Faq

È sufficiente recarsi nella nostra sede, compilare il modulo di iscrizione e versare la quota associativa per fermare il posto.
È possibile anche effettuare la pre-iscrizione on-line ed effettuare il pagamento della quota iscrizione con bonifico bancario o Paypal.

Non sono previsti limiti di età per l’iscrizione ad eccezione del secondo anno dei corsi professionali, per il quale è richiesta la maggiore età.
È possibile comunque continuare il percorso didattico fino al raggiungimento della maggiore età, necessaria per conseguire il diploma.

Sì, da noi sei il benvenuto in qualsiasi momento. Le visite possono essere fatte compatibilmente con lo svolgimento della lezioni.
Puoi fissare un appuntamento per la tua visita o la lezione di prova, durante la quale sarai accompagnato da una persona incaricata. In alcuni periodi dell’anno sono previsti invece Open Day e Open Week.

Buona parte del materiale scolastico ti verrà fornito da noi, come per esempio il libro di Teoria e Solfeggio, le Dispense per i corsi Fonico, le schede di Canto, di Dizione, Logopedia, o Spartiti e Materiale per preparare gli esami.

A seconda del corso cambiano le giornate e orari di frequenza, compresi i docenti presenti a scuola. Le lezioni possono essere mattino, pomeriggio o sera a seconda delle disponibilità.

Il Test d’Ingresso è gratuito e necessario per accedere ai seguenti Corsi Audio: Producer e ComposerFonico Anno UnicoFonico FullSound Design PROMusica per Immagini PRO ed EMP PRO.

Per svolgerlo ti basta scrivere a info@nam.it indicando il corso di tuo interesse. Il nostro team ti invierà un link per completare il test da remoto.

Riceverai l’esito entro poche ore e, in caso di esito positivo, potrai procedere subito con l’iscrizione.

Ogni docente ha le lezioni una in seguito all’altra. Per le lezioni di strumento dipende da quanti e quali orari sono rimasti disponibili al docente, la stessa cosa vale per i corsi di canto, ma nel caso si tratti di una coppia è molto più difficile variare l’orario di lezione.
Per quanto riguarda le classi dei fonici, sono a numero chiuso, quindi è possibile cambiare classe solo se sono rimasti posti vacanti.

Dipende dalla disponibilità di orari presenti al momento dell’iscrizione e dalle possibilità organizzative dell’allievo. Solitamente le iscrizioni si aprono la prima settimana di Giugno e l’allievo ha modo di scegliere gli orari da un calendario lezioni libero. Ovviamente iscrizioni effettuate a ridosso dell’inizio del corso hanno meno opportunità di scelta in quanto i posti disponibili sono minori.

I corsi prevedono sia lezioni individuali che collettive in base agli orari in cui si svolgono sia in base alla tipologia del corso.
È prevista comunque la possibilità di lezioni individuali, soprattutto per i corsi di strumento.

Hai la possibilità di prenotare un’audizione gratuita e senza impegno, dopo la quale ti verrà comunicato immediatamente il corso in cui è possibile iscriverti.
Per i corsi di Batteria di Maxx Furian e Federico Paulovich, in Nam Bovisa, l’audizione ha invece un costo di € 100 che verrà scalato dalla retta del corso in caso di iscrizione.

Le audizioni NAM sono completamente gratuite e servono a valutare il tuo livello, così da poterti consigliare il percorso formativo più adatto alle tue esigenze.

Iscriversi è semplicissimo: ti basta scrivere a info@nam.it e il nostro team ti guiderà passo dopo passo in ogni fase del processo: sceglierai la data fra le varie proposte, riceverai il programma relativo e sarai pronto/a per la tua audizione!

Le sedi Nam Sono tre:
Nam Milano
Nam Bovisa
Nam Online – La piattaforma di video corsi Nam

Le due sedi hanno gli stessi corsi di Canto, Chitarra e Pianoforte Base Intermedio e Preaccademico.
I corsi Audio sono solo in Sede Centrale.
I corsi di Batteria invece sono differenti.

I corsi sono i seguenti:
Corsi Pro di Canto e Strumento (al termine del biennio)
Corsi Fonico (Secondo anno del Biennio, Anno Unico e Unico Full)
Producer & Composer
DJ Producer e Composer Completo
Electronic Music Producer Pro
Dj Pro
Sound Design Pro
Albero Del Canto
Musica per Immagini Pro
Tecniche di Insegnamento Musicale

In caso di rinuncia o ritiro anticipato per qualsiasi motivo, fatti salvi i casi di forza maggiore (morte, invalidità totale, inabilità totale e malattia grave) non sono previsti rimborsi. Non sono considerati casi di forza maggiore il trasferimento di abitazione per motivi di studio, lavoro o altro. Tale clausola vale per tutti i corsi sottoscritti con il presente contratto (corso principale e corso complementare) con il quale l’allievo si impegna inderogabilmente a pagare interamente la quota dei corsi sottoscritti (corso principale ed eventuale corso complementare), indipendentemente dalla modalità di pagamento prescelta. L’allievo è tenuto a corrispondere il dovuto anche in caso di ritiro anticipato.

