Batteria
Chi sono

Tullio De Piscopo è cresciuto in una famiglia di musicisti. Trasferitosi a Milano dal 1969, ha intrapreso una lunga e ricchissima carriera che lo ha portato a suonare con i più grandi nomi del jazz internazionale e a diventare popolare anche come autore e cantante.

Le sue collaborazioni sono innumerevoli: Chet Baker, Gerry Mulligan (tour europei e due dischi), Astor Piazzolla (tournèe in tutto il mondo e 6 LP), Max Roach, Buddy De Franco, Eumir Deodato, John Lewis, Slide Hampton, Gato Barbieri, Billy Cobham, Don Cherry, Bob Berg, Don Moye, Wayne Shorter, Alphonso Johnson, Bob James, e Lucio Dalla (in veste di clarinettista).

Ancora con Mike Melillo, Nanà Vasconcelos, M’Boom Re Percussion (mitico gruppo composto da dodici tra i più grandi percussionisti del mondo), Enrico Intra, Franco Cerri, Gianni Basso, Oscar Valdambrini, Severino Gazzelloni, Tony Scott, Dave Samuel (Spyrogyra), orchestra Charme, Luigi Bonafede, Emanuele Cisi, Rosario Bonaccorso, Karl Potter.

Nel 1979 gli è conferito l’ambito riconoscimento quale musicista dell’anno dal popolare referendum di TV Sorrisi e Canzoni. Il “Dies Irae” di Mozart e la “Messa da Requiem” di Verdi sono capolavori che De Piscopo ha portato con gran successo di critica e di pubblico nei suoi concerti. Nel ‘95: entra nel tempio della musica genovese il “Nuovo Carlo Felice” presentando un concerto per batteria e orchestra. Il 14 Luglio ’98 al Blue Note di New York, in occasione della prima mondiale della Count Basie Orchestra, la commissione culturale della Windtel Communication ha deciso all’unanimità di assegnargli il premio alla carriera, in quanto riconosciuto il più autorevole esponente nell’affermare la musica jazz italiana nel mondo.

Il 24 Settembre 2000 De Piscopo è ospite del Campidoglio con il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi al Vittoriano di Roma in diretta televisiva davanti a 3000 giovani per un concerto di Buon augurio per l’inizio dell’anno scolastico 2000/2001. L’11 Novembre 2000 De Piscopo partecipa al Giubileo della Terra per un concerto in onore dei lavoratori nel Mondo, con la presenza di Sua Santità il Papa.

Ha scritto il lavoro didattico “JAZZ WALKING” corredato da un CD-AUDIO e con la presenza del Contrabbassista Luciano Milanese.

Video / Contenuti I miei corsi

    Richiedi informazioni

    Dicono di noi
    Ottima scuola con ottimi insegnanti! Un ambiente rilassato, ma molto professionale. Segreteria efficiente e di una gentilezza rara. Una scuola di musica e di vita
    Giorgia Rosati
    Diplomata corso canto PRO
    Scuola molto competente e professionale. È un ambiente adatto a chi vuole comprendere più da vicino il mondo della musica ma offre anche opportunità formative utili per migliorare le proprie capacità se si è già ad un buon livello strumentale/canoro.
    Vivamente consigliata!
    Carolina Ceruti
    Corso Canto
    Mi sono diplomato al corso professionale della NAM, è stata un’esperienza formativa meravigliosa: insegnanti molto competenti, programmi didattici ben costruiti, segreteria disponibile ed attenta, struttura ben organizzata per lo svolgimento delle lezioni, sia online che in presenza.
    Andy Sour
    Diplomato Corso Chitarra PRO
    Ho frequentato il biennio Professionale di Basso e ho avuto un'impennata di miglioramento a 360° soprattutto sul basso ma anche sulle materie complementari.
    Insegnanti super competenti, un ambiente caloroso, amichevole e un ottimo rapporto tra Maestri e allievi. L'Accademia è il giusto compromesso per chi vuole migliorare o affinare le proprie abilità strumentali scegliendo anche l'insegnate più adatto alle tue esigenze.

    Manuela Bizzantino
    Diplomata corso Basso PRO
    Fantastica!!! non c'è altro da dire.
    professori Top, organizzazione Top e tanta voglia di fare musica insieme e con la professionalità dovuta.
    Rimarrà nel mio cuore e la consiglio a chiunque voglia studiare ed imparare il "mestiere" in uno dei vari campi musicali!!!
    Manuel Bazzoni
    Corso Fonico
    Frequento la NAM da molti anni e non ne sono mai rimasto deluso. Un ottimo ambiente che permette di crescere la tua passione per la musica nel miglior modo possibile, grazie agli ottimi corsi che offre e ai suoi docenti.
    La consiglio vivamente!
    Alessandro Cerri
    Corso di Batteria
    Scuola di musica di altissimo profilo artistico didattico ed educativo. La consiglio a tutti coloro volessero intraprendere un percorso professionale nel campo musicale.
    Enzo Consogno
    Corso Batteria Maxxima
    Qui la musica è davvero messa al centro. Insegnanti fantastici, organizzazione ottima, persone stupende, condivisione infinita... NAM rulez!
    Fabio Zago
    Corso Batteria Maxxima
    Sono al secondo anno di professionale e consiglio questa scuola per la qualità degli insegnamenti e la capacità degli insegnanti. Offre tante possibilità di crescita umana e professionale. L'organizzazione è efficiente e il personale di segreteria disponibile. Ci sono tanti corsi, tante materie, tanta passione e dedizione.
    Brenda Astorino
    Corso di Canto
    Ottima scuola di musica!
    Insegnanti bravissimi a trasmettere le loro conoscenze e la loro passione.
    Segreteria sempre disponibile a soddisfare ogni richiesta/chiarimento.
    Un’ottima esperienza!!!!!
    Carmelo Intelisano
    Diplomato corso Chitarra PRO
    Vuoi conoscere la nostra scuola?

    Vieni a trovarci in sede, scegli il corso che preferisci. 

    Iscrivimi alla lista d'attesa Ti informeremo quando tornerà disponibile. Per favore lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.
    ×