Open Day 16 Settembre –

ll Corso di Chitarra PRO è rivolto agli allievi con una preparazione di livello medio/avanzato e ha come obiettivo principale la formazione di chitarristi professionisti pronti ad affrontare una brillante carriera, con una preparazione completa sia dal punto di vista teorico che tecnico. Grazie all’alto riconoscimento del nostro attestato l’allievo potrà farsi velocemente strada nel mondo del lavoro. Inoltre, è possibile integrare l’attestato con corsi complementari e Masterclass di alto livello e aumentare così le proprie competenze.

Il corso si articola in 3 anni corrispondenti a 3 livelli di partenza diversi con frequenza obbligatoria. Nei tre anni di corso Pro, oltre a tutte le materie teoriche e complementari, avrai 4 insegnanti di Chitarra.

Accesso: Per accedere al corso è necessaria la maggiore età e un’audizione che verifichi il livello di preparazione iniziale dell’allievo. Lo svolgimento delle prove di esame finali è regolamentato dalla Regione Lombardia. La commissione è composta da docenti Nam ed esperti del settore.

Servizi e materiali inclusi:
  • Production and release

Un laboratorio per partecipare alla creazione di un brano, dalla scrittura alla pubblicazione sugli store digitali

  • Non perdi una lezione

Non puoi essere a scuola? Collegati on line o rivedi la registrazione della lezione

  • Concerti live e in studio

Potrai esibirti sui migliori palchi di Milano una volta ogni sei settimane

  • Allievi in tour

è il tirocinio degli allievi dei corsi pro NAM di canto e strumento sui palchi di alcuni locali di Milano

  • Career Service

Cerchi lavoro? Candidati alle opportunità lavorative sulla nostra piattaforma oppure partecipa gratuitamente agli webinar professionali dedicati al mondo del lavoro

  • Videocorso in regalo 

Per gli iscritti entro il 15/09 un videocorso NAM Online a scelta per integrare la tua formazione musicale

  • Materiale di studio

Libri: Teoria e solfeggio di Cesare Pizzetti, Armonia di Claudio Flaminio. Slide e appunti che saranno caricati all’interno della tua area riservata.

  • App NAM

Monitora la tua formazione in Accademia tramite la nostra app.

  • Aule studio Bovisa

Affitta gratuitamente le aule nella nostra sede di Bovisa per allenarti col tuo strumento, produrre la tua musica o studiare

Un’assistenza dedicata ai nostri studenti per problemi tecnici delle lezioni online o riguardanti la strumentazione digitale

Perchè scegliere questo corso?
  • Corso ampiamente collaudato
  • Lezioni di pratica individuali
  • Programma completo con ampio numero di materie
  • Ottimo rapporto qualità / prezzo
  • Forma musicisti completi sotto tutti gli aspetti
  • Masterclass e Seminari con docenti di chiara fama
  • Alto livello di preparazione tecnica garantito
  • Titolo di studio legalmente riconosciuto in Unione Europea
Vuoi conoscere la nostra scuola?
Materie
Pratica chitarra Teoria e solfeggio
Armonia e arrangiamento Laboratorio orchestra
Storia della musica Labiratorio ritmico
Serate live Registrazioni in studio
Seminari a tema Allievi in Tour
Lab. Lettura a prima vista Logic Pro X
Seminario con Faso Webinar Music Business
Sbocchi professionali
  • Chitarrista pop-rock-jazz
  • Turnista in studio e/ live
  • Insegnante
  • Arrangiatore
  • Compositore
Video / Contenuti
Percorso didattico

 ll corso si articola in 3 anni corrispondenti a 3 livelli di partenza diversi con frequenza obbligatoria.

Per accedere al corso: è necessaria un’audizione che verifichi il livello di preparazione iniziale dell’allievo.

Passaggio tra il primo il secondo anno e il terzo anno: L’ allievo viene ammesso all’anno successivo tramite valutazioni positive espresse dai docenti nel corso dell’anno scolastico e il superamento delle prove di esame intermedie.

