Teoria e Solfeggio
Chi sono

Cesare Pizzetti nasce a Milano il 5 agosto 1980. Si avvicina al mondo della musica da bambino grazie a suo padre, anch’egli musicista, suonando prima la tromba, poi la chitarra classica.

Suona il basso elettrico da quando aveva quindici anni.

Ha studiato con i Maestri Giacomo Lampugnani e Camillo Bellinato.

Le sue prime esperienze sul palco iniziano militando in alcune cover-band del Milanese. Nel 2000 entra a far parte della big-band del M° Enos Patracchini avvicinandosi così al contrabbasso, strumento in cui si è diplomato presso il Conservatorio “G. Puccini” di La Spezia sotto la guida del M° Gabriele Ragghianti.

Successivamente ha frequentato numerosi corsi di perfezionamento e masterclass.

Con entrambi gli strumenti ha collaborato con: la compagnia teatrale Delitto e Cast (con cui ha partecipato ai tour dei musical “Rocky Horror Show” e “Pulp Fiction” – 2000), Alfredo Ray Orchestra (con cui ha registrato i dischi “Alta Infedeltà” – NUN entertainment 2004 e “Canzoni Rubate” – Edel 2006), Soggetti Smarriti (compagnia teatrale con cui ha partecipato al tour del musical “Jesus Christ Superstar”), Solidamor (con cui ha collaborato dal vivo e all’interno dell’album “One Man Show” – Safarydeluxe/Venus 2007), Jobi4 (con i quali ha registrato l’EP “Sing Me Your Song” – Novunque 2009 e l’album omonimo – Novunque 2010), Tullio de Piscopo con il quale suona stabilmente dal 2010, Arthur Miles, Giovanni Nuti (con cui ha collaborato dal vivo e grazie al quale ha conosciuto la grande poetessa Alda Merini, accompagnando le Sue letture durante gli spettacoli teatrali del cantautore), Orchestra di via Padova (con cui ha suonato in numerosi concerti e nello spettacolo teatrale “El nost Milan” con Lucia Vasini), Tony Dallara, Westlife (gruppo pop irlandese con cui ha suonato nella data milanese del tour italiano del 2004), Giulia st. Louis, Joyce E. Yuille, Nu Braz (con cui ha collaborato dal vivo e all’interno dell’album “Baticumbum” – Irma Records 2010), Milando Fertango (con i quali nel 2010 ha prodotto l’album omonimo e nel 2018 l’album “Besarte a Milano”), P4et (quartetto jazz con cui ha pubblicato il suo primo album d’autore “Contraire” – Music center 2010), Dave Muldoon e the Boogie man orchestra, Louie Austen, Barbara Evans, CopaRoom, Slim Richey, Ghemon (Orchidee tour 2014), Daniele Stefani, Giangilberto Monti (con cui ha collaborato dal vivo e all’interno dell’album “Comicanti.it” CD n.2 – Egea Music 2013, disco che vede la collaborazione di numerosi artisti del panorama cabarettistico e teatrale italiano tra cui: Alberto Patrucco, Antonio Cornacchione, Stefano Nosei, Flavio Oreglio, Marco Carena, Moni Ovadia); Loop Therapy (gruppo con cui ha prodotto l’album “Opera Prima” – Irma Records 2014 e che vede la collaborazione di alcuni dei massimi esponenti della scena hip hop italiana: Turi, Bassi Maestro, Colle Der Fomento, Ice One. Disco ristampato in vinile dall’etichetta Tannen Records nel 2015. Sempre nel 2015 con Bassi Maestro e Loop Therapy ha prodotto anche i singoli “Rock On” – prima release ufficiale dell’etichetta indipendente Com Era Records e “Back In The Days” – Rocco Hunt feat. Mario Biondi presente nell’album “Signor Hunt” – Sony Music 2015. Nel 2016 ha prodotto con Franca Barone l’album “Miss Apleton” – Irma Records. Nel 2017, sempre con Irma Records, ha pubblicato il secondo album di Loop Therapy “Rust & Dust”. Questa volta con le collaborazioni di: Dj Zeta, IceOne, Dj Myke, Taiyo “Hyst” Yamanouchi, Bassi Maestro e il cantautore Folco Orselli. Ancora con Loop Therapy e Bassi Maestro ha registrato il brano “Solo Un Altro Inverno” – Bassi Maestro feat. Gemitaiz – presente nell’album “Mia Maestà” – Com Era Records 2017. Sempre nel 2017 inizia la collaborazione con il gruppo Gypsy Jazz Clan Zingaro di Daniele Gregolin. Nel 2019, sempre con Irma Records, pubblica il suo secondo album Jazz “It’s Clearing Up Again”. Nel 2020 collabora con il gruppo Please Please alla realizzazione dell’album “Lost in Space” pubblicato da RTI, con il cantautore Corrado Coccia alla realizzazione dell’album “Santi e Disfatti” pubblicato dall’etichetta Pachamama, e con il rapper Jack the Smoker con il quale registra il singolo “Torna su” presente nell’album “Ho Fatto Tardi” pubblicato da Sony Arista e Machete.

