È sufficiente recarsi nella nostra sede, compilare il modulo di iscrizione e versare la quota associativa per fermare il posto.
È possibile anche effettuare la pre-iscrizione on-line ed effettuare il pagamento della quota iscrizione con bonifico bancario o Paypal.
ll Corso di Batteria Pre Accademico (1 PRO – 1 anno del triennio) è interamente progettato e seguito dal Maestro Tullio De Piscopo con il quale la NAM vanta una collaborazione da più di 30 anni, con l’assistenza del Maestro Matteo Mammoliti.
Il corso è rivolto agli allievi con una preparazione di livello medio/avanzato che hanno frequentato il corso intermedio o di livello similare. L’obiettivo del corso è quello di consentire all’allievo di raggiungere un livello di preparazione adeguato per accedere ai corsi PRO.
Il corso ha una durata di 1 anno. È richiesto il superamento dell’esame del corso intermedio o dell’audizione.
- Raggiungere un livello di preparazione adeguata per accedere ai corsi PRO
- Essere in grado di eseguire anche dal vivo un repertorio di difficoltà media
- Leggere lo spartito
- Avere buona conoscenza della teoria e dell’armonia
- Apprendere una buona tecnica dello strumento
- Approfondire la conoscenza di materie come Teoria, Solfeggio e Armonia
- Partecipare alle serate dal vivo NAM che permettono di ambientarsi sul palcoscenico
- Percorso specificamente mirato per l’accesso ai corsi professionali
- Esibizioni dal vivo
- Programma didattico completo e continuamente aggiornato
- Ottimo rapporto qualità / prezzo
Pratica batteria | Teoria e solfeggio |
Armonia 3 e composizione | Performance |
Lettura della parte | Serate live |
Il corso ha la durata di un anno, ed è pensato per essere frequentato dopo i corsi base, in preparazione ai corsi PRO
- Accesso al corso
- lo studente dovrà avere superato l’esame del corso intermedio, o dovrà sostenere un’audizione
- Pratica batteria
- Tecniche strumentali semplici e intermedie, Scale, Walking bass, Lettura a prima vista, Studi di stili blues, jazz, rock, funk, Studi ritmici, Accompagnamento, Improvvisazione, Ricerca e sviluppo del proprio suono
- Teoria e solfeggio
- Teoria musicale, Lettura della musica, Solfeggio ritmico, parlato, cantato, Ear-training
- Armonia 3 composizione
- Approfondimento dell’Armonia Tonale. Dominanti secondarie; Armonia Allargata; il modo Minore; Interscambi Modali. Tecniche di Composizione Melodica. Costruzione progressioni armoniche. Motivo, Frase, Periodo. Cenni sulle tecniche di contrappunto.
- Performance
- Laboratorio di esecuzione musicale. Ogni allievo farà parte di una band che eseguirà brani di studio sotto la direzione di un docente.
- Lettura della parte
- Preparazione alle esecuzioni musicali. Metodo di studio, lettura dello spartito, cura del suono, intonazione, precisione ritmica, interplay.
- Serate live
- Esibizione durante le serate dal vivo che verranno effettuate nel corso dell’anno scolastico in importanti locali milanesi.
- Al termine dell’anno: lo studente potrà scegliere tra
- Accedere, previa audizione, al Corso professionale “Strumentista Esecutore di Musica Moderna” e ottenere quindi un titolo di studio legalmente riconosciuto in tutta l’Unione Europea.
- Frequentare il corso di Perfezionamento
Faq
Il Test d’Ingresso è gratuito e necessario per accedere ai seguenti Corsi Audio: Producer e Composer, Fonico Anno Unico, Fonico Full, Sound Design PRO, Musica per Immagini PRO ed EMP PRO.
Per svolgerlo ti basta scrivere a info@nam.it indicando il corso di tuo interesse. Il nostro team ti invierà un link per completare il test da remoto.
Riceverai l’esito entro poche ore e, in caso di esito positivo, potrai procedere subito con l’iscrizione.
Le audizioni NAM sono completamente gratuite e servono a valutare il tuo livello, così da poterti consigliare il percorso formativo più adatto alle tue esigenze.
Iscriversi è semplicissimo: ti basta scrivere a info@nam.it e il nostro team ti guiderà passo dopo passo in ogni fase del processo: sceglierai la data fra le varie proposte, riceverai il programma relativo e sarai pronto/a per la tua audizione!
I corsi sono i seguenti:
Corsi Pro di Canto e Strumento (al termine del biennio)
Corsi Fonico (Secondo anno del Biennio, Anno Unico e Unico Full)
Producer & Composer
DJ Producer e Composer Completo
Electronic Music Producer Pro
Dj Pro
Sound Design Pro
Albero Del Canto
Musica per Immagini Pro
Tecniche di Insegnamento Musicale
Per le lezioni Online possono bastare un Computer e una buona connessione, ma ecco qui sotto alcuni consigli per ottimizzarle al meglio:
• È preferibile utilizzare un computer per seguire le lezioni
• Usate collegamenti a internet tramite cavo di rete LAN
L’utilizzo del cavo LAN rende la vostra connessione molto più stabile, evitando possibili interferenze Wireless.
• Evitate di avere tanti dispositivi connessi
Durante la lezione evitate di avere tanti dispositivi connessi, potrebbero influire sulla velocità della vostra rete.
• Assicuratevi di avere una webcam
Potete utilizzare la webcam inclusa nei vostri pc portatili, oppure acquistare una webcam esterna o se utilizzate lo smartphone potete usare la fotocamera integrata.
• Utilizzate delle cuffie per ascoltare l’audio
L’uso delle cuffie permette di ridurre quel fastidioso rientro prodotto dalle casse rendendo così l’ascolto più chiaro e preciso.
• Cercate di avere una postazione illuminata
Evitate illuminazioni dirette e/o riflessi di ombre che ostacolano il campo visivo mentre siete a lezione online.
Puoi pagare nella modalità che preferisci, a scelta tra: Bonifico, Bancomat, Paypal, Carta di Credito.
I docenti sono professionisti del mondo della musica con esperienza pluriennale, trovi in questa pagina le loro biografie, video e foto
Puoi prenotare il tuo colloquio contattaci direttamente:
Nam Centrale: info@nam.it – +39 3351445231
Nam Bovisa: nambovisa@nam.it – +39 3938229496
- Livello: Medio / Avanzato
- Requisiti: Superamento esame corso intermedio o audizione
- Durata: 1 anno
- Inizio corso: Ottobre 2024
- Sede: Nam Milano
- Attestato di frequenza Nam