Raggiungimento del diploma: Viene certificando che l’allievo sia idoneo per l’ottenimento del diploma tramite valutazioni positive espresse dai docenti nel corso dell’anno scolastico, la frequenza alle attività di stage con relativa valutazione positiva, ammissione alle prove finali, sostenimento delle prove di esame finali in presenza di commissione esterna

  • Pratica chitarra
    • tecniche strumentali semplici e avanzate, scale, lettura a prima vista, studi di stili blues, jazz, rock, funk, studi ritmici, accompagnamento, improvvisazione, ricerca e sviluppo del proprio suono).
  • Teoria e solfeggio
    • Teoria musicale, lettura della musica, solfeggio ritmico, parlato, cantato, ear-training
  • Armonia e arrangiamento
    • Accordi, cadenze, armonia diatonica e tonalità allargata, scrittura della parte, tecniche di arrangiamento orchestrale semplici e avanzate, studio degli strumenti dell’orchestra, scrittura di un arrangiamento completo
  • Laboratorio orchestra
    • Formazione della band, costruzione di un repertorio, suono individuale e suono di gruppo, interpretazione nei generi e stili differenti, esecuzione di brani a difficoltà crescente, esecuzioni dal vivo
  • Storia della musica
    • Studio dei generi e compositori dalle origini ai giorni nostri, le forme, ascolto e analisi).
  • Laboratorio ritmico
    • Pulsazione ritmica, sviluppo del senso ritmico, il clave, metriche dispari, polimetria e poliritmi
  • Quattro diversi laboratori
  • Effettistica con Ralph Salati – Fraseggio con Pietro Quilichini – Improvvisazione con Max Ferri – Ritmica e Recording con Beppe Pini
  • Serate live
    • Esibizione durante le serate dal vivo che verranno effettuate nel corso dell’anno scolastico
  • Registrazioni in studio
    • Sedute in studio con incisione della propria parte seguiti da un producer e un team di fonici
  • Seminari a tema
    • Autoimprenditorialità, siae-enpals, analisi degli interpreti, improvvisazione
  • Allievi in Tour
    • Per gli allievi del secondo anno è previsto un tour di quattro date in diversi locali di Milano e provincia. Il tour è studiato per dare agli studenti prossimi al diploma l’opportunità di confrontarsi con il palco vero e imparare a muoversi con professionalità nel mondo della musica)

Lo svolgimento delle prove di esame finali è regolamentato dalla Regione Lombardia. La commissione è composta da docenti Nam ed esperti del settore.

I docenti

Chitarra

Beppe Pini
E' recentemente attivo in progetti personali a livello compositivo sia live che in studio.
Scheda completa

Chitarra

Max Ferri
Dal 2010 è insegnate nei corsi base, professionali e master della prestigiosa accademia Nam Centrale.
Scheda completa

Chitarra

Ralph Salati
E' endorser e collaboratore ufficiale per i marchi Ibanez, Mesa/Boogie, D'Addario, DiMarzio e IK Multimedia.
Scheda completa
Pietro Quilichini
Pietro Quilichini è docente di Chitarra in Nam dal 2020
Scheda completa
Simone Rozza
Chitarrista, compositore, arrangiatore e docente
Scheda completa

Masterclass corsi professionali di strumento

Faso
Nel programma didattico del secondo anno corsi professionali di strumento Nam, è prevista una masterclass di Faso.
Scheda completa

Armonia e Arrangiamento

Claudio Flaminio
Attualmente è chitarrista e arrangiatore dei Milando Fertango, quartetto di tango argentino molto attivo nelle milonghe del nord Italia.
Scheda completa

Teoria e Solfeggio

Cesare Pizzetti
In collaborazione con Fabio Visocchi e Patrizio Simonini, ha realizzato il restyling della colonna sonora di “Sky TG24” attualmente in programmazione.
Scheda completa

Faq

È sufficiente recarsi nella nostra sede, compilare il modulo di iscrizione e versare la quota associativa per fermare il posto.
È possibile anche effettuare la pre-iscrizione on-line ed effettuare il pagamento della quota iscrizione con bonifico bancario o Paypal.

