Armonia e Arrangiamento
Chi sono

Claudio Flaminio è chitarrista, compositore, arrangiatore e insegnante di musica. (www.claudioflaminio.it)

Dal 2004 è direttore e amministratore delegato di Nam Milano.

Diplomato alla Nam nel 1997. Ha studiato chitarra tra gli altri con Gigi Cifarelli, Riccardo Bianchi e Walter Lupi; armonia, arrangiamento e composizione con Filippo Daccò, Fabio Jegher e Vittorio Bianco.

Dal 1998 al 2006 ha diretto la compagnia musical Delitto & Cast con la quale ha prodotto gli spettacoli “Rocky Horror Show” in versione italiana e “Pulp Fiction Show”, in qualità di direttore musicale, componendo e arrangiando tutte le musiche originali e suonando in tutti i principali club del Nord Italia.
Ha scritto arrangiamenti per il musical “Tutte le donne di Bob”.

Nel 2004 assume la direzione artistica e didattica della NAM.
Suona con Helena Hellwig partecipando nel 2004 a un tour radiofonico promozionale ed al I-Tim Tour.

Ha composto jingle pubblicitari per Olivetti, Domustech, Mtv, Carrefour, Novi.
Ha fatto parte per molti anni, insieme alla cantante Marcella Casciaro, del duo acustico RockMeBaby suonando in innumerevoli locali del nord italia.
Ha fatto parte del progetto Zoopeople Ensemble con il quale si è esibito nel sud Italia, tenendo concerti e seminari didattici. Successivamente con lo stesso progetto ha composto e arrangiato brani orchestrali di jazz sperimentale per formazione di 13 elementi.
Ha ideato e scritto “Pianeta Musica Moderna” e “Musica dal Mondo”, due spettacoli-concerti didattici a scopo divulgativo che sono stati portati in scena in scuole e musei.
Nel 2007, 2008 e 2009 ha suonato e diretto i concerti tenuti presso il Museo di Storia Naturale di Milano, ideando e sviluppando programmi a tema musical/culturale.
Nel 2012 ha suonato in trio jazz con Cesare Pizzetti e Paolo Lopolito per una stagione presso lo Star Hotel di Milano.
Ha suonato nel progetto To Venus And Back, arrangiando per chitarra e voce brani del repertorio di Tori Amos.

E’ chitarrista e arrangiatore del quartetto di tango argentino Milando Fertango, gruppo attivo in numerosi concerti in Italia e Svizzera e con il quale nel 2010 ha pubblicato l’omonimo album e nel 2017 l’album “Besarte a Milano”.

Nel 2010 ha fondato i NaGa, band rock che lo vede come chitarrista e compositore di musiche e testi. Con i NaGa pubblica i dischi “Voglie Diverse” (2013) e “Distanze” (2017) di cui è anche produttore artistico. Nel 2014 i NaGa producono la musica per la pubblicità web Lindt che verrà diffusa in Italia e Australia. Nel 2016 con Alberto Radius reinterpretano il brano “Nel Ghetto”. Nel 2017 la band collabora con gli artisti siriani Shadi Ali e Maen Rajab per il brano inedito “Salutami Damasco” il cui video di Massimo Ottoni ottiene diversi riconoscimenti in festival nazionali e internazionali.

Nel 2013 fonda la scuola Nam Bovisa, seconda sede Nam, con la collaborazione di Maxx Furian.

Nel 2016 è stato relatore nel congresso internazionale Comet – Collegium Medicorum Theatri annual international conference – tenuto a Milano.

Nel 2017 ha pubblicato il libro “Capire L’Armonia Moderna” – Villaggio Maori Edizioni.

Nel 2020 ha fondato “Flamorchestra” un ensemble di 10 elementi per i quali scrive e arrangia in stile orchestrale con linguaggio jazz, rock contemporaneo. Con Flamorchestra nel 2021 pubblica l’ep “In Flood”.

Tiene inoltre seminari di carattere storico-musicale quali “Il caso The Beatles”, “Le grandi voci del jazz e blues” e “I grandi solisti della musica moderna”.

