È sufficiente recarsi nella nostra sede, compilare il modulo di iscrizione e versare la quota associativa per fermare il posto.
È possibile anche effettuare la pre-iscrizione on-line ed effettuare il pagamento della quota iscrizione con bonifico bancario o Paypal.
Il corso Electronic Music Producer PRO è indicato per chi ha conoscenze basi nell’ambito della produzione musicale. Il corso aiuta ad approfondire le conoscenze dei software principali e le loro funzioni, introduce anche alcuni elementi dei corsi fonico per un migliore apprendimento.
Classi ridotte da 7 persone per garantire a tutti la massima esperienza di apprendimento.
RECQUISITI ACCESSO: Maggiore età e superamento test ingresso o aver frequentato il corso Electronic Music Producer Base
DURATA CORSO: 6 mesi
INIIZIO CORSO ED ORARI: 7 Novembre il Martedì e il Giovedì dalle 14 alle 17
Iscriviti alla newsletter e ricevi l’ebook GRATUITO:”Il processo creativo del Producer”
L’aula Digital è l’ambiente principale dove si svolgeranno le lezioni, qui ogni allievo ha la propria postazione individuali dotata di computer iMAC, Ableton Live, Logic Pro, Komplete Native Instrument, Push2, controller.
Con l’iscrizione:
- Production and release
Un laboratorio per partecipare alla creazione di un brano, dalla scrittura alla pubblicazione sugli store digitali
- Conoscere i software principali e le loro funzioni
- Sviluppare nello studente la capacità collaborativa
- Imparare a produrre musica elettronica come un Pro
Le materie principali sono
- Produzione
- Sampling
- Programming
- Ascolto e Analisi
- Studio dei principali strumenti di lavoro del producer: Logic Pro, Ableton Live, Push, Maschine, Sintesi del suono e i moduli Native Istruments.
- Tecniche di Mix e Mastering
- Linguaggio e composizione musicale
- Tecnica base di pianoforte e tastiere per usare keyboards, controller e synth
- Acustica per conoscere le basi della fisica del suono e la psicoacustica
Il corso Electronic Music Producer PRO ti permette di acquisire competenze artistiche e tecniche per la composizione e produzione di musica elettronica.
E’ un corso fortemente centrato su learning by doing dove i progetti degli allievi sono il focus principale.
Alla base della produzione musicale ci sono conoscenze tecniche e teoriche, creatività e un’attitudine a collaborare con musicisti, cantanti e altri producer.
L’obiettivo è di creare un portfolio di proprie produzioni che possano essere distribuite digitalmente.
INOLTRE COMPRESO AVRAI:
Production and release
Partecipare alla creazione di un brano, dalla scrittura alla pubblicazione sugli store digitali direttamente in NAM
Non perdi una lezione
Non puoi essere a scuola? Collegati on line o rivedi la registrazione della lezione
Concerti live e in studio
Esibisciti sui migliori palchi di Milano una volta ogni sei settimane
Allievi in tour
Per i corsi PRO di canto svolgerai un tirocinio di canto e strumento sui palchi di alcuni locali di Milano
Career Service
Candidati alle opportunità lavorative che si presentano all’interno della nostra piattaforma e/o formati seguendo degli webinar professionali gratuiti per entrare nel mondo del lavoro con una marcia in più
Materiale di studio
Libri gratuiti: Teoria e solfeggio di Cesare Pizzetti, Armonia di Claudio Flaminio. Slide e appunti che saranno caricati all’interno della tua area riservata.
Aule Studio Bovisa
Affitta gratuitamente le aule nella nostra sede di Bovisa per allenarti
Videocorso in regalo
Scegli un videocorso NAM Online a scelta per integrare la tua formazione musicale gratuitamente
Parla con il team assistenza per problemi tecnici delle lezioni online o la tua strumentazione digitale
Produzione | Sampling |
Programming | Ascolto e Analisi |
Studio dei principali strumenti di lavoro del producer | Sintesi del suono e i moduli Native Istruments |
Tecniche di Mix e Mastering | Linguaggio e composizione musicale |
Tecnica base di pianoforte e tastiere | Acustica per conoscere le basi della fisica del suono |
- Producer
- Arrangiatore
- Autore
- Produttore per etichette discografiche e società di produzione
- Consulente musicale
- Sonorizzazione eventi
Il corso prevede 6 ore di lezioni settimanali per 6 mesi, per un totale di circa 140 ore. Una parte importante del corso è dedicata ai progetti che ogni allievo dovrà creare con la collaborazione di altri musicisti, cantanti, producer ecc. L’obiettivo è sviluppare nello studente la capacità collaborativa, elemento imprescindibile nel panorama artistico odierno.
- Produzione
- Sampling
- Programming
- Ascolto e Analisi
- Studio dei principali strumenti di lavoro del producer: Logic Pro, Ableton Live, Push, Maschine
- Sintesi del suono e i moduli Native Istruments.