La lezione di prova ha un costo di € 20 che ti verrà scalato dalla retta del corso in caso di iscrizione.

Le lezioni partono da un minimo di due alla settimana, a seconda del corso, cerchiamo comunque di concentrare le lezioni in pochi giorni, in modo da agevolarti gli spostamenti. In linea di massima per i corsi professionali di musica le lezioni possono essere concentrate in due-tre giorni, per i corsi base uno-due giorni. Per i corsi di fonico in un’unica giornata. In ogni caso ti verrà consegnato un prospetto personalizzato dalla segreteria.

Le lezioni teoriche avvengono online o in didattica mista e grazie al servizio “Non perdi neanche una lezione” anche se non si riesce a partecipare si può riguardare la registrazione che ha validità 8 giorni. Le lezioni individuali o in coppia di canto, invece, perse per assenza dell’allievo non si possono recuperare. Al contrario, se la lezione non si tiene per assenza dell’insegnante, ovviamente sarà recuperata.

Se abiti lontano da Milano e hai bisogno di trovare una sistemazione per il periodo dei corsi possiamo aiutarti. Abbiamo convenzioni con agenzie immobiliari, alloggi per studenti e alberghi, grazie alla tua tessera Nam potrai avere sconti esclusivi presso le strutture convenzionate. Per maggiori informazioni su come prenotare e come usufruire degli sconti contatta la segreteria o rivolgiti direttamente alle strutture comunicando di essere uno studente Nam.

Per prepararti all’audizione ti verrà inviato un programma con esercizi e repertorio da presentare. L’audizione ha una durata di circa 20/30 minuti ed è alla presenza di uno o due docenti Nam, a seconda dello strumento per cui si fa l’audizione. Per i corsi di Batteria di Maxx Furian e Federico Paulovich non c’è un programma di audizione che si basa unicamente sulle conoscenze dell’allievo in quel momento.

I corsi sono i seguenti:
Corsi Pro di Canto e Strumento (al termine del biennio)
Corsi Fonico (Secondo anno del Biennio, Anno Unico e Unico Full)
Producer & Composer
DJ Producer e Composer Completo
Electronic Music Producer Pro
Dj Pro
Sound Design Pro
Albero Del Canto
Musica per Immagini Pro
Tecniche di Insegnamento Musicale

Per le lezioni Online possono bastare un Computer e una buona connessione, ma ecco qui sotto alcuni consigli per ottimizzarle al meglio:
• È preferibile utilizzare un computer per seguire le lezioni
• Usate collegamenti a internet tramite cavo di rete LAN
L’utilizzo del cavo LAN rende la vostra connessione molto più stabile, evitando possibili interferenze Wireless.
• Evitate di avere tanti dispositivi connessi
Durante la lezione evitate di avere tanti dispositivi connessi, potrebbero influire sulla velocità della vostra rete.
• Assicuratevi di avere una webcam
Potete utilizzare la webcam inclusa nei vostri pc portatili, oppure acquistare una webcam esterna o se utilizzate lo smartphone potete usare la fotocamera integrata.
• Utilizzate delle cuffie per ascoltare l’audio
L’uso delle cuffie permette di ridurre quel fastidioso rientro prodotto dalle casse rendendo così l’ascolto più chiaro e preciso.
• Cercate di avere una postazione illuminata
Evitate illuminazioni dirette e/o riflessi di ombre che ostacolano il campo visivo mentre siete a lezione online.

Puoi pagare nella modalità che preferisci, a scelta tra: Bonifico, Bancomat, Paypal, Carta di Credito.

