Domenica 7 Aprile 2024 è stata una giornata di connessioni significative e di esperienze trasformative, poiché abbiamo avuto il piacere di ospitare i giovani B-Liver, i ragazzi e ragazze della Fondazione Bullone presso la nostra sede centrale NAM in Via Ponte Seveso 27 a Milano. Bullone, un’organizzazione no-profit devota all‘inclusione dei giovani che combattono contro malattie gravi o croniche, si impegna a promuovere la responsabilità sociale in ogni ambito della società e noi ci tenevamo a dare il nostro contributo.
L’intera giornata è stata dedicata ad un workshop di DJ, guidato dal nostro docente Dave Pagani, noto coordinatore dei corsi DJ presso Nam. I ragazzi e ragazze della B-Liver, affrontando sfide quotidiane legate alle proprie patologie, hanno avuto la possibilità di avvicinarsi alle console Pioneer DJ e di sperimentare i primi passi nel mondo del mixaggio di un DJ set. È stato un momento emozionante vedere questi/e giovani mettere le mani sulla stessa strumentazione professionale che utilizziamo nelle nostre lezioni. Per loro, questa è stata un’esperienza che ha combinato divertimento, coinvolgimento e crescita personale, grazie alla possibilità di utilizzare strumenti di alta qualità, tipici di un vero DJ set professionale con un docente e professionista stimato del settore come Dave.

Condividere questa esperienza con i giovani della B-Liver e con il team di Bullone è stato un autentico piacere. Desideriamo esprimere un ringraziamento al team Bullone per averci dato l’opportunità di far parte di questa giornata, contribuendo a creare un’atmosfera ricca di musica e gioia. Siamo fermamente convinti che questa esperienza abbia lasciato un’impronta positiva nei cuori e nelle menti dei ragazzi/e da quanto raccontato da loro, spingendoli ad esplorare il vasto mondo della musica.

Vuoi anche tu far parte del mondo DJ?
In un’epoca in cui le barriere, sia fisiche che mentali, spesso separano le persone, è fondamentale creare spazi inclusivi come questo, dove ogni individuo ha la possibilità di esprimere sé stesso e le proprie passioni senza limiti. Speriamo che questa giornata sia solo l’inizio di una collaborazione duratura e che continueremo a lavorare insieme per rendere il settore musicale un luogo sempre più inclusivo attraverso la musica.


