Nel mondo della chitarra, migliorare la velocità e la precisione è spesso una delle sfide principali. Due tecniche fondamentali che aiutano a superare questi limiti sono lo Sweep Picking e l’Economy Picking. Anche se entrambe hanno a che fare con la gestione efficiente del plettro, sono diverse e hanno applicazioni specifiche.

Cos’è lo Sweep Picking?

Lo Sweep Picking è una tecnica che consiste nel far scivolare il plettro su più corde in un unico movimento fluido, simile a un “colpo di scopa” (da cui il nome “sweep”, ovvero “spazzare”). Invece di alternare le pennate su e giù per ogni singola nota come nell’Alternate Picking, il plettro esegue un unico movimento discendente o ascendente lungo le corde consecutive.

Questa tecnica è molto usata per suonare arpeggi molto veloci e puliti, soprattutto nel rock e nel metal neoclassico. L’obiettivo è far suonare ogni nota singolarmente, senza sovrapposizioni o rumori di corda, con un flusso continuo e regolare, grazie anche alla pulizia della mano sinistra.

Come funziona lo Sweep Picking?

Immagina di dover suonare un arpeggio di tre note distribuite su tre corde diverse. Con lo sweep picking, il plettro scorre in un unico movimento verso il basso su tutte e tre le corde, mentre la mano sinistra coordina le diteggiature per ogni nota. Poi si ripete il movimento verso l’alto per le note successive, mantenendo sempre la stessa angolazione del plettro su ogni corda.

La difficoltà sta nel sincronizzare perfettamente il movimento del plettro con la diteggiatura, per evitare che le note si mescolino o diventino indistinguibili.

Migliora la tua tecnica

Cos’è l’Economy Picking?

L’Economy Picking è una tecnica che combina i principi dell’Alternate Picking con quelli dello Sweep Picking, ottimizzando il movimento del plettro per ridurre gli spostamenti inutili.

In pratica, quando si cambia corda, si usa la pennata in direzione dello spostamento: se si passa da una corda bassa a una più alta (verso il basso), si usa una pennata verso il basso; se si passa da una corda alta a una più bassa, si usa una pennata verso l’alto. Questo riduce il movimento e permette di mantenere una pennata fluida, veloce ed efficiente. Per il resto si sfrutta la plettrata alternata.

Differenze principali tra Sweep Picking ed Economy Picking

  • Sweep Picking: il plettro “spazza” più corde in un unico movimento continuo, solitamente per suonare arpeggi molto veloci.
  • Economy Picking: è una combinazione di pennate alternate e movimenti in sweep solo quando si cambia corda, per minimizzare gli spostamenti del plettro e massimizzare la fluidità.

Perché imparare queste tecniche?

Entrambe le tecniche sono fondamentali per chitarristi che vogliono affrontare passaggi molto veloci e articolati senza perdere precisione e pulizia. Inoltre, migliorano la coordinazione mano destra – mano sinistra e aiutano a sviluppare un approccio più efficiente allo strumento.

Consigli pratici

  • Inizia lentamente, concentrandoti sulla precisione e la pulizia del suono.
  • Usa un metronomo per mantenere un ritmo costante e progressivamente aumenta la velocità.
  • Lavora su arpeggi semplici con lo sweep picking, e su passaggi misti con l’economy picking.
  • Mantieni la mano rilassata per evitare tensioni che rallentano il movimento.

    Richiedi Informazioni


    NAM Milano
    4.6
    Basato su 128 recensioni
    powered by Google
    Alex Di FuriaAlex Di Furia
    14:35 20 Feb 24
    Top esperienza di vita che mi ha arricchito come persone e come DJ.
    Ruy ItiberêRuy Itiberê
    10:50 20 Feb 24
    La mia esperienza al NAM è stata fantastica. Sono uno straniero, l'italiano non è la mia lingua madre. Sono stata accolta molto bene. Tutti, dal corpo docente alle persone con cui lavoro, dalla segreteria agli studenti, sono stati molto accoglienti e pazienti. E il corso, sensazionale! Grazie a tutti
    Lorenzo AdamoLorenzo Adamo
    10:30 20 Feb 24
    Bella scuola suddivisa in modo equo tra pratica e studio orale. Per chi vuole diventare esperto è perfetta
    martina iovinomartina iovino
    10:27 20 Feb 24
    Sailor MoonSailor Moon
    15:26 19 Feb 24
    La scuola presenta diversi percorsi, a seconda della tua preparazione, vieni inserito in quello più adatto a te.Non ci sono solo lezioni di strumento, ma anche tutto ciò che riguarda la musica nel suo insieme e laboratori differenti e molto interessanti per la crescita personale e professionale.I docenti sono preparati e disponibili per qualsiasi dubbio.Struttura in buone condizioni e la segreteria sempre a disposizione per te.Sono al secondo anno e mi sto trovando molto bene.Consigliata al 100%.
    pacrella Mpacrella M
    18:09 07 Nov 23
    Scuola molto valida e insegnanti preparati. Ho studiato canto per quattro anni, alternandomi tra la sezione Bovisa e la sezione Centrale.Il corso è completo e strutturato abbastanza bene.Personalmente mi sono trovata meglio nella sezione Bovisa, ma per il semplice fatto che, essendo una sede più piccola, ci sono meno iscritti ed è più tranquilla.Consiglio di seguire il corso di Canto Professionale, come tutti gli altri corsi Pro, se si ha intenzione di fare il professionista e/o si ha molto tempo per studiare: sono percorsi molto impegnativi.In generale buona scuola 🌈
    Alice ValentiAlice Valenti
    17:09 07 Nov 23
    La mia esperienza in NAM ormai va avanti da qualche anno e mi sono sempre trovata super bene! L'ambiente ti mette subito a tuo agio grazie ai docenti, compagni e segreteria che ti aiutano e sostengono sempre! Super consigliata per chi vuole entrare nel mondo della musica!!
    JoedicyJoedicy
    15:59 07 Nov 23
    Scuola fantastica. Insegnanti molto professionali e disponibili. Si crea un bel rapporto con gli studenti. Se volete intraprendere una carriera nel mondo della musica ve la stra consiglio. La segreteria è molto efficiente e disponibile.
    js_loader
    Vuoi conoscere la nostra scuola?

    Vieni a trovarci in sede, scegli il corso che preferisci. 

    Iscrivimi alla lista d'attesa Ti informeremo quando tornerà disponibile. Per favore lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.
    ×