Creare, modificare e utilizzare l’oggetto principale della musica: il suono nelle sue diverse forme e nei diversi ambiti. I percorsi di Sound Design NAM sono sviluppati per supportarti nella crescita della tua identità artistica come Sound Designer, una delle figure professionali più eccitanti e ricercate nel mondo della comunicazione sonora.
Il Sound Designer è il progettista del suono, in grado di creare paesaggi sonori e applicare il linguaggio sonoro in diversi settori, dalla televisione al cinema, agli spot e gli eventi culturali.
Il Sound Designer è una figura professionale che che negli ultimi anni ha avuto un notevole incremento di interesse.
La musica oggi è sempre più influenzata dal timbro. La notevole crescita del livello tecnologico musicale, nonché lo sviluppo del mondo dei software digitali che vanno ad affiancare gli strumenti analogici, ha permesso una maggior diffusione e una conseguente ricerca del suono in tutte le sue forme. Oggi qualsiasi prodotto musicale è interessato dal Sound Design.
Anche ciò che una volta veniva fatto con l’utilizzo di strumenti acustici o elettrici puri, oggi può essere manipolato con strumenti di elaborazione del suono. Di conseguenza anche i compositori non possono fare a meno di creare progetti di sound design a supporto delle proprie opere musicali.