Corso Avanzato di Post Produzione Audio - NUOVO

Corso Avanzato di Post Produzione PRO:

La Post Produzione Audio è oggi un settore in grande espansione e può aprire ampie prospettive nel mondo del lavoro.

NAM offre un programma avanzato di formazione sulla post produzione audio, suddiviso in quattro moduli. Alla fine del corso, otterrai una Certificazione delle Competenze riconosciuta dalla Regione Lombardia e valida in tutta l’Unione Europea.

Il corso è accessibile per chi ha già competenze nell’utilizzo di software audio*.

La struttura didattica si divide in quattro moduli distinti:

Melodyne: Questo modulo è dedicato all’utilizzo del software Melodyne, specializzato nella correzione dell’intonazione. Imparerai a eseguire l’editing vocale in fase di post produzione, a pulire, intonare e preparare le registrazioni per il mixaggio audio.

RX: Il modulo RX è incentrato sul software Izotope, specificamente progettato per il restauro audio. Per ampliare le proprie competenze nel campo del restauro e del processing del suono. Acquisirai una buona padronanza delle diverse funzionalità di RX per eliminare difetti audio e migliorare la qualità del suono.

Ozone: Il modulo Ozone della Izotope è concepito per acquisire competenze nel campo del mastering e dell’ottimizzazione audio. Acquisirai competenze nell’utilizzo dell’interfaccia di Ozone 10 Advanced e imparerai a sfruttare i vari moduli disponibili per creare il suono giusto per ogni produzione.

Audio per Podcast: Questo modulo è dedicato allo sviluppo di competenze nella produzione audio per i podcast. Esplorerai tutte le fasi della produzione di un podcast e imparerai a registrare, modificare, sonorizzare e mixare podcast a livello professionale.

*Per coloro che non hanno frequentato i nostri corsi riconosciuti di formazione audio, è necessario superare un test di ammissione.