I docenti sono professionisti del mondo della musica con esperienza pluriennale, trovi in questa pagina le loro biografie, video e foto

Puoi prenotare il tuo colloquio contattaci direttamente:
Nam Centrale: [email protected]+39 3351445231
Nam Bovisa: [email protected]+39 3938229496

Chitarra Pro
  • Livello: Medio / Avanzato
  • Requisiti: Maggiore età – audizione preliminare obbligatoria
  • Durata: 3 anni
  • Inizio corso: Ottobre 2023
  • Sede: Nam Milano
  • Attestato di certificazione delle competenze legalmente riconosciuto dalla Regione Lombardia (per l’anno di diploma) valido in tutta l’Unione Europea

    Scrivici per informazioni sui nostri corsi

    Dicono di noi
    Ottima scuola con ottimi insegnanti! Un ambiente rilassato, ma molto professionale. Segreteria efficiente e di una gentilezza rara. Una scuola di musica e di vita
    Giorgia Rosati
    Diplomata corso canto PRO
    Scuola molto competente e professionale. È un ambiente adatto a chi vuole comprendere più da vicino il mondo della musica ma offre anche opportunità formative utili per migliorare le proprie capacità se si è già ad un buon livello strumentale/canoro.
    Vivamente consigliata!
    Carolina Ceruti
    Corso Canto
    Mi sono diplomato al corso professionale della NAM, è stata un’esperienza formativa meravigliosa: insegnanti molto competenti, programmi didattici ben costruiti, segreteria disponibile ed attenta, struttura ben organizzata per lo svolgimento delle lezioni, sia online che in presenza.
    Andy Sour
    Diplomato Corso Chitarra PRO
    Ho frequentato il biennio Professionale di Basso e ho avuto un'impennata di miglioramento a 360° soprattutto sul basso ma anche sulle materie complementari.
    Insegnanti super competenti, un ambiente caloroso, amichevole e un ottimo rapporto tra Maestri e allievi. L'Accademia è il giusto compromesso per chi vuole migliorare o affinare le proprie abilità strumentali scegliendo anche l'insegnate più adatto alle tue esigenze.

    Manuela Bizzantino
    Diplomata corso Basso PRO
    Fantastica!!! non c'è altro da dire.
    professori Top, organizzazione Top e tanta voglia di fare musica insieme e con la professionalità dovuta.
    Rimarrà nel mio cuore e la consiglio a chiunque voglia studiare ed imparare il "mestiere" in uno dei vari campi musicali!!!
    Manuel Bazzoni
    Corso Fonico
    Frequento la NAM da molti anni e non ne sono mai rimasto deluso. Un ottimo ambiente che permette di crescere la tua passione per la musica nel miglior modo possibile, grazie agli ottimi corsi che offre e ai suoi docenti.
    La consiglio vivamente!
    Alessandro Cerri
    Corso di Batteria
    Scuola di musica di altissimo profilo artistico didattico ed educativo. La consiglio a tutti coloro volessero intraprendere un percorso professionale nel campo musicale.
    Enzo Consogno
    Corso Batteria Maxxima
    Qui la musica è davvero messa al centro. Insegnanti fantastici, organizzazione ottima, persone stupende, condivisione infinita... NAM rulez!
    Fabio Zago
    Corso Batteria Maxxima
    Sono al secondo anno di professionale e consiglio questa scuola per la qualità degli insegnamenti e la capacità degli insegnanti. Offre tante possibilità di crescita umana e professionale. L'organizzazione è efficiente e il personale di segreteria disponibile. Ci sono tanti corsi, tante materie, tanta passione e dedizione.
    Brenda Astorino
    Corso di Canto
    Ottima scuola di musica!
    Insegnanti bravissimi a trasmettere le loro conoscenze e la loro passione.
    Segreteria sempre disponibile a soddisfare ogni richiesta/chiarimento.
    Un’ottima esperienza!!!!!
    Carmelo Intelisano
    Diplomato corso Chitarra PRO
    Vuoi conoscere la nostra scuola?

    Vieni a trovarci in sede, scegli il corso che preferisci. 

    Iscrivimi alla lista d'attesa Ti informeremo quando tornerà disponibile. Per favore lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.
    ×