Offre tante possibilità di crescita umana e professionale. L'organizzazione è efficiente e il personale di segreteria disponibile. Ci sono tanti corsi, tante materie, tanta passione e dedizione.
Brenda Astorino
Corso di Canto
Ottima scuola di musica!
Insegnanti bravissimi a trasmettere le loro conoscenze e la loro passione.
Segreteria sempre disponibile a soddisfare ogni richiesta/chiarimento.
Un’ottima esperienza!!!!!
Carmelo Intelisano
Diplomato corso Chitarra PRO
Vuoi conoscere la nostra scuola?

Vieni a trovarci in sede, scegli il corso che preferisci. 

Iscrivimi alla lista d'attesa Ti informeremo quando tornerà disponibile. Per favore lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.
×