A chi è rivolto il Corso di Fonico 1° anno Full?

Il corso di Corso Fonico 1° anno Full è dedicato a chi è privo di esperienza nel settore audio e vuole frequentare il biennio in un anno unico.

Quanto dura il Corso di Fonico 1° anno Full?

Con un programma concentrato in cinque settimane (dal lunedì al venerdì – 5 ore al giorno) il corso fornisce all’allievo le conoscenze basilari pratiche e teoriche per avere accesso immediato al corso “Fonico 2° anno” che ha inizio nel mese di ottobre. Il corso ha la durata di 141 ore.

Accesso: è richiesta la maggiore età.

Classi ridotte da 7 persone per garantire a tutti la massima esperienza di apprendimento.

Obiettivi
  • Poter accedere direttamente al 2° anno e concludere un biennio in un solo anno
  • Avere accesso immediato al corso Fonico 2° anno che ha inizio nel mese di ottobre.
  • Frequentare un’accademia del settore audio di chiara fama
  • Studiare con docenti preparati e attivi nel settore spettacolo
  • Ottenere al termine del biennio un titolo di studio riconosciuti in Unione Europea in qualità di “Fonico di studio di registrazione”
  • Raggiungere una preparazione a 360° nel campo “audio pro”
  • Entrare nel mondo del lavoro con una solida formazione teorico e pratica
Vuoi conoscere la nostra scuola?
Video / Contenuti
Percorso didattico

Durata: 120 ore

Gli allievi che risulteranno idonei al termine della prova di esame potranno accedere al II anno del corso Fonico Sound Designer.

Il 2° anno (anno di diploma) è legalmente riconosciuto dalla Regione Lombardia per il quale viene rilasciato un attestato di Certificazione delle Competenze, titolo di studio valido in tutta l’Unione Europea.

Docenti

Pratica di studio

Patrick Pecchenini
Patrick Pecchenini è nato nel 1975; dopo aver conseguito la maturità scientifica ha seguito le orme del padre, noto tecnico del suono.
Scheda completa

Teoria tecnica

Stefano Cattaneo
Dal 2001 insegna pratica di studio di registrazione e teoria tecnica presso la N.A.M., dove attualmente ricopre anche l'incarico di coordinatore del corso di tecnico audio.
Scheda completa

Pratica di studio e Pro Tools

Massimiliano Lotti
Oggi la mia attività nell’ambito dell’audio professionale prosegue su diversi fronti, dalla Produzione Artistica , alla Registrazione , al Mixaggio e al Mastering di brani musicali.
Scheda completa

Laboratorio elettronico

Michele D’Anca
Nel 2005 fonda l'azienda omonima impegnata nella realizzazione di strumenti High-end per lo studio di registrazione.
Scheda completa

Laboratorio informatico

Andrea Furfaro
L'attività di insegnamento lo ha portato a formare su corsi sempre più specifici, come i sistemi Pro-Tools e dei software Apple Logic, Ableton Live e Propellerhead Reason.
Scheda completa

Pratica di studio e Pro Tools

Stefano Tumiati
Durante la sua carriera di fonico ha allargato approfondito le sue competenze nell'ambito broadcast, nelle riprese e montaggio video e nella grafica.
Scheda completa

Mastering

Giovanni Versari
Se ascoltate musica in Italia e date un'occhiata ai libretti dei vostri cd vedrete un nome che compare con una frequenza impressionante: quello del fonico di mastering Giovanni Versari.
Scheda completa

Teoria e Solfeggio

Cesare Pizzetti
In collaborazione con Fabio Visocchi e Patrizio Simonini, ha realizzato il restyling della colonna sonora di “Sky TG24” attualmente in programmazione.
Scheda completa

Faq

È sufficiente recarsi nella nostra sede, compilare il modulo di iscrizione e versare la quota associativa per fermare il posto.
È possibile anche effettuare la pre-iscrizione on-line ed effettuare il pagamento della quota iscrizione con bonifico bancario o Paypal.