- Tecniche di Mix e Mastering
Sono previste lezioni di Acustica per conoscere le basi della fisica del suono e la psicoacustica.
Nell’ultima parte del corso le lezioni avranno come tema le tecniche di Mix e Mastering per la finalizzazione dei progetti secondo le tecniche tipiche della musica elettronica. Inoltre l’allievo studierà i fondamenti del linguaggio e della composizione musicale nonchè la tecnica di base di pianoforte e tastiere per usare keyboards, controller e synth.
- Linguaggio e composizione musicale
- Tecnica base di pianoforte e tastiere per usare keyboards, controller e synth.
- Acustica per conoscere le basi della fisica del suono e la psicoacustica.
Faq
La lezione di prova ha un costo di € 20 che ti verrà scalato dalla retta del corso in caso di iscrizione.
Le lezioni partono da un minimo di due alla settimana, a seconda del corso, cerchiamo comunque di concentrare le lezioni in pochi giorni, in modo da agevolarti gli spostamenti. In linea di massima per i corsi professionali di musica le lezioni possono essere concentrate in due-tre giorni, per i corsi base uno-due giorni. Per i corsi di fonico in un’unica giornata. In ogni caso ti verrà consegnato un prospetto personalizzato dalla segreteria.
Le lezioni teoriche avvengono online o in didattica mista e grazie al servizio “Non perdi neanche una lezione” anche se non si riesce a partecipare si può riguardare la registrazione che ha validità 8 giorni. Le lezioni individuali o in coppia di canto, invece, perse per assenza dell’allievo non si possono recuperare. Al contrario, se la lezione non si tiene per assenza dell’insegnante, ovviamente sarà recuperata.
Se abiti lontano da Milano e hai bisogno di trovare una sistemazione per il periodo dei corsi possiamo aiutarti. Abbiamo convenzioni con agenzie immobiliari, alloggi per studenti e alberghi, grazie alla tua tessera Nam potrai avere sconti esclusivi presso le strutture convenzionate. Per maggiori informazioni su come prenotare e come usufruire degli sconti contatta la segreteria o rivolgiti direttamente alle strutture comunicando di essere uno studente Nam.
Per prepararti all’audizione ti verrà inviato un programma con esercizi e repertorio da presentare. L’audizione ha una durata di circa 20/30 minuti ed è alla presenza di uno o due docenti Nam, a seconda dello strumento per cui si fa l’audizione. Per i corsi di Batteria di Maxx Furian e Federico Paulovich non c’è un programma di audizione che si basa unicamente sulle conoscenze dell’allievo in quel momento.
I corsi sono i seguenti:
Corsi Pro di Canto e Strumento (al termine del biennio)
Corsi Fonico (Secondo anno del Biennio, Anno Unico e Unico Full)
Producer & Composer
DJ Producer e Composer Completo
Electronic Music Producer Pro
Dj Pro
Sound Design Pro
Albero Del Canto
Musica per Immagini Pro
Tecniche di Insegnamento Musicale
Per le lezioni Online possono bastare un Computer e una buona connessione, ma ecco qui sotto alcuni consigli per ottimizzarle al meglio:
• È preferibile utilizzare un computer per seguire le lezioni
• Usate collegamenti a internet tramite cavo di rete LAN
L’utilizzo del cavo LAN rende la vostra connessione molto più stabile, evitando possibili interferenze Wireless.
• Evitate di avere tanti dispositivi connessi
Durante la lezione evitate di avere tanti dispositivi connessi, potrebbero influire sulla velocità della vostra rete.
• Assicuratevi di avere una webcam
Potete utilizzare la webcam inclusa nei vostri pc portatili, oppure acquistare una webcam esterna o se utilizzate lo smartphone potete usare la fotocamera integrata.
• Utilizzate delle cuffie per ascoltare l’audio
L’uso delle cuffie permette di ridurre quel fastidioso rientro prodotto dalle casse rendendo così l’ascolto più chiaro e preciso.
• Cercate di avere una postazione illuminata
Evitate illuminazioni dirette e/o riflessi di ombre che ostacolano il campo visivo mentre siete a lezione online.
Puoi pagare nella modalità che preferisci, a scelta tra: Bonifico, Bancomat, Paypal, Carta di Credito.
I docenti sono professionisti del mondo della musica con esperienza pluriennale, trovi in questa pagina le loro biografie, video e foto
Puoi prenotare il tuo colloquio contattaci direttamente:
Nam Centrale: [email protected] – +39 3351445231
Nam Bovisa: [email protected] – +39 3938229496
- Livello: Medio / Avanzato
- Requisiti: Superare il test di ingresso gratuito o aver frequentato il corso Electronic Music Producer Base
- Durata: 6 mesi
- Attestato di certificazione delle competenze legalmente riconosciuto dalla Regione Lombardia (per l’anno di diploma) valido in tutta l’Unione Europea



