Storia e Tecnica del Campionamento
Chi sono

Davide Bassi, in arte Bassi Maestro, nasce a Milano il 3 agosto 1973. La sua biografia vanta numerosi dischi solisti, progetti paralleli e collaborazioni con i più grandi artisti hip hop italiani.

Formazione

Davide comincia la sua carriera di DJ a soli 12 anni: le sue prime esibizioni e produzioni musicali, infatti, risalgono al 1987-88. Nel ‘90 e ‘91 partecipa alle semifinali DMC raggiungendo in entrambi i casi la seconda posizione. È solo l’inizio della carriera di Bassi Maestro, che nel corso degli anni affinerà le sue capacità producendo i propri dischi e intrattenendo numerose collaborazioni.

Esperienze professionali

Nel 1992 Bassi Maestro pubblica “Furia solista”, il primo demotape, seguito l’anno successivo dalla seconda produzione “Bastian contrario”. Nel 1995 entra a far parte del collettivo “MixMen” con OTR, DJ Zeta e Davo. L’anno seguente fonda, assieme a DJ Zeta, l’etichetta Sanobusiness Enterprise, dedicata alle produzioni indipendenti.

Nello stesso periodo prende parte a numerosi progetti e live show assieme a DJ Gruff e Kaos, veri mostri sacri dell’hip hop italiano. Tra il ’95 e il ’98 pubblica una serie di album (tra cui “Contro gli estimatori”, primo disco ufficiale) assieme al gruppo Sanobusiness e al collettivo Area Cronica (fondato dai Sottotono) con cui collaborerà fino al 2001.

Nel 1998 Bassi Maestro apre “La Fortezza delle Scienze”, il suo primo studio di registrazione. Solo 10 anni più tardi lo studio cambierà nome (Press Rewind Studios ) e sede in favore di un locale più ampio e qualitativamente superiore, a pochi passi da Piazzale Loreto.

Nel 2000 collabora con Radio Deejay e 101 Network producendo sigle e jingle; conduce assieme ai Sottotono il programma “Nel vortice” su Radio Italia Network. Successivamente collabora con Syria, Tricarico e Alexia, per i quali realizza remix e arrangiamenti. Accompagna Syria anche al Festival di San Remo del 2003, con il brano “L’amore è” scritto da Lorenzo Jovanotti.

Dal 2002 al 2004 dà vita a “The Show Off”, appuntamento settimanale che riunisce il meglio della scena underground milanese e non solo, offrendo live esclusivi e battaglie tra MC. Nel 2004 inizia una lunga serie di collaborazioni come produttore: Mondo Marcio, Amir, Inoki, Babaman, e moltissimi altri.

Nel frattempo Bassi Maestro continua la professione di DJ e performer: con più di 10 album all’attivo e centinaia di serate in alcuni dei locali più noti di tutta Italia, Bassi Maestro può ormai dirsi uno degli artisti che più hanno contribuito a creare la storia dell’hip hop in Italia.

Nel corso degli anni aumentano le produzioni in collaborazione con altri popolari artisti italiani: La Pina, Sottotono, CorVeleno, Flaminio Maphia, Mondo Marcio, Fabri Fibra, Club Dogo, Emis Killa, Piotta, Crookers, DJ Spiller, ecc.

Tra il 2008 e il 2009 conduce, in diretta per il canale di Sky “Hip hop tv”, il programma “Open mic”, durante il quale commenta le novità del panorama musicale hip hop. In questo periodo esce il progetto Crossover, assieme ai soci Zeta e CdB, e il concept album “The Dublinerz” con gli amici Supa e Lord Bean.

Più tardi, Bassi concentra i suoi interessi sul panorama americano, suonando in alcuni dei più famosi locali underground di New York e Chicago, e producendo dischi per artisti del calibro di Coolio, Rakim, Busta Rhymes, Talib Kweli, MOP, Joell Ortiz, Jim Jones, Lloyd Banks, Chico DeBarge e altri.

Tra le numerose collaborazioni live spicca quella con i Beatnuts, del quale è DJ ufficiale durante le tournée internazionali; ha inoltre aperto i concerti di The Roots, Cypress Hill, De La Soul, M.O.P., Questlove, Nicki Minaj, Onyx, Big Daddy Kane e altri importanti artisti internazionali.