leggi di più leggi di meno
Totale : 5 Corsi
Nuovo Attestato Legalmente Riconosciuto
Corso Avanzato di Post Produzione PRO
Corso Avanzato di Post Produzione PRO
La post produzione è il punto cruciale di ogni creazione sonora. Dietro ogni video, pubblicità, documentario, programma televisivo, film, doppiaggio, audiolibro, c’è una figura essenziale: il tecnico della post produzione audio. Il corso “Post Produzione Audio” di NAM è un’opportunità per diventare un professionista del suono che trasforma semplici registrazioni in prodotti di qualità professionale. Il corso di Post Produzione Audio è la chiave per aprire le porte alle opportunità lavorative e una carriera in moltissimi settori, tra cui la produzione pubblicitaria, gli audiolibri, i Podcast, il restauro audio per il cinema, l’ambito forense. Basta pensare che un software come RX è oggi utilizzato dalle agenzie di investigazione più importanti del mondo per ripulire le tracce delle intercettazioni ambientali. La post produzione audio significa padroneggiare i software più avanzati. Nam può guidarti in questo percorso che ti trasformerà in un tecnico del suono con competenze, oggi, ampiamente richieste dal mercato del lavoro. In NAM puoi trovare un percorso di formazione avanzata sulla post produzione audio che comprende quattro moduli il quale al termine del corso otterrai una Certificazione delle Competenze riconosciuta dalle Regione Lombardia e valida in tutta l’Unione Europea. Per chi ha già acquisito competenze nel campo audio* il corso si articola in 4 moduli:   Melodyne – Modulo di Post Produzione Vocale: Melodyne è rivolto a tutti coloro che desiderano acquisire competenze avanzate nell’utilizzo di questo software dedicato alla correzione dell’intonazione. Imparerai ad editare una voce in post produzione, pulire, intonare e preparare la registrazione per il mixaggio audio.   RX – Post Produzione Vocale: Il modulo RX si concentra sul software Izotope dedicato al restauro dell’audio. Questo modulo è adatto a professionisti e appassionati del settore audio che desiderano ampliare le proprie competenze nel campo del restauro e dell’elaborazione del suono. Imparerai ad utilizzare efficacemente le varie funzionalità di RX per eliminare difetti audio e migliorare la qualità del suono. Ozone – Mastering: Il modulo di Ozone della Izotope è pensato per professionisti e appassionati del settore audio che desiderano migliorare le proprie competenze nel campo del mastering e dell’ottimizzazione audio. Imparerai ad utilizzare l’interfaccia di Ozone 10 Advanced e a sfruttare i moduli disponibili per creare un suono bilanciato e coerente. Saranno affrontati anche argomenti come la gestione della dinamica, il controllo dei transienti e la gestione dell’immagine stereo.   Audio per Podcast : “Audio per Podcast” è rivolto a coloro che desiderano acquisire competenze nella produzione audio per i podcast. Esplorerai le varie fasi della sua produzione ed imparerai a utilizzare software come Pro Tools, Logic o Ableton Live per registrare, editare, sonorizzare e mixare il tuo podcast. Se desideri ulteriori informazioni sui corsi o vuoi fissare un appuntamento per un colloquio orientativo gratuito, puoi contattarci tramite il nostro sito web o chiamarci al numero di telefono indicato. Saremo felici di rispondere alle tue domande e aiutarti a prendere la decisione migliore per il tuo percorso di formazione nella post produzione audio. *Per chi non ha frequentato i nostri corsi riconosciuti di formazione audio è previsto un test di ammissione.
Medio / Avanzato
dettagli
Audio per Podcast
Audio per Podcast
Il modulo “Audio per Podcast” è un programma formativo completo rivolto a coloro che desiderano acquisire competenze nel campo della produzione audio per i podcast. È adatto a coloro che hanno già una conoscenza di base dell’audio digitale. Per una formazione completa puoi iscriverti al corso di post produzione PRO – certificato dalla Regione Lombardia e riconosciuto in tutti i paesi Europei. In caso invece desiderassi acquisire competenze solo sul modulo ‘Audio per Podcast’ puoi iscriverti al modulo singolo ricevendo un attestato interno NAM. Durante le 4 lezioni da 3 ore ciascuna, esploreremo le varie fasi della produzione di un podcast e i ruoli fondamentali all’interno di una produzione. Inizieremo con un’introduzione al formato del podcast, seguita da una panoramica delle fasi di produzione e dei ruoli generali coinvolte in un progetto di podcast. Sebbene il corso si focalizzi su Pro Tools, sarai in grado di eseguire gli esercizi anche utilizzando Logic o Ableton Live sulle postazioni fornite dalla scuola. È richiesta una conoscenza di base sull’audio digitale, come la registrazione, le schede audio e l’home studio oltre che almeno saper utilizzare un software tra Pro Tools, Logic e Ableton Live. Durante il corso, imparerai a utilizzare i diversi tipi di microfono e a registrare in studio, in esterna e da remoto. Acquisirai competenze nel campo dell’editing audio, concentrandoti su esercizi pratici di editing parlato e di interviste a due persone. Approfondiremo anche l’importanza della sonorizzazione e della scelta della musica nel podcast, fornendoti risorse per trovare musiche ed effetti sonori appropriati per il tuo progetto. Ascolteremo e analizzeremo alcuni podcast di successo per ispirazione. La parte finale del corso sarà dedicata al mixaggio audio. Imparerai a migliorare la qualità sonora del tuo podcast, utilizzando plugin per lavorare sulla voce, equalizzatori, compressori, de-esser e effetti audio. Discuteremo anche l’importanza dell’ascolto tramite casse o cuffie e imparerai a gestire i livelli di volume utilizzando i LUFS per la normalizzazione finale. Ti guideremo anche nel processo di upload del tuo podcast sulle piattaforme di distribuzione. Se desideri imparare a creare podcast coinvolgenti e di alta qualità, il corso “Audio per Podcast” è l’opportunità che stai cercando.
12 ore totali Medio / Avanzato
dettagli
Melodyne – Corso di Post-Produzione musicale
Melodyne – Corso di Post-Produzione musicale
Melodyne è uno standard mondiale per i tecnici del suono nell’ambito professionale ed è ampiamente utilizzato nel campo dell’audio, sound design, produzione musicale, e post produzione. L’obiettivo di Melodyne (Modulo di Post Produzione Vocale) è quello di fornire le competenze per editare una voce in post produzione. Come pulire, intonare e preparare al mixaggio audio la registrazione sulla base dello standard delle voci moderne. Se desideri ricevere una formazione completa del corso avanzato di post produzione audio è possibile iscrivendosi al corso di post produzione PRO certificato dalla Regione Lombardia e riconosciuto in tutti i paesi Europei. In caso invece desiderassi acquisire competenze solo sul modulo Melodyne puoi farlo ricevendo un attestato interno NAM. Gli studenti saranno introdotti a Melodyne attraverso una panoramica generale, esplorando le diverse versioni disponibili (Essential, Assistant, Editor e Studio) e imparando come integrarlo efficacemente nella propria Digital Audio Workstation (DAW), in particolare utilizzando ARA2 e ProTools. Il modulo di Melodyne è rivolto a tutti coloro che