
Michele Papadia – Masterclass Into the Groove | Pianoforte e tastiere nella black music
Michele Papadia è pianista, organista, compositore, produttore e didatta italiano, profondo conoscitore della musica afroamericana, dal funk al jazz, gospel, blues, soul, pop, NuSoul, rock e delle varie tastiere analogiche, Organo Hammond, Clavinet, piani elettrici, sintetizzatori analogici. Docente di ruolo presso il Conservatorio Statale di Musica di Udine, oltre alla decennale docenza presso il Saint Louis College Of Music di Roma. È stato inoltre docente presso i conservatori di musica di Monopoli, Cosenza, Benevento e Rovigo.
È tra i più richiesti pianisti/organisti europei negli USA ed ha all’attivo oltre 60 incisioni in qualità di sideman e 2 in qualità di leader e compositore. Nel corso degli ultimi 30 anni ha collaborato, in studio e dal vivo, sia in Europa che in USA ed in Asia, con artisti del calibro di Ana Popovic, Brian Auger, Manu Katché, Robben Ford, Joe Bonamassa, Eric Gales, William Bell, Kirk Fletcher, Melvia “Chick” Rogers, Sugar Blue, Rudy Rotta, Allen Hinds, Gigi Cifarelli, Fabrizio Bosso, Roberto Gatto, Gianluca Petrella, Francesco Bearzatti, Larss Danielsonn, Paolino Dalla Porta, Celentano, Noemi, Alex Britti, Dolcenera, Patty Pravo, Anna Oxa, Irene Grandi, Phil Palmer, Max Pezzali, J-Ax, Saturnino, Nina Zilli, Gabriella Ferri, Serena Brancale e tanti altri.
Autore del libro/metodo “INTO THE GROOVE The complete method for clavinet and keyboards” (Dantone Edizioni, Milano), ha tenuto in qualità di relatore numerose masterclass in Italia ed all’estero sulle tastiere nella musica afroamericana.
PROGRAMMA DEL CORSO
Obiettivi della Masterclass
Questa masterclass ha l’obiettivo di far conoscere e approfondire le caratteristiche tecniche ed esecutive dei vari stili della Black Music – dal Pop al Funk, dal Blues al Rock, dal Soul e Gospel fino ai più moderni NuSoul e NuJazz. L’idea è di fondere e sintetizzare questi linguaggi per sviluppare un approccio multistilistico, fondamentale per la formazione di un musicista completo e attuale.
Strumenti e Approfondimenti
Ci concentreremo su strumenti come il pianoforte, l’organo Hammond, i piani elettrici, il clavinet e i synth analogici. Approfondiremo questi strumenti sotto diversi aspetti:
- Tecnica ed esecuzione
- Storia e contesto
- Ascolto guidato
- Applicazione nei diversi stili
Vedremo come applicare questi strumenti nei vari generi della Black Music, esplorando dal Funk al Pop, dal Soul al Gospel, dal Blues alle tendenze contemporanee come il NuSoul e il NuJazz. Tratteremo:
- Armonia e tecniche di comping
- Ritmo, groove e improvvisazione
- Composizione e cenni di arrangiamento
- Uso degli effetti e del sound design
- Esecuzioni e situazioni live
Parleremo anche di esecuzione dal vivo, analizzando vari contesti:
- Piano solo
- Duo con cantante
- Tastierista in una band
- Organ trio
Domande e interazione
La masterclass sarà interattiva. Sentitevi liberi di fare qualsiasi domanda per approfondire i temi che vi interessano di più!
- Qualità certificata
- Ottimo rapporto qualità prezzo
- Corsi legalmente riconosciuti
- Rapporto umano con lo studente
Faq
È sufficiente recarsi nella nostra sede, compilare il modulo di iscrizione e versare la quota associativa per fermare il posto.
È possibile anche effettuare la pre-iscrizione on-line ed effettuare il pagamento della quota iscrizione con bonifico bancario o Paypal.
Il Test d’Ingresso è gratuito e necessario per accedere ai seguenti Corsi Audio: Producer e Composer, Fonico Anno Unico, Fonico Full, Sound Design PRO, Musica per Immagini PRO ed EMP PRO.
Per svolgerlo ti basta scrivere a info@nam.it indicando il corso di tuo interesse. Il nostro team ti invierà un link per completare il test da remoto.
Riceverai l’esito entro poche ore e, in caso di esito positivo, potrai procedere subito con l’iscrizione.
Le audizioni NAM sono completamente gratuite e servono a valutare il tuo livello, così da poterti consigliare il percorso formativo più adatto alle tue esigenze.
Iscriversi è semplicissimo: ti basta scrivere a info@nam.it e il nostro team ti guiderà passo dopo passo in ogni fase del processo: sceglierai la data fra le varie proposte, riceverai il programma relativo e sarai pronto/a per la tua audizione!
I corsi sono i seguenti:
Corsi Pro di Canto e Strumento (al termine del biennio)
Corsi Fonico (Secondo anno del Biennio, Anno Unico e Unico Full)
Producer & Composer
DJ Producer e Composer Completo
Electronic Music Producer Pro
Dj Pro
Sound Design Pro
Albero Del Canto
Musica per Immagini Pro
Tecniche di Insegnamento Musicale
Per le lezioni Online possono bastare un Computer e una buona connessione, ma ecco qui sotto alcuni consigli per ottimizzarle al meglio:
• È preferibile utilizzare un computer per seguire le lezioni
• Usate collegamenti a internet tramite cavo di rete LAN
L’utilizzo del cavo LAN rende la vostra connessione molto più stabile, evitando possibili interferenze Wireless.
• Evitate di avere tanti dispositivi connessi
Durante la lezione evitate di avere tanti dispositivi connessi, potrebbero influire sulla velocità della vostra rete.
• Assicuratevi di avere una webcam
Potete utilizzare la webcam inclusa nei vostri pc portatili, oppure acquistare una webcam esterna o se utilizzate lo smartphone potete usare la fotocamera integrata.
• Utilizzate delle cuffie per ascoltare l’audio
L’uso delle cuffie permette di ridurre quel fastidioso rientro prodotto dalle casse rendendo così l’ascolto più chiaro e preciso.
• Cercate di avere una postazione illuminata
Evitate illuminazioni dirette e/o riflessi di ombre che ostacolano il campo visivo mentre siete a lezione online.
Puoi pagare nella modalità che preferisci, a scelta tra: Bonifico, Bancomat, Paypal, Carta di Credito.
I docenti sono professionisti del mondo della musica con esperienza pluriennale, trovi in questa pagina le loro biografie, video e foto
Puoi prenotare il tuo colloquio contattaci direttamente:
Nam Centrale: info@nam.it – +39 3351445231
Nam Bovisa: nambovisa@nam.it – +39 3938229496