OTTIENI IL DIPLOMA DI FONICO IN UN ANNO
A chi è rivolto il Corso di Fonico Sound Designer Anno Unico?
Il Corso di Fonico Sound Designer Anno Unico è rivolto a chi è già in possesso delle competenze di base in campo tecnico-musicale e ha come obiettivo diventare Tecnico del suono a livello professionale e l’ottenimento di un titolo di studio legalmente riconosciuto, entrando nel mondo del lavoro con la figura professionale di Sound Engineer ramificata in più campi. Il Diploma NAM ha inoltre un riconoscimento comunitario, ciò significa che è valido in tutti i Paesi appartenenti all’Unione Europea.
Quanto dura il Corso di Fonico Sound Designer Anno Unico?
Il corso ha una durata di 1 anno con frequenza obbligatoria. Per accedere è necessario superare un Test d’ingresso per verificare le competenze di base (software audio, cablaggi, matematica, musica). Esperienze professionali precedenti o titoli di studio di tipo tecnico sono requisiti preferenziali.
Classi ridotte da 7 persone per garantire a tutti la massima esperienza di apprendimento.
Sono obbligato a fare un test per essere ammesso al Corso di Fonico Sound Designer Anno Unico?
Il Test di ingresso consiste in un questionario scritto nel quale il candidato deve rispondere ad una serie di domande aperte, quesiti ed esercizi scritti in materia di Audio Pro, Cablaggi, Acustica, Informatica di base. Durata del test 30 minuti. Il Test è gratuito e non vincolante. Consigliamo il test anche soltanto per orientarsi nella scelta del corso più adatto.
Obiettivi del Corso di Fonico Sound designer Anno Unico:
- Frequentare un’accademia del settore audio di chiara fama
- Studiare con docenti preparati e attivi nel settore spettacolo
- Ottenere un titolo di studio riconosciuto in Unione Europea in qualità di “Fonico di studio di registrazione”
- Raggiungere una preparazione a 360° nel campo “audio pro” e diventare un tecnico del suono professionista
- Entrare nel mondo del lavoro con una solida formazione teorico e pratica da Sound Engineer
- Conoscere i linguaggi dell’audio e della musica e essere pronto a lavorare in qualsiasi ambito
- Fare un’importante esperienza professionale grazie al tirocinio in azienda del settore audio