La lezione di prova ha un costo di € 20 che ti verrà scalato dalla retta del corso in caso di iscrizione.

Le lezioni partono da un minimo di due alla settimana, a seconda del corso, cerchiamo comunque di concentrare le lezioni in pochi giorni, in modo da agevolarti gli spostamenti. In linea di massima per i corsi professionali di musica le lezioni possono essere concentrate in due-tre giorni, per i corsi base uno-due giorni. Per i corsi di fonico in un’unica giornata. In ogni caso ti verrà consegnato un prospetto personalizzato dalla segreteria.

Le lezioni teoriche avvengono online o in didattica mista e grazie al servizio “Non perdi neanche una lezione” anche se non si riesce a partecipare si può riguardare la registrazione che ha validità 8 giorni. Le lezioni individuali o in coppia di canto, invece, perse per assenza dell’allievo non si possono recuperare. Al contrario, se la lezione non si tiene per assenza dell’insegnante, ovviamente sarà recuperata.

Se abiti lontano da Milano e hai bisogno di trovare una sistemazione per il periodo dei corsi possiamo aiutarti. Abbiamo convenzioni con agenzie immobiliari, alloggi per studenti e alberghi, grazie alla tua tessera Nam potrai avere sconti esclusivi presso le strutture convenzionate. Per maggiori informazioni su come prenotare e come usufruire degli sconti contatta la segreteria o rivolgiti direttamente alle strutture comunicando di essere uno studente Nam.

Per prepararti all’audizione ti verrà inviato un programma con esercizi e repertorio da presentare. L’audizione ha una durata di circa 20/30 minuti ed è alla presenza di uno o due docenti Nam, a seconda dello strumento per cui si fa l’audizione. Per i corsi di Batteria di Maxx Furian e Federico Paulovich non c’è un programma di audizione che si basa unicamente sulle conoscenze dell’allievo in quel momento.

I corsi sono i seguenti:
Corsi Pro di Canto e Strumento (al termine del biennio)
Corsi Fonico (Secondo anno del Biennio, Anno Unico e Unico Full)
Producer & Composer
DJ Producer e Composer Completo
Electronic Music Producer Pro
Dj Pro
Sound Design Pro
Albero Del Canto
Musica per Immagini Pro
Tecniche di Insegnamento Musicale

Per le lezioni Online possono bastare un Computer e una buona connessione, ma ecco qui sotto alcuni consigli per ottimizzarle al meglio:
• È preferibile utilizzare un computer per seguire le lezioni
• Usate collegamenti a internet tramite cavo di rete LAN
L’utilizzo del cavo LAN rende la vostra connessione molto più stabile, evitando possibili interferenze Wireless.
• Evitate di avere tanti dispositivi connessi
Durante la lezione evitate di avere tanti dispositivi connessi, potrebbero influire sulla velocità della vostra rete.
• Assicuratevi di avere una webcam
Potete utilizzare la webcam inclusa nei vostri pc portatili, oppure acquistare una webcam esterna o se utilizzate lo smartphone potete usare la fotocamera integrata.
• Utilizzate delle cuffie per ascoltare l’audio
L’uso delle cuffie permette di ridurre quel fastidioso rientro prodotto dalle casse rendendo così l’ascolto più chiaro e preciso.
• Cercate di avere una postazione illuminata
Evitate illuminazioni dirette e/o riflessi di ombre che ostacolano il campo visivo mentre siete a lezione online.

Puoi pagare nella modalità che preferisci, a scelta tra: Bonifico, Bancomat, Paypal, Carta di Credito.