 

Insegna:

Armonia moderna

Arrangiamento per Orchestra

Composizione

Laboratorio Orchestra.

 

Discografia:

Milando Fertango – “MIlando Fertango” – album 2010

NaGa -“Voglie Diverse” – album 2013

NaGa feat. Alberto Radius – “Nel Ghetto” – singolo 2016

NaGa feat.Shadi Ali e Maen Rajab – “Salutami Damasco” cd singolo 2017

NaGa – “Distanze” – album 2017

Milando Fertango – “Besarte a Milano” – album 2018

Flamorchestra – “In Flood” – ep 2021

 

Libri:

“Capire L’Armonia Moderna” – Villaggio Maori Edizioni – 2017

    Richiedi informazioni

    Dicono di noi
    Ottima scuola con ottimi insegnanti! Un ambiente rilassato, ma molto professionale. Segreteria efficiente e di una gentilezza rara. Una scuola di musica e di vita
    Giorgia Rosati
    Diplomata corso canto PRO
    Scuola molto competente e professionale. È un ambiente adatto a chi vuole comprendere più da vicino il mondo della musica ma offre anche opportunità formative utili per migliorare le proprie capacità se si è già ad un buon livello strumentale/canoro.
    Vivamente consigliata!
    Carolina Ceruti
    Corso Canto
    Mi sono diplomato al corso professionale della NAM, è stata un’esperienza formativa meravigliosa: insegnanti molto competenti, programmi didattici ben costruiti, segreteria disponibile ed attenta, struttura ben organizzata per lo svolgimento delle lezioni, sia online che in presenza.
    Andy Sour
    Diplomato Corso Chitarra PRO
    Ho frequentato il biennio Professionale di Basso e ho avuto un'impennata di miglioramento a 360° soprattutto sul basso ma anche sulle materie complementari.
    Insegnanti super competenti, un ambiente caloroso, amichevole e un ottimo rapporto tra Maestri e allievi. L'Accademia è il giusto compromesso per chi vuole migliorare o affinare le proprie abilità strumentali scegliendo anche l'insegnate più adatto alle tue esigenze.

    Manuela Bizzantino
    Diplomata corso Basso PRO
    Fantastica!!! non c'è altro da dire.
    professori Top, organizzazione Top e tanta voglia di fare musica insieme e con la professionalità dovuta.
    Rimarrà nel mio cuore e la consiglio a chiunque voglia studiare ed imparare il "mestiere" in uno dei vari campi musicali!!!
    Manuel Bazzoni
    Corso Fonico
    Frequento la NAM da molti anni e non ne sono mai rimasto deluso. Un ottimo ambiente che permette di crescere la tua passione per la musica nel miglior modo possibile, grazie agli ottimi corsi che offre e ai suoi docenti.
    La consiglio vivamente!
    Alessandro Cerri
    Corso di Batteria
    Scuola di musica di altissimo profilo artistico didattico ed educativo. La consiglio a tutti coloro volessero intraprendere un percorso professionale nel campo musicale.
    Enzo Consogno
    Corso Batteria Maxxima
    Qui la musica è davvero messa al centro. Insegnanti fantastici, organizzazione ottima, persone stupende, condivisione infinita... NAM rulez!
    Fabio Zago
    Corso Batteria Maxxima
    Sono al secondo anno di professionale e consiglio questa scuola per la qualità degli insegnamenti e la capacità degli insegnanti. Offre tante possibilità di crescita umana e professionale. L'organizzazione è efficiente e il personale di segreteria disponibile. Ci sono tanti corsi, tante materie, tanta passione e dedizione.
    Brenda Astorino
    Corso di Canto
    Ottima scuola di musica!
    Insegnanti bravissimi a trasmettere le loro conoscenze e la loro passione.
    Segreteria sempre disponibile a soddisfare ogni richiesta/chiarimento.
    Un’ottima esperienza!!!!!
    Carmelo Intelisano
    Diplomato corso Chitarra PRO
    Vuoi conoscere la nostra scuola?

    Vieni a trovarci in sede, scegli il corso che preferisci. 

    Iscrivimi alla lista d'attesa Ti informeremo quando tornerà disponibile. Per favore lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.
    ×