Nel 2021 entra a far parte del gruppo UJIG, gruppo attivo dal 2014, con cui pubblica il terzo album “Ujigami” per Luminol records, disco che vanta la partecipazione del trombettista Fabrizio Bosso e della Bow Tie Orchestra di Mosca. Sempre nel 2021 partecipa alla realizzazione dell’EP “In Flood” della FlamOrchestra e del singolo “Berlino” del cantautore Ganoona, presente nell’ album “Malegria” edito da Noize Hills Records. Nel 2022 partecipa alla registrazione dell’album “Mastico Asfalto” di Simon Luca e l’Enorme Maria edito da M.P. & Records, secondo capitolo dello storico album pubblicato nel 1972.

In collaborazione con Fabio Visocchi e Patrizio Simonini, ha realizzato il restyling della colonna sonora di “Sky TG24” attualmente in programmazione.

Ha suonato in diverse trasmissioni televisive e radiofoniche tra cui:

“Play it” – All Music, “Lo Spaccanoci” – Italia Uno, “Markette” – La Sette, “Disney club” – Rai2, “In scena” – RSI1, “Live” – RSI3, “Babylon” – Radio2, “105 Night Express” – Radio105, “Quelli che il Calcio” – Rai2, “Casa Bertallot” – Radio Casa Bertallot, “Barone Rosso” – Roxy Bar TV di Red Ronnie, “Radio3 Suite” – Radio Rai

Ha suonato in diversi festival nazionali ed internazionali tra cui:

“Percfest” Memorial Naco – Laigueglia, “Milano Jazz Festival”, “MIAMI” – Milano, “Trento Jazz Festival”, “Ascona Jazz”, “MITO” – Milano, “Libra Festival” – Sordevolo, “Locus Festival” – Locorotondo (BA), “Asti Musica”, “Sorrento Jazz Festival”, “Estathè Market Sound” – Milano, “Hip Hop TV Birthday Party” – Forum di Assago, “Iseo Jazz”, “Serravalle Jazz” – Serravalle Pistoiese, “Modena Jazz”, “Milano Django Festival”, “La strada del Jazz” – Bologna, “Monfrà Jazz Fest” – Casale Monferrato, “Bordijazz” – Bordighera.

Dal 2002 è docente di Teoria Musicale presso la NAM di Milano.

Di seguito alcuni dei musicisti con cui ha avuto occasione di suonare:

Alessandro Apinti, Carlo Atti, Diego Baiardi, Riccardo Bianchi, Marco Bianchi, Fabrizio Bernasconi, Lele Boria, Marco e Paolo Brioschi, Luca Calabrese, Walter Calafiore, Davide Calvi, Marco Caputo, Gianni Cazzola, Franco Cerri, Daniele Chiantese, Mattia Cigalini, Felice Clemente, Marco Cremaschini, Gianpaolo Costantini, Simone Daclon, Francesco D’Auria, Gianluca Di Ienno, Luigi Di Nunzio, Giorgio Di Tullio, Sherrita Duran, Deborah Falanga, Claudio Flaminio, Paola Folli, Michele Francesconi, Max Furian, Letizia Gambi, Michele Gattoni, Tiziana Ghiglioni, Max Ionata, Francesco Licitra, Rob Lopez, Mike Mainieri, Matteo Mammoliti, Rudi Manzoli, Nadio Marenco, Dado Moroni, Josè Mascolo, Gendrickson Mena, Michele Monestiroli, Daniele Moretto, Eugenio Mori, Carlo Napolitano, Daniel Pacitti, Sante Palumbo, Marco Parenti, Carmelo Patti, Federico Paulovich, Daniele Perini, Beppe Pini, Massimo Pintori, Giancarlo Porro, Mirko Puglisi, Tullio Ricci, Alice Ricciardi, Alessandro Rossi, Pacho Rossi, Ralph Salati, Marcello Schena, Lisa Simmons, Mirko Signorile, Roberto Tarenzi, Riccardo Tosi, Giacomo Tringali, Carlo Uboldi, Walter Vitale, Stefano Zeni.