Se suoni batteria o pianoforte ovviamente no. Per quanto riguarda gli altri strumenti, per garantire le giuste misure igieniche è obbligatorio portare il proprio (Basso, chitarra, microfono, Sax).

Per le lezioni Online possono bastare un Computer e una buona connessione, ma ecco qui sotto alcuni consigli per ottimizzarle al meglio:
• È preferibile utilizzare un computer per seguire le lezioni
• Usate collegamenti a internet tramite cavo di rete LAN
L’utilizzo del cavo LAN rende la vostra connessione molto più stabile, evitando possibili interferenze Wireless.
• Evitate di avere tanti dispositivi connessi
Durante la lezione evitate di avere tanti dispositivi connessi, potrebbero influire sulla velocità della vostra rete.
• Assicuratevi di avere una webcam
Potete utilizzare la webcam inclusa nei vostri pc portatili, oppure acquistare una webcam esterna o se utilizzate lo smartphone potete usare la fotocamera integrata.
• Utilizzate delle cuffie per ascoltare l’audio
L’uso delle cuffie permette di ridurre quel fastidioso rientro prodotto dalle casse rendendo così l’ascolto più chiaro e preciso.
• Cercate di avere una postazione illuminata
Evitate illuminazioni dirette e/o riflessi di ombre che ostacolano il campo visivo mentre siete a lezione online.

Si puoi usufruire di una rateizzazione in 12 rate a tasso zero. Collaboriamo direttamente con un istituto di credito e ci occupiamo noi della gestione della pratica e della documentazione necessaria. Sono previsti inoltre metodi di pagamento e soluzioni personalizzate.

Puoi pagare nella modalità che preferisci, a scelta tra: Bonifico, Bancomat, Paypal, Carta di Credito.

I docenti sono professionisti del mondo della musica con esperienza pluriennale, trovi in questa pagina le loro biografie, video e foto

Nam Milano: Dal Lunedì al Sabato dalle 10 alle 20
Nam Bovisa: Dal Lunedì al Venerdì dalle 10 alle 20 e il Sabato dalle 10 alle 14

Puoi prenotare il tuo colloquio contattaci direttamente:
Nam Centrale: info@nam.it+39 3351445231
Nam Bovisa: nambovisa@nam.it+39 3938229496

NAM Milano
4.6
Basato su 128 recensioni
powered by Google
Alex Di FuriaAlex Di Furia
14:35 20 Feb 24
Top esperienza di vita che mi ha arricchito come persone e come DJ.
Ruy ItiberêRuy Itiberê
10:50 20 Feb 24
La mia esperienza al NAM è stata fantastica. Sono uno straniero, l’italiano non è la mia lingua madre. Sono stata accolta molto bene. Tutti, dal corpo docente alle persone con cui lavoro, dalla segreteria agli studenti, sono stati molto accoglienti e pazienti. E il corso, sensazionale! Grazie a tutti
Lorenzo AdamoLorenzo Adamo
10:30 20 Feb 24
Bella scuola suddivisa in modo equo tra pratica e studio orale. Per chi vuole diventare esperto è perfetta
martina iovinomartina iovino
10:27 20 Feb 24
Sailor MoonSailor Moon
15:26 19 Feb 24
La scuola presenta diversi percorsi, a seconda della tua preparazione, vieni inserito in quello più adatto a te.Non ci sono solo lezioni di strumento, ma anche tutto ciò che riguarda la musica nel suo insieme e laboratori differenti e molto interessanti per la crescita personale e professionale.I docenti sono preparati e disponibili per qualsiasi dubbio.Struttura in buone condizioni e la segreteria sempre a disposizione per te.Sono al secondo anno e mi sto trovando molto bene.Consigliata al 100%.
pacrella Mpacrella M
18:09 07 Nov 23
Scuola molto valida e insegnanti preparati. Ho studiato canto per quattro anni, alternandomi tra la sezione Bovisa e la sezione Centrale.Il corso è completo e strutturato abbastanza bene.Personalmente mi sono trovata meglio nella sezione Bovisa, ma per il semplice fatto che, essendo una sede più piccola, ci sono meno iscritti ed è più tranquilla.Consiglio di seguire il corso di Canto Professionale, come tutti gli altri corsi Pro, se si ha intenzione di fare il professionista e/o si ha molto tempo per studiare: sono percorsi molto impegnativi.In generale buona scuola 🌈
Alice ValentiAlice Valenti
17:09 07 Nov 23
La mia esperienza in NAM ormai va avanti da qualche anno e mi sono sempre trovata super bene! L’ambiente ti mette subito a tuo agio grazie ai docenti, compagni e segreteria che ti aiutano e sostengono sempre! Super consigliata per chi vuole entrare nel mondo della musica!!
JoedicyJoedicy
15:59 07 Nov 23
Scuola fantastica. Insegnanti molto professionali e disponibili. Si crea un bel rapporto con gli studenti. Se volete intraprendere una carriera nel mondo della musica ve la stra consiglio. La segreteria è molto efficiente e disponibile.
js_loader
Vuoi conoscere la nostra scuola?

Vieni a trovarci in sede, scegli il corso che preferisci. 

Iscrivimi alla lista d'attesa Ti informeremo quando tornerà disponibile. Per favore lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.
×