È sufficiente recarsi nella nostra sede, compilare il modulo di iscrizione e versare la quota associativa per fermare il posto.
È possibile anche effettuare la pre-iscrizione on-line ed effettuare il pagamento della quota iscrizione con bonifico bancario o Paypal.
Il corso di Electronic Music Producer Base è rivolto agli allievi con un livello di preparazione base ed è un percorso di introduzione all’arte della produzione di musica elettronica. L’obiettivo del corso è quello di consentire agli allievi di conoscere gli aspetti fondamentali per muovere i primi passi nella produzione di brani originali e remix.
Il corso si sviluppa in 3 mesi (12 Lezioni da 3 ore) mette a disposizione 4 docenti per un totale di 36 ore tra lezioni ed esercitazioni. Il corso è aperto a tutti, non sono richiesti requisiti di ammissione.
Classi ridotte da 7 persone per garantire a tutti la massima esperienza di apprendimento.
- Muovere i primi passi nella produzione di brani originali e remix.
- Imparare i fondamenti della composizione musicale e arrangiamento
- Approfondire la programmazione, produzione e sampling
- Imparare l’utilizzo di Logic e Ableton.
- Affacciarsi al mercato discografico
- Esercitarsi sulla produzione
L’allievo conoscerà gli aspetti fondamentali per muovere i primi passi nella produzione di brani originali e remix.
Quattro docenti e ventiquattro ore di lezioni ed esercitazioni.
- I fondamenti della composizione musicale e arrangiamento.
- Comporre musica, qualsiasi genere, è frutto di ispirazione, ma esistono tecniche che ci aiutano a sviluppare meglio le nostre idee.
- La fisica del suono.
- Il suono è il linguaggio del producer. Ma che cos’è il suono? Come si genera? come si comporta?
- Programmazione, produzione e sampling.
- Il processo di produzione inizia dal gettare le basi della composizione su sequencer : la struttura dell’arrangiamento (groove di batteria, giro di basso, accordi) per poi passare alla melodia e alla scelta dei suoni.
- Sound Designer: Beatles, Pink Floyd, Brian Eno…fino ad arrivare a Skrillex.
- La storia della musica è ricca di artisti che hanno fatto della scelta del suono la strategia per il successo. Impariamo a cercare il sound più adatto per la nostra musica e studiamo come ottenerlo dalle tecnologie disponibili oggi.
- Utilizzo dei controller
- Le principali funzioni dei controller dedicati a Ableton Live, mappature e riconoscimento dei dispositivi midi.
- Mix e mastering di un brano attraverso l’ uso di plug-in e outboard esterni.
- Utilizzo di Logic e Ableton
- Uno studio fatto in America ha dimostrato come mediamente, tra i non professionisti, questi programmi di produzione musicale vengono utilizzati al 35% delle loro potenzialità. Sono programmi potenti, strumenti indispensabili per il moderno producer. Quindi…che ne dite di imparare il restante 65% ed ottenere il 100%?
- Il mercato discografico.
- Conosciamo la storia della musica pop, dance, ed elettronica dagli anni ’60 al nuovo millennio. Come sono cambiati gli studi, le tecnologie, i suoni e il lavoro del producer nel corso di questi 50 anni musicalmente “strabilianti”!
- Esercitazioni sulla produzione.
- Se ascolto dimentico, se guardo capisco, se faccio imparo. Non solo teoria, quindi, ma anche pratica. Ogni allievo farà esercitazioni in studio per mettere in pratica quanto imparato durante il corso
Faq
Il Test d’Ingresso è gratuito e necessario per accedere ai seguenti Corsi Audio: Producer e Composer, Fonico Anno Unico, Fonico Full, Sound Design PRO, Musica per Immagini PRO ed EMP PRO.
Per svolgerlo ti basta scrivere a info@nam.it indicando il corso di tuo interesse. Il nostro team ti invierà un link per completare il test da remoto.
Riceverai l’esito entro poche ore e, in caso di esito positivo, potrai procedere subito con l’iscrizione.
Le audizioni NAM sono completamente gratuite e servono a valutare il tuo livello, così da poterti consigliare il percorso formativo più adatto alle tue esigenze.
Iscriversi è semplicissimo: ti basta scrivere a info@nam.it e il nostro team ti guiderà passo dopo passo in ogni fase del processo: sceglierai la data fra le varie proposte, riceverai il programma relativo e sarai pronto/a per la tua audizione!
I corsi sono i seguenti:
Corsi Pro di Canto e Strumento (al termine del biennio)
Corsi Fonico (Secondo anno del Biennio, Anno Unico e Unico Full)
Producer & Composer
DJ Producer e Composer Completo
Electronic Music Producer Pro
Dj Pro
Sound Design Pro
Albero Del Canto
Musica per Immagini Pro
Tecniche di Insegnamento Musicale
Per le lezioni Online possono bastare un Computer e una buona connessione, ma ecco qui sotto alcuni consigli per ottimizzarle al meglio:
• È preferibile utilizzare un computer per seguire le lezioni
• Usate collegamenti a internet tramite cavo di rete LAN
L’utilizzo del cavo LAN rende la vostra connessione molto più stabile, evitando possibili interferenze Wireless.
• Evitate di avere tanti dispositivi connessi
Durante la lezione evitate di avere tanti dispositivi connessi, potrebbero influire sulla velocità della vostra rete.
• Assicuratevi di avere una webcam
Potete utilizzare la webcam inclusa nei vostri pc portatili, oppure acquistare una webcam esterna o se utilizzate lo smartphone potete usare la fotocamera integrata.
• Utilizzate delle cuffie per ascoltare l’audio
L’uso delle cuffie permette di ridurre quel fastidioso rientro prodotto dalle casse rendendo così l’ascolto più chiaro e preciso.
• Cercate di avere una postazione illuminata
Evitate illuminazioni dirette e/o riflessi di ombre che ostacolano il campo visivo mentre siete a lezione online.
Puoi pagare nella modalità che preferisci, a scelta tra: Bonifico, Bancomat, Paypal, Carta di Credito.
I docenti sono professionisti del mondo della musica con esperienza pluriennale, trovi in questa pagina le loro biografie, video e foto
Puoi prenotare il tuo colloquio contattaci direttamente:
Nam Centrale: info@nam.it – +39 3351445231
Nam Bovisa: nambovisa@nam.it – +39 3938229496
- Livello: Base / Intermedio
- Requisiti: Nessuno
- Durata: 3 mesi
- Inizio corso: Ottobre
- Attestato di frequenza Nam