Video / Contenuti

    Richiedi informazioni

    Dicono di noi
    Ottima scuola con ottimi insegnanti! Un ambiente rilassato, ma molto professionale. Segreteria efficiente e di una gentilezza rara. Una scuola di musica e di vita
    Giorgia Rosati
    Diplomata corso canto PRO
    Scuola molto competente e professionale. È un ambiente adatto a chi vuole comprendere più da vicino il mondo della musica ma offre anche opportunità formative utili per migliorare le proprie capacità se si è già ad un buon livello strumentale/canoro.
    Vivamente consigliata!
    Carolina Ceruti
    Corso Canto
    Mi sono diplomato al corso professionale della NAM, è stata un’esperienza formativa meravigliosa: insegnanti molto competenti, programmi didattici ben costruiti, segreteria disponibile ed attenta, struttura ben organizzata per lo svolgimento delle lezioni, sia online che in presenza.
    Andy Sour
    Diplomato Corso Chitarra PRO
    Ho frequentato il biennio Professionale di Basso e ho avuto un'impennata di miglioramento a 360° soprattutto sul basso ma anche sulle materie complementari.
    Insegnanti super competenti, un ambiente caloroso, amichevole e un ottimo rapporto tra Maestri e allievi. L'Accademia è il giusto compromesso per chi vuole migliorare o affinare le proprie abilità strumentali scegliendo anche l'insegnate più adatto alle tue esigenze.

    Manuela Bizzantino
    Diplomata corso Basso PRO
    Fantastica!!! non c'è altro da dire.
    professori Top, organizzazione Top e tanta voglia di fare musica insieme e con la professionalità dovuta.
    Rimarrà nel mio cuore e la consiglio a chiunque voglia studiare ed imparare il "mestiere" in uno dei vari campi musicali!!!
    Manuel Bazzoni
    Corso Fonico
    Frequento la NAM da molti anni e non ne sono mai rimasto deluso. Un ottimo ambiente che permette di crescere la tua passione per la musica nel miglior modo possibile, grazie agli ottimi corsi che offre e ai suoi docenti.
    La consiglio vivamente!
    Alessandro Cerri
    Corso di Batteria
    Scuola di musica di altissimo profilo artistico didattico ed educativo. La consiglio a tutti coloro volessero intraprendere un percorso professionale nel campo musicale.
    Enzo Consogno
    Corso Batteria Maxxima
    Qui la musica è davvero messa al centro. Insegnanti fantastici, organizzazione ottima, persone stupende, condivisione infinita... NAM rulez!
    Fabio Zago
    Corso Batteria Maxxima
    Sono al secondo anno di professionale e consiglio questa scuola per la qualità degli insegnamenti e la capacità degli insegnanti. Offre tante possibilità di crescita umana e professionale. L'organizzazione è efficiente e il personale di segreteria disponibile. Ci sono tanti corsi, tante materie, tanta passione e dedizione.
    Brenda Astorino
    Corso di Canto
    Ottima scuola di musica!
    Insegnanti bravissimi a trasmettere le loro conoscenze e la loro passione.
    Segreteria sempre disponibile a soddisfare ogni richiesta/chiarimento.
    Un’ottima esperienza!!!!!
    Carmelo Intelisano
    Diplomato corso Chitarra PRO
    Vuoi conoscere la nostra scuola?

    Vieni a trovarci in sede, scegli il corso che preferisci. 

    Iscrivimi alla lista d'attesa Ti informeremo quando tornerà disponibile. Per favore lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.
    ×