NAM Digital Music

Workshop Esclusivo

Addio spartito?

Il nuovo linguaggio dei musicisti digitali
Con Gabriele Bernardi, Docente e Autore NAM Milano

Il workshop inizia tra

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Piano roll vs notazione tradizionale

Dal concetto di timeline per l’organizzazione degli eventi musicali, fino alla visione completa di un producer di oggi. Scopri vantaggi e limiti nella lettura, nell’editing e nella composizione in tempo reale.

Inserisci qui sotto i tuoi dati per iscriverti al workshop

    Iscriviti al Workshop


    📍 Dove

    NAM Milano
    Aula Digital
    Via Ponte Seveso 27
    20125 Milano

    📅 Quando

    Venerdì 21 Novembre 2025
    12:00 – 13:00

    ⏱️ Durata

    1 ora intensiva
    di formazione pratica

    Comporre Musica Elettronica

    Cosa imparerai

    Sviluppa la tua mente musicale e creativa attraverso l’applicazione di scale e intervalli, trovando un punto d’incontro tra notazione classica e moderna. Uno strumento per guidare le tue idee nell’era digitale.

    Timeline e organizzazione degli eventi musicali

    Piano roll vs spartito: vantaggi e limiti

    Editing e composizione in tempo reale

    Scale, intervalli e linguaggio digitale

    Il tuo docente

    Gabriele Bernardi

    Gabriele Bernardi

    Docente
    NAM Milano
    Musicista
    Tastierista, Arrangiatore, Compositore e Corista
    Autore
    Pubblicazioni NAM Edizioni e Rugginenti/Volontè

    Pubblicazioni

    • “Dritti Al Suono” (NAM Edizioni)
    • “Comporre Musica Elettronica” (NAM Edizioni)
    • “Modern Piano” – 3 volumi (Rugginenti/Volontè)

    Un musicista completo con una visione profonda del linguaggio musicale moderno, che ti guiderà nella scoperta del nuovo approccio alla composizione digitale.

    Per chi crea, compone e produce

    Un workshop dedicato a musicisti, compositori e producer che vogliono comprendere a fondo il linguaggio digitale moderno. Scopri come la notazione classica e quella digitale possono convivere e potenziarsi a vicenda.

    Digital Production

    Pronto a esplorare il futuro?

    Il nuovo linguaggio musicale ti aspetta.

      Iscriviti al Workshop


      Programma del workshop

      Un viaggio attraverso il linguaggio musicale moderno.

      1

      Timeline e organizzazione musicale

      Dal concetto di timeline per organizzare eventi musicali singoli e d’insieme nella produzione moderna.

      2

      Piano roll vs spartito

      Confronto approfondito tra notazione tradizionale e piano roll: vantaggi, limiti e applicazioni pratiche.

      3

      Editing e composizione in tempo reale

      Tecniche di editing veloce e composizione creativa nel contesto digitale moderno.

      4

      Scale, intervalli e pensiero musicale

      Come sviluppare la mente musicale applicando scale e intervalli nel linguaggio digitale, trovando sintesi tra classico e moderno.

      NAM Milano
      Aula Digital – Via Ponte Seveso 27, 20125 Milano

      Venerdì 21 novembre 2025 • 12:00-13:00
      Workshop gratuito con prenotazione obbligatoria

      Vuoi conoscere la nostra scuola?

      Vieni a trovarci in sede, scegli il corso che preferisci. 

      Iscrivimi alla lista d'attesa Ti informeremo quando tornerà disponibile. Per favore lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.
      ×