Chitarra
Chi sono

Studia Teoria, Solfeggio e Chitarra Classica alla Scuola Musicale di Milano con Carlo Pessina. Chitarra Jazz e Armonia al Centro Didattico Milanese con Filippo Daccò. Corsi privati con Roberto Cecchetto e Gigi Cifarelli. Seminari e Master Classes con Mike Stern, Mick Goodrick, Don Mock, Robben Ford, Scott Henderson, Joe Diorio, Pat Metheny ed altri ancora. Armonia, Arrangiamento Orchestrale e Canto Corale al Pomona College di Denver con Kirk Pritchard e Debbie Miller. Ensemble Music con le Big Band di Kirk Pritchard e Bobby Shoe. Summer Session al GIT (Musician Institute) di Los Angeles. Negli Stati Uniti suona in numerose gigs con band locali e partecipa ad alcuni importanti festival con la Big Band di Kirk Pritchard. Viene premiato come “Outstanding Musician” al festival organizzato dalla National Association of Jazz Educators (NAJE) a Los Angeles.

Diviene collaboratore e fondatore di numerosi progetti live e discografici insieme a musicisti quali:
Marcello Schena (Bread), Marco Mangelli, Maxx Furian, Sandro De Bellis, Paolo Costa, Luca Jurman, Carlo Palmas, Beppe Dettori, Giorgio Secco, Giovanni Giorgi, Luca Signorini, Diego Corradin, Gigi Cifarelli, Nicolò Fragile, Fulvio Arnoldi, Christian Meyer, Faso, Max Pizio, Marco Bianchi, Mario Belluscio, Angela Baggi, Piero Orsini, Pancho e Pepe Ragonese, Roberto Cecchetto, Marco Micheli, Marco Detto, Michael Rosen, Luca Meneghello, Tonino De Sensi, Gabriele Fersini, Riccardo Fioravanti, Stefano Barzan, Marco Brioschi, Saturnino, Fabrizio Bernasconi, Maurizio Pini, Giorgio Di Tullio, Lorenzo De Finti, Eric Marienthal, Paolo Diotti, Paolo Pellegatti, Walter Calloni, Andrea Rapisarda, Tony Casuscelli, Paola Repele, Roberta Faccani, Silvio Verdi, Silvana Lorenzetti, Nerolidio, Pierpaolo D’Emilio, Pietro Stefanoni, Mariolina Sala, Pietro Pizzi, Antonella Campisciano, Andrea Pollione, Andrea Verardi, Carmelo Isgrò, Eugenio Mori, Ernesto Ghezzi, Ernestico, Flavio Scopaz, Federica Camba, Fabio Maggioni, Gino Carravieri, Giancarlo Porro, Heggy Vezzano, Luca Mattioni, Massimo Scoca, Nando Boeri, Stefano Dallora, Vittorio Centro, Pacio, Giorgio Vanni, Marco Guerzoni, Monica Magnani, Marco Gallo, Sarah Demagistri, Silvio D’Amico, Niccolò Cattaneo, Daniel, Enzo Messina, Dado Parisini, Walter Tesoriere, Franco Penatti, Daniele Perini, Marco Parenti, Alex Carreri, Walter Calafiore, Antonio Galbiati, Andrea Trapasso, Matteo Piazza, Murat Parlak, Dino Ceglie, Antonio Cervellino, Marco Castiglioni, Isabella Casucci, Diego Baiardi, Filadelfo Castro, Alessandro Diaferio, Alex Procacci, Manfredi Trugenberger, Carla De Alberti, Cico Cicognani, Daniele Comoglio, Daniele Moretto. Elena Paoletti, Flavio Ibba, Leif Searcy, Rino Di Pace, Stefano De Maco, Vincenzo Messina ed altri ancora.

Tra le collaborazioni più rilevanti nel panorama italiano ed internazionale troviamo: Larry Ray, Bobby Shoe, Kirk Pritchard, Chris Scott, Linda Wesley, Aida Cooper, Lisa, Alex Baroni, Luca Ghielmetti, Diaspro, Brazilian Love Affair, Rosario Di Bella, Giorgio Conte, Enrico Ruggeri, Gatto Panceri, Francesca Tureè, Pago, Luca Jurman, Mal, YuYu, Paolo Meneguzzi, Bustamante, Mariadele, Gianfranco D’Angelo, Annalisa Minetti, Michele Canfora, Dirotta Su Cuba, Laura Pausini, Alessio Bertallot, Simone, Elisabetta Viviani, Loredana Bertè, Tullio De Piscopo, Franco Fasano, Luca Jurman, Federica Camba, Simona Bencini, Roberta Faccani, Sulutumana, Ambrosia Brass Band, TGP, Piero Cassano, Sergio Sironi.