hanno già competenze di base nel campo dei software audio e desiderano acquisire conoscenze avanzate nell’utilizzo di questo software di correzione dell’intonazione. Solo 7 posti disponibili Dal 26 settembre al 10 ottore. Lezioni il martedì ore 14/18. Il programma didattico del corso coprirà i seguenti argomenti principali: Introduzione e Panoramica Generale di Melodyne: Definizione di Melodyne e presentazione delle diverse versioni Integrazione con la propria DAW (ARA2 e ProTools) Panoramica degli strumenti disponibili in Melodyne Correct Pitch Macro: Utilizzo della funzione Correct Pitch Macro per la correzione dell’intonazione Pitch Center e Note Separation: Approfondimento sulle tecniche di regolazione del pitch center Separazione delle note per una manipolazione precisa Pitch Drift e Pitch Modulation: Gestione del pitch drift e della pitch modulation nelle registrazioni Esempi Pratici: Applicazione pratica delle tecniche apprese su registrazioni reali Lavorare su Più Voci in Contemporanea: Utilizzo di Melodyne per la correzione dell’intonazione su più voci simultaneamente Creare Armonie e Background Vocals: Sviluppo di armonie vocali e voci di sfondo utilizzando Melodyne “Stampare” le Tracce Lavorate in Melodyne all’Interno della Propria Sessione: Esportazione delle tracce modificate in Melodyne per il completamento della sessione di lavoro  
12 ore totali Medio / Avanzato
dettagli
iZotope RX
iZotope RX
RX è il potente software della Izotope dedicato al restauro dell’audio. Grazie agli strumenti di eliminazione dei difetti audio e alle tecnologie avanzate di elaborazione, è diventato ormai uno standard nell’industria cinematografica, musicale e del mondo live. Conoscerlo permette di avere molte opportunità nel mondo dell’audio professionale grazie alle sue applicazioni di post produzione e audio repairing. Alla fine del modulo RX riceverai un attestato NAM. Se invece desideri ricevere una formazione completa con una certificazione riconosciuta dalle Regione Lombardia e valida in tutti i Paesi Europei ti consigliamo di iscriverti al corso di post produzione PRO. ll modulo di Izotope RX è rivolto a professionisti e appassionati del settore audio, del sound design, della produzione musicale, della post produzione e della tecnologia del suono che desiderano ampliare le proprie competenze nel campo del restauro e dell’elaborazione del suono. Prerequisito necessario per partecipare a questo corso è possedere conoscenze base dei software audio. Durante le 12 ore di formazione intensiva, i partecipanti avranno l’opportunità di approfondire il loro bagaglio di conoscenze e competenze nel campo dell’audio, imparando a utilizzare in modo efficace RX. Verranno affrontati i seguenti argomenti: Introduzione al software e metodi di utilizzo (Stand alone, audiosuite di Pro Tools o in insert sulla traccia). Comandi base, navigazione zoom e impostazione del software. Panoramica degli strumenti disponibili e delle loro applicazioni per risolvere problematiche comuni come rumori di fondo, noise di amplificatori e l’eliminazione o attenuazione di suoni indesiderati nelle registrazioni. Applicazione pratica degli strumenti su sessioni che presentano specifiche problematiche da risolvere. Partecipare a questo corso avanzato di Izotope RX offrirà ai professionisti del settore audio una solida base di competenze e l’opportunità di accedere a un certificato legalmente riconosciuto e valido in tutti i paesi dell’Unione Europea. Questo certificato attesta la competenza tecnica e la capacità di utilizzare in modo professionale il software Izotope RX, aprendo molte opportunità di carriera e consolidando la propria posizione nel mercato del lavoro altamente qualificato del settore audio. Non perdere questa occasione unica per raggiungere nuovi traguardi professionali nel campo dell’audio e del sound design.
12 ore totali Medio / Avanzato
dettagli
Mastering con Ozone
Mastering con Ozone
Ozone è il rinomato software di mastering sviluppato da Izotope, leader nel settore audio professionale. Grazie alla sua vasta gamma di strumenti e alle sue funzionalità avanzate, Ozone è diventato uno standard nell’industria musicale per il perfezionamento del suono e la massimizzazione della qualità audio. Alla fine del modulo Mastering con Ozone riceverai un attestato NAM. Per una formazione completa con rilascio di una certificazione riconosciuta dalla Regione Lombardia e valida in tutta Europa ti consigliamo di iscriverti al corso di post produzione PRO. Izotope Ozone è progettato per professionisti e appassionati del settore audio che desiderano migliorare le proprie competenze nel campo del mastering e dell’ottimizzazione audio. Se sei un sound engineer, un producer, un musicista, un tecnico del suono o un appassionato di produzione musicale, questo modulo potrebbe fare al caso tuo.Gli Imparerai ad utilizzare l’interfaccia di Ozone 10 advanced, sfruttando i moduli disponibili, come ad esempio Equalizer, Dynamic EQ, Compressor, Exciter, Imager e Maximizer. Sarà posta molta attenzione sull’ascolto critico per individuare i problemi di mixaggio e correggerli adeguatamente. Sarà insegnato come creare un suono bilanciato e coerente, ottimizzando il volume per i diversi formati di distribuzione e applicando tecniche avanzate come il mid-side processing e il mastering multibanda. L’obiettivo finale è fornire le competenze necessarie per ottenere risultati di mastering di alta qualità utilizzando Izotope Ozone 10 advanced. Durante le lezioni saranno affrontati i seguenti argomenti: La gestione della dinamica e del colore armonico  con moduli, dynamic , multiband compressor , dynamic eq , vintage compressor Gestione dei transienti tramite impact, exciter e low end ficus Gestione dell’immagine stereo tramite il modulo imager, stabilizer e spectral shaper Gestione del volume finale, limiter, ditering e referencing
16 ore totali Medio / Avanzato
dettagli
Filtra
Dicono di noi
Ottima scuola con ottimi insegnanti! Un ambiente rilassato, ma molto professionale. Segreteria efficiente e di una gentilezza rara. Una scuola di musica e di vita
Giorgia Rosati
Diplomata corso canto PRO
Scuola molto competente e professionale. È un ambiente adatto a chi vuole comprendere più da vicino il mondo della musica ma offre anche opportunità formative utili per migliorare le proprie capacità se si è già ad un buon livello strumentale/canoro.
Vivamente consigliata!
Carolina Ceruti
Corso Canto
Mi sono diplomato al corso professionale della NAM, è stata un’esperienza formativa meravigliosa: insegnanti molto competenti, programmi didattici ben costruiti, segreteria disponibile ed attenta, struttura ben organizzata per lo svolgimento delle lezioni, sia online che in presenza.
Andy Sour
Diplomato Corso Chitarra PRO
Ho frequentato il biennio Professionale di Basso e ho avuto un'impennata di miglioramento a 360° soprattutto sul basso ma anche sulle materie complementari.
Insegnanti super competenti, un ambiente caloroso, amichevole e un ottimo rapporto tra Maestri e allievi. L'Accademia è il giusto compromesso per chi vuole migliorare o affinare le proprie abilità strumentali scegliendo anche l'insegnate più adatto alle tue esigenze.

