Se hai iniziato a studiare la chitarra elettrica o acustica con un approccio più avanzato, sicuramente ti sarai imbattuto nella tecnica dell’Alternate Picking, nota in italiano come plettrata alternata. Ma che cos’è esattamente, perché è così importante e come si applica?
Che cos’è l’Alternate Picking?
L’Alternate Picking è una tecnica di pennata che consiste nell’alternare il movimento del plettro su e giù in modo regolare e continuo. In pratica, invece di “spingere” sempre verso il basso o sempre verso l’alto, si esegue una pennata verso il basso seguita da una verso l’alto, poi di nuovo verso il basso e così via.
Questa alternanza permette di suonare note consecutive in modo molto più fluido, veloce e preciso rispetto al solo “down picking” (pennata verso il basso).
Perché è importante la plettrata alternata?
La plettrata alternata è alla base di molte tecniche chitarristiche, soprattutto negli stili che richiedono velocità e precisione, come il rock, il metal, il jazz e il funk. Grazie a questa tecnica, è possibile suonare scale, arpeggi, pattern ritmici e passaggi melodici con grande agilità.
Inoltre, l’Alternate Picking favorisce un movimento più naturale della mano, riducendo l’affaticamento e permettendo lunghe sessioni di studio o di performance.

Diventa un PRO della Chitarra
Se vuoi Migliorare la tua tecnica chitarristica e fare la tua passione il tuo lavoro, l’Accademia NAM può fare per te.
Alternate Picking e tremolo picking
Spesso si confonde l’Alternate Picking con il tremolo picking, ma c’è una sottile differenza: il tremolo picking consiste nel suonare una nota in maniera continua ed il più velocemente possibile, pizzicando la corda con rapide pennate alternate.
Il tremolo picking viene usato per creare un effetto di “vibrazione” intensa e prolungata, molto usato nel rockabilly, nel surf e nel metal estremo.
Come si esegue l’Alternate Picking?
Per imparare l’Alternate Picking, è importante concentrarsi su:
- Posizione del plettro: tieni il plettro saldamente ma senza stringere troppo, con un angolo leggero rispetto alle corde.
- Movimento del polso: usa principalmente il polso per il movimento di pennata, non il braccio intero. Il movimento deve essere fluido, avanti e indietro.
- Alternanza regolare: ogni pennata deve alternare la direzione (giù-su-giù-su) in modo preciso e regolare.
- Esercizi di riscaldamento: inizia suonando una corda singola con pennate alternate lente, poi aumenta gradualmente la velocità.
Consigli per migliorare l’Alternate Picking:
- Mantieni la mano rilassata: tensioni e rigidità rallentano la pennata e causano stanchezza.
- Usa un metronomo: per migliorare la precisione e l’uniformità ritmica.
- Fai esercizi su scale e arpeggi: praticare pattern comuni ti aiuterà a integrare la plettrata alternata nel tuo modo di suonare.
- Focalizzati sulla pulizia del suono: ogni nota deve suonare chiara e nitida, senza ronzio o interferenze.
L’Alternate Picking è una tecnica che apre molte porte musicali, permettendo di affrontare con sicurezza anche i passaggi più veloci e complessi.