Collabora nella realizzazione di jingles pubblicitari per le aziende Wind, Coca-Cola, Breil, Mondadori, Antenna 3 ed altre ancora. Dal 1992 docente di Teoria, Armonia, Musica d’Insieme e Chitarra ad indirizzo Jazz-Blues presso varie scuole de nord Italia e delle Svizzera. Progettista e docente per istituti privati e per la Regione Lombardia nei seguenti seminari: “Improvvisazione”, “Ear training”, “Influenze e Origini del blues”, “Studio recording”.

Dimostratore e consulente tecnico per alcune aziende leader nel settore della vendita e distribuzione di strumenti musicali quali: Ricordi, MKM, Roland, Yamaha, D’Addario, Takamine, Carlsbro ed altre aziende minori.

Nel settembre 2011 la rivista Strumenti Musicali gli dedica un’intervista dal titolo “Mai una sola chitarra”.

E’ recentemente attivo in progetti personali a livello compositivo sia live che in studio.

    Richiedi informazioni

    Dicono di noi
    Ottima scuola con ottimi insegnanti! Un ambiente rilassato, ma molto professionale. Segreteria efficiente e di una gentilezza rara. Una scuola di musica e di vita
    Giorgia Rosati
    Diplomata corso canto PRO
    Scuola molto competente e professionale. È un ambiente adatto a chi vuole comprendere più da vicino il mondo della musica ma offre anche opportunità formative utili per migliorare le proprie capacità se si è già ad un buon livello strumentale/canoro.
    Vivamente consigliata!
    Carolina Ceruti
    Corso Canto
    Mi sono diplomato al corso professionale della NAM, è stata un’esperienza formativa meravigliosa: insegnanti molto competenti, programmi didattici ben costruiti, segreteria disponibile ed attenta, struttura ben organizzata per lo svolgimento delle lezioni, sia online che in presenza.
    Andy Sour
    Diplomato Corso Chitarra PRO
    Ho frequentato il biennio Professionale di Basso e ho avuto un'impennata di miglioramento a 360° soprattutto sul basso ma anche sulle materie complementari.
    Insegnanti super competenti, un ambiente caloroso, amichevole e un ottimo rapporto tra Maestri e allievi. L'Accademia è il giusto compromesso per chi vuole migliorare o affinare le proprie abilità strumentali scegliendo anche l'insegnate più adatto alle tue esigenze.

    Manuela Bizzantino
    Diplomata corso Basso PRO
    Fantastica!!! non c'è altro da dire.
    professori Top, organizzazione Top e tanta voglia di fare musica insieme e con la professionalità dovuta.
    Rimarrà nel mio cuore e la consiglio a chiunque voglia studiare ed imparare il "mestiere" in uno dei vari campi musicali!!!
    Manuel Bazzoni
    Corso Fonico
    Frequento la NAM da molti anni e non ne sono mai rimasto deluso. Un ottimo ambiente che permette di crescere la tua passione per la musica nel miglior modo possibile, grazie agli ottimi corsi che offre e ai suoi docenti.
    La consiglio vivamente!
    Alessandro Cerri
    Corso di Batteria
    Scuola di musica di altissimo profilo artistico didattico ed educativo. La consiglio a tutti coloro volessero intraprendere un percorso professionale nel campo musicale.
    Enzo Consogno
    Corso Batteria Maxxima
    Qui la musica è davvero messa al centro. Insegnanti fantastici, organizzazione ottima, persone stupende, condivisione infinita... NAM rulez!
    Fabio Zago
    Corso Batteria Maxxima
    Sono al secondo anno di professionale e consiglio questa scuola per la qualità degli insegnamenti e la capacità degli insegnanti. Offre tante possibilità di crescita umana e professionale. L'organizzazione è efficiente e il personale di segreteria disponibile. Ci sono tanti corsi, tante materie, tanta passione e dedizione.
    Brenda Astorino
    Corso di Canto
    Ottima scuola di musica!
    Insegnanti bravissimi a trasmettere le loro conoscenze e la loro passione.
    Segreteria sempre disponibile a soddisfare ogni richiesta/chiarimento.
    Un’ottima esperienza!!!!!
    Carmelo Intelisano
    Diplomato corso Chitarra PRO
    Vuoi conoscere la nostra scuola?

    Vieni a trovarci in sede, scegli il corso che preferisci. 

    ×