Manuela Bizzantino
Diplomata corso Basso PRO
Fantastica!!! non c'è altro da dire.
professori Top, organizzazione Top e tanta voglia di fare musica insieme e con la professionalità dovuta.
Rimarrà nel mio cuore e la consiglio a chiunque voglia studiare ed imparare il "mestiere" in uno dei vari campi musicali!!!
Manuel Bazzoni
Corso Fonico
Frequento la NAM da molti anni e non ne sono mai rimasto deluso. Un ottimo ambiente che permette di crescere la tua passione per la musica nel miglior modo possibile, grazie agli ottimi corsi che offre e ai suoi docenti.
La consiglio vivamente!
Alessandro Cerri
Corso di Batteria
Scuola di musica di altissimo profilo artistico didattico ed educativo. La consiglio a tutti coloro volessero intraprendere un percorso professionale nel campo musicale.
Enzo Consogno
Corso Batteria Maxxima
Qui la musica è davvero messa al centro. Insegnanti fantastici, organizzazione ottima, persone stupende, condivisione infinita... NAM rulez!
Fabio Zago
Corso Batteria Maxxima
Sono al secondo anno di professionale e consiglio questa scuola per la qualità degli insegnamenti e la capacità degli insegnanti. Offre tante possibilità di crescita umana e professionale. L'organizzazione è efficiente e il personale di segreteria disponibile. Ci sono tanti corsi, tante materie, tanta passione e dedizione.
Brenda Astorino
Corso di Canto
Ottima scuola di musica!
Insegnanti bravissimi a trasmettere le loro conoscenze e la loro passione.
Segreteria sempre disponibile a soddisfare ogni richiesta/chiarimento.
Un’ottima esperienza!!!!!
Carmelo Intelisano
Diplomato corso Chitarra PRO
Vuoi conoscere la nostra scuola?

Vieni a trovarci in sede, scegli il corso che preferisci. 

Iscrivimi alla lista d'attesa Ti informeremo quando tornerà disponibile. Per favore lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.
×