I docenti sono professionisti del mondo della musica con esperienza pluriennale, trovi in questa pagina le loro biografie, video e foto

Puoi prenotare il tuo colloquio contattaci direttamente:
Nam Centrale: [email protected]+39 3351445231
Nam Bovisa: [email protected]+39 3938229496

Corso Fonico – 1° anno Full
  • Livello: Base / Intermedio
  • Requisiti: Maggiore età
  • Durata: 141 ore
  • Inizio corso: Settembre
  • Sede: Nam Milano
  • Attestato di certificazione delle competenze legalmente riconosciuto dalla Regione Lombardia (per l’anno di diploma) valido in tutta l’Unione Europea

    Scrivici per informazioni sui nostri corsi

    Dicono di noi
    Ottima scuola con ottimi insegnanti! Un ambiente rilassato, ma molto professionale. Segreteria efficiente e di una gentilezza rara. Una scuola di musica e di vita
    Giorgia Rosati
    Diplomata corso canto PRO
    Scuola molto competente e professionale. È un ambiente adatto a chi vuole comprendere più da vicino il mondo della musica ma offre anche opportunità formative utili per migliorare le proprie capacità se si è già ad un buon livello strumentale/canoro.
    Vivamente consigliata!
    Carolina Ceruti
    Corso Canto
    Mi sono diplomato al corso professionale della NAM, è stata un’esperienza formativa meravigliosa: insegnanti molto competenti, programmi didattici ben costruiti, segreteria disponibile ed attenta, struttura ben organizzata per lo svolgimento delle lezioni, sia online che in presenza.
    Andy Sour
    Diplomato Corso Chitarra PRO
    Ho frequentato il biennio Professionale di Basso e ho avuto un'impennata di miglioramento a 360° soprattutto sul basso ma anche sulle materie complementari.
    Insegnanti super competenti, un ambiente caloroso, amichevole e un ottimo rapporto tra Maestri e allievi. L'Accademia è il giusto compromesso per chi vuole migliorare o affinare le proprie abilità strumentali scegliendo anche l'insegnate più adatto alle tue esigenze.

    Manuela Bizzantino
    Diplomata corso Basso PRO
    Fantastica!!! non c'è altro da dire.
    professori Top, organizzazione Top e tanta voglia di fare musica insieme e con la professionalità dovuta.
    Rimarrà nel mio cuore e la consiglio a chiunque voglia studiare ed imparare il "mestiere" in uno dei vari campi musicali!!!
    Manuel Bazzoni
    Corso Fonico
    Frequento la NAM da molti anni e non ne sono mai rimasto deluso. Un ottimo ambiente che permette di crescere la tua passione per la musica nel miglior modo possibile, grazie agli ottimi corsi che offre e ai suoi docenti.
    La consiglio vivamente!
    Alessandro Cerri
    Corso di Batteria
    Scuola di musica di altissimo profilo artistico didattico ed educativo. La consiglio a tutti coloro volessero intraprendere un percorso professionale nel campo musicale.
    Enzo Consogno
    Corso Batteria Maxxima
    Qui la musica è davvero messa al centro. Insegnanti fantastici, organizzazione ottima, persone stupende, condivisione infinita... NAM rulez!
    Fabio Zago
    Corso Batteria Maxxima
    Sono al secondo anno di professionale e consiglio questa scuola per la qualità degli insegnamenti e la capacità degli insegnanti. Offre tante possibilità di crescita umana e professionale. L'organizzazione è efficiente e il personale di segreteria disponibile. Ci sono tanti corsi, tante materie, tanta passione e dedizione.
    Brenda Astorino
    Corso di Canto
    Ottima scuola di musica!
    Insegnanti bravissimi a trasmettere le loro conoscenze e la loro passione.
    Segreteria sempre disponibile a soddisfare ogni richiesta/chiarimento.
    Un’ottima esperienza!!!!!
    Carmelo Intelisano
    Diplomato corso Chitarra PRO
    Vuoi conoscere la nostra scuola?

    Vieni a trovarci in sede, scegli il corso che preferisci. 

    Iscrivimi alla lista d'attesa Ti informeremo quando tornerà disponibile. Per favore lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.
    ×