Canti e sei amante del jazz? Vuoi provare l’ebbrezza dell’improvvisazione e muovere i primi passi nel mondo del canto scat? Eccoti una guida pratica per affinare la propria tecnica e riuscire a improvvisare sul tempo e la melodia senza alcun limite. Ma prima, è importante sapere cosa è lo scat e conoscere la storia di questa celebre tecnica.

Un po’ di storia della SCATTING

Lo scat è un mezzo di espressione vocale cantata. Lo scat non presenta un testo bensì vengono intonati dei fonemi e sillabe che non hanno un significato testuale ma hanno l’intento di ricordare il suono degli strumenti a fiato tipiuci del jazz, tipo il sax. Il cantante costruisce improvvisazioni ritmico-melodiche, ottenendo un risultato pari ad un qualsiasi assolo strumentale.

Ecco una breve storia del canto scat in questo articolo dedicato.

5 STEP per iniziare il tuo SCAT

Anche i migliori cantanti sono partiti dalla base e noi abbiamo individuato 5 passaggi che ti aiuteranno ad approcciarti meglio a questa tecnica.

Step 1: Ascoltare famosi cantanti jazz può essere di grande aiuto. Prova a cercare le vecchie registrazioni di Ella Fitzgerald, insieme alle creazioni musicali di Louis Armstrong, Dizzy Gillespie, Scatman Brothers, Cab Calloway e Mel Torme. Ascoltali più volte e concentrarti su come eseguono il canto scat.

Step 2: Quando hai imitato grandi cantanti jazz, prova a farlo da solo. Imita ripetutamente i fraseggi e registrati, così puoi correggere eventuali errori e tracciare i tuoi progressi.

Step 3: Non trascurare di riscaldare la tua voce ogni volta che ti esibisci. Bere molta acqua e muove le spalle avanti e indietro può essere di aiuto. Il passo successivo è canticchiare e cantare alcune scale, iniziando dalla tua gamma più bassa e rimanendo su un registro medio.

Step 4: Conoscere le progressioni di accordi. Per migliorare sull’improvvisazione delle melodie, sarebbe utile imparare i rudimenti delle progressioni degli accordi. Esercitati regolarmente, ascolta la musica in sottofondo e cantare note che possano fondersi con essa. Eseguire il canto scat jazz richiede una buona capacità di ascolto e un tipo di voce flessibile per cantare qualsiasi canzone.

Step 5: Canta insieme ad alcune registrazioni jazz strumentali. All’inizio, inizia con un brano facile, proprio come il blues a 8 battute, quindi canta una melodia con le sillabe che hai scelto come yow, wee, bop, bee, ecc.

+ 1 BONUS

Inoltre, è importante conoscere le varie progressioni di accordi come il blues a 12 battute. Il 12-Bar Blues è una progressione di note e noterai che non importa quale sia la chiave, gli accordi cambieranno sempre nello stesso modo e nello stesso ordine. Questa progressione ti consente di eseguire facilmente lo scat su qualsiasi blues a 12 battute sempre e ovunque, purché tu conosca la forma.

Ora che conosci tutti i passaggi, puoi iniziare a improvvisare sul tempo della tua canzone ragtime o jazz preferita! Quali sono i brani strumentali o le canzoni jazz che vi piacciono di più per improvvisare? Scriveteci e potremmo raccogliere tutti i vostri suggerimenti per farne una playlist e allegarla a questo articolo!

Paola Zigoi, docente di canto NAM, insegna il canto Scat nei corsi in Nam Milano e nel suo videocorso sulla nostra piattaforma NAM Online, clicca sul link per avere informazioni!

    Scrivici per informazioni sui nostri corsi

    Dicono di noi
    Ottima scuola con ottimi insegnanti! Un ambiente rilassato, ma molto professionale. Segreteria efficiente e di una gentilezza rara. Una scuola di musica e di vita
    Giorgia Rosati
    Diplomata corso canto PRO
    Scuola molto competente e professionale. È un ambiente adatto a chi vuole comprendere più da vicino il mondo della musica ma offre anche opportunità formative utili per migliorare le proprie capacità se si è già ad un buon livello strumentale/canoro.
    Vivamente consigliata!
    Carolina Ceruti
    Corso Canto
    Mi sono diplomato al corso professionale della NAM, è stata un’esperienza formativa meravigliosa: insegnanti molto competenti, programmi didattici ben costruiti, segreteria disponibile ed attenta, struttura ben organizzata per lo svolgimento delle lezioni, sia online che in presenza.
    Andy Sour
    Diplomato Corso Chitarra PRO
    Ho frequentato il biennio Professionale di Basso e ho avuto un'impennata di miglioramento a 360° soprattutto sul basso ma anche sulle materie complementari.
    Insegnanti super competenti, un ambiente caloroso, amichevole e un ottimo rapporto tra Maestri e allievi. L'Accademia è il giusto compromesso per chi vuole migliorare o affinare le proprie abilità strumentali scegliendo anche l'insegnate più adatto alle tue esigenze.

    Manuela Bizzantino
    Diplomata corso Basso PRO
    Fantastica!!! non c'è altro da dire.
    professori Top, organizzazione Top e tanta voglia di fare musica insieme e con la professionalità dovuta.
    Rimarrà nel mio cuore e la consiglio a chiunque voglia studiare ed imparare il "mestiere" in uno dei vari campi musicali!!!
    Manuel Bazzoni
    Corso Fonico
    Frequento la NAM da molti anni e non ne sono mai rimasto deluso. Un ottimo ambiente che permette di crescere la tua passione per la musica nel miglior modo possibile, grazie agli ottimi corsi che offre e ai suoi docenti.
    La consiglio vivamente!
    Alessandro Cerri
    Corso di Batteria
    Scuola di musica di altissimo profilo artistico didattico ed educativo. La consiglio a tutti coloro volessero intraprendere un percorso professionale nel campo musicale.
    Enzo Consogno
    Corso Batteria Maxxima
    Qui la musica è davvero messa al centro. Insegnanti fantastici, organizzazione ottima, persone stupende, condivisione infinita... NAM rulez!
    Fabio Zago
    Corso Batteria Maxxima
    Sono al secondo anno di professionale e consiglio questa scuola per la qualità degli insegnamenti e la capacità degli insegnanti. Offre tante possibilità di crescita umana e professionale. L'organizzazione è efficiente e il personale di segreteria disponibile. Ci sono tanti corsi, tante materie, tanta passione e dedizione.
    Brenda Astorino
    Corso di Canto
    Ottima scuola di musica!
    Insegnanti bravissimi a trasmettere le loro conoscenze e la loro passione.
    Segreteria sempre disponibile a soddisfare ogni richiesta/chiarimento.
    Un’ottima esperienza!!!!!
    Carmelo Intelisano
    Diplomato corso Chitarra PRO
    Vuoi conoscere la nostra scuola?

    Vieni a trovarci in sede, scegli il corso che preferisci. 

    ×