
INFO DI RIFERIMENTO
28 febbraio, ore 18:00 – 19:00
Aula Teoria 1
In allegato trovate la grafica.
TOTALMENTE GRATUITO per tutti gli studenti NAM.
Partecipazione in sede.
PROGRAMMA
In questa masterclass, esplorerai con Giulio Maceroni, diplomato NAM e chitarrista riconosciuto per le sue performance legate al mondo del MotoGP, le strategie fondamentali per emergere nel mondo della musica e degli eventi.
Affronteremo con un approccio pratico e concreto i concetti chiave della visione imprenditoriale, del personal branding e della gestione delle collaborazioni con i brand.
Primo Livello Introduttivo
Un percorso pensato per artisti, professionisti del settore musicale e aspiranti imprenditori che desiderano sviluppare una strategia chiara per differenziarsi nel mercato.
Temi trattati:
- L’importanza della visione e della strategia per costruire un’identità solida nel settore musicale.
- Definizione del target e posizionamento nel mercato.
- Determinazione, PR e perseveranza: le chiavi per affermarsi in un settore competitivo.
- Creazione di opportunità nel mondo degli eventi e dello show business.
Secondo Livello di Approfondimento
Per chi desidera affinare ulteriormente la propria strategia di mercato.
Focus su:
- Differenza tra collaborazioni con brand sui social e non social.
- Il valore aggiunto di una formazione musicale moderna nel settore degli eventi.
- Quotazione di mercato e determinazione della propria fee, considerando fattori chiave come la grandezza dell’evento, accordi di comunicazione e partnership con brand, press, radio e TV.
Le sessioni saranno arricchite da case study ed esempi concreti, offrendo ai partecipanti strumenti pratici per applicare le conoscenze acquisite.
BIOGRAFIA DEL RELATORE
Giulio Maceroni, chitarrista e compositore rock con una grande passione per il ciclismo.
Ha collaborato con realtà di rilievo come MotoGP, Giro d’Italia e altri ambiti sportivi e mediatici. Inoltre, ha composto musiche per videogiochi come WSBK e MotoGP per Meta Quest VR.