Produrre e comporre. Questo fa un producer. Perché oltre a saper utilizzare gli strumenti di uno studio serve anche la creatività. Il producer non è solo un tecnico, è anche un artista.
In Nam insegniamo l’arte della Produzione Musicale a tutti i livelli, dal piccolo studio alla produzione internazionale.
Il corso Producer & Composer NAM è riconosciuto in tutta l’Unione Europea. Può essere frequentato in un Biennio (nessun requisito richiesto) o in un Anno Unico (in questo caso è necessario sostenere un test di ingresso).
Il producer oggi è una professione riconosciuta dalle istituzioni. Nel 2021 Nam ha chiesto e ottenuto che la Regione Lombardia inserisse la figura di Produttore di Musica Elettronica tra i nuovi profili professionali nel QRSP (quadro regionale degli standard professionali).
In questo corso studierai:le tecniche di produzione, i software (Logic, Ableton, Native Instruments), sound design, synth analogici e digitali.
Il Producer che studia in NAM è prima di tutto un compositore, un creativo, un artista dotato di tutte le competenze tecniche per realizzare i suoi progetti o per lavorare a progetti altrui. Un grande producer si distingue dalla musica che crea, come concepisce i suoi brani, i suoi beat, il suo sound design.
Una parte importante del corso è dedicata ai progetti degli allievi: a ogni allievo è richiesto di realizzare uno o più brani musicali avvalendoti di cantanti o strumentisti di talento scelti tra gli allievi dei corsi di Musica NAM. Il progetto, una volta portato a termine sarà pubblicato su tutti i digital store attraverso Believe e Nam Edizioni Musicali. Creando in questo modo un vero e proprio portfolio.
Un corso fortemente centrato sul learning by doing dove i progetti degli allievi sono il focus principale.
Classi ridotte da 7 persone per garantire a tutti la massima esperienza di apprendimento.
Potrai partecipare al programma NAM Production & Release dedicato agli allievi NAM dei corsi Producer Composer in collaborazione con gli allievi dei corsi di Musica, insieme daranno vita ad una produzione musicale vera e propria, con relativa pubblicazione discografica.
Le fasi del lavoro partono dall’incontro tra producer e musicisti, per poi proseguire con la composizione e arrangiamento del brano, le registrazioni, l’editing, il mixaggio, il mastering. Fino ad arrivare alla release sui principali digital store come Spotify, Apple Music, Amazon Music, attraverso il distributore Believe.