Nel dicembre 2010 esce “Musica che non si tocca”, lavoro a quattro mani con Dj Shocca; tra la fine del 2011 e l’inizio del 2012 altri due album che ottengono un ottimo successo di pubblico e critica: “Tutti a casa” e “Stanno tutti bene” con importanti collaborazioni come quelle con L’Aura, Gue Pequeno e Salmo.

Sempre nel 2012 pubblica assieme al rapper Ghemon l’ep “Per la mia gente” completamente prodotto da Marco Polo, beatmaker Canadese di fama internazionale. È del 2013 l’ultimo lavoro “Guarda in cielo”, album in free download distribuito ai concerti e in vendita sul sito dell’artista. A questo album segue, nel novembre 2013, l’ep “Vieni a prenderci” realizzato assieme a Mondo Marcio.

Tra il 2013 e il 2014 Bassi Maestro collabora live con DJ Filo, con il terzetto jazz Loop Therapy ed altri importanti artisti internazionali (Marco Polo, Hannibal Stax, team Machete, ecc.). A inizio 2015 inizia la web series “Down With Bassi”, nella quale Bassi incontra personaggi, musicisti e artisti legati alla scena hip hop. Esce inoltre il nuovo progetto downwithbassi.com, un sito ricco di contenuti esclusivi, musica e curiosità.

Al momento la professione di Davide Bassi si divide tra Italia e Stati Uniti d’America, tra studi di registrazione e Dj set, tra musica underground e produzioni ufficiali.

I miei corsi

    Richiedi informazioni

    Dicono di noi
    Ottima scuola con ottimi insegnanti! Un ambiente rilassato, ma molto professionale. Segreteria efficiente e di una gentilezza rara. Una scuola di musica e di vita
    Giorgia Rosati
    Diplomata corso canto PRO
    Scuola molto competente e professionale. È un ambiente adatto a chi vuole comprendere più da vicino il mondo della musica ma offre anche opportunità formative utili per migliorare le proprie capacità se si è già ad un buon livello strumentale/canoro.
    Vivamente consigliata!
    Carolina Ceruti
    Corso Canto
    Mi sono diplomato al corso professionale della NAM, è stata un’esperienza formativa meravigliosa: insegnanti molto competenti, programmi didattici ben costruiti, segreteria disponibile ed attenta, struttura ben organizzata per lo svolgimento delle lezioni, sia online che in presenza.
    Andy Sour
    Diplomato Corso Chitarra PRO
    Ho frequentato il biennio Professionale di Basso e ho avuto un'impennata di miglioramento a 360° soprattutto sul basso ma anche sulle materie complementari.
    Insegnanti super competenti, un ambiente caloroso, amichevole e un ottimo rapporto tra Maestri e allievi. L'Accademia è il giusto compromesso per chi vuole migliorare o affinare le proprie abilità strumentali scegliendo anche l'insegnate più adatto alle tue esigenze.

    Manuela Bizzantino
    Diplomata corso Basso PRO
    Fantastica!!! non c'è altro da dire.
    professori Top, organizzazione Top e tanta voglia di fare musica insieme e con la professionalità dovuta.
    Rimarrà nel mio cuore e la consiglio a chiunque voglia studiare ed imparare il "mestiere" in uno dei vari campi musicali!!!
    Manuel Bazzoni
    Corso Fonico
    Frequento la NAM da molti anni e non ne sono mai rimasto deluso. Un ottimo ambiente che permette di crescere la tua passione per la musica nel miglior modo possibile, grazie agli ottimi corsi che offre e ai suoi docenti.
    La consiglio vivamente!
    Alessandro Cerri
    Corso di Batteria
    Scuola di musica di altissimo profilo artistico didattico ed educativo. La consiglio a tutti coloro volessero intraprendere un percorso professionale nel campo musicale.
    Enzo Consogno
    Corso Batteria Maxxima
    Qui la musica è davvero messa al centro. Insegnanti fantastici, organizzazione ottima, persone stupende, condivisione infinita... NAