Mix vs Mastering: Le Differenze Principali.
Nel mondo dell’Audio Professionale, due fasi fondamentali per la realizzazione di una traccia sono il Mixaggio (Mix) e il Mastering Spesso questi due termini...
Leggi di piùNel mondo dell’Audio Professionale, due fasi fondamentali per la realizzazione di una traccia sono il Mixaggio (Mix) e il Mastering Spesso questi due termini...
Leggi di piùLa figura del Fonico è oggi una delle più versatili e richieste nel panorama dell’industria musicale e audiovisiva Dietro ogni concerto, album, film o podcast di...
Leggi di piùLa chitarra è lo strumento simbolo del rock, colonna portante del pop e protagonista indiscussa di alcune delle pagine più leggendarie della musica È uno strumento che sa...
Leggi di piùTesina di Martina Belotti - 2 PRO 2024-25 Relatrice - Camilla Fincato Introduzione e scelta del brano I Dreamed a Dream Il brano che ho deciso di portare per questa...
Leggi di piùIn un’epoca dominata da streaming on demand, contenuti digitali e algoritmi che anticipano ogni nostro desiderio, la radio continua a sorprendere: resiste, evolve e soprattutto...
Leggi di piùTrovare il proprio stile musicale è una delle sfide più affascinanti – e complesse – per ogni producer Non si tratta solo di scegliere un genere da produrre, ma di...
Leggi di più1° FASCIA H 15 Alessandra Domizi PregheròDiletta Sacchetti Fragole Panna E ChampagneSofia Pastore BarracudaGiulia Moretto Stronger Than MeChiara Finizio Mica Van...
Leggi di piùNel panorama della musica elettronica e pop contemporanea, c'è una figura tanto invisibile quanto cruciale: il ghost producer A molti il termine suonerà oscuro, ma in realtà...
Leggi di piùStai cercando il miglior software di produzione musicale Questa guida completa ti aiuta a scegliere la DAW (Digital Audio Workstation) perfetta per le tue esigenze in base a...
Leggi di più1° FASCIA H 15 Cristina Ciorciari Sei Nell'AnimaLuca Zorzenon Let's Fall In Love For The NightCarlo Reinotti Wicked GameRiccardo Motta Master BlasterPaolo Barbesino LowSofia...
Leggi di piùA cura di Pietro Melogli - Allievo NAM 3 PRO Chitarra Relatore: Ralph Salati Introduzione Questa tesi si pone l’obiettivo di analizzare alcune delle soluzioni più...
Leggi di piùAnalisi di uno dei dischi più iconici della loro carriera A cura di Giacomo Bonfadini Relatore: Ralph Salati 1 Introduzione 11 Il ritmo: cenni storici Il...
Leggi di piùVieni a trovarci in sede, scegli il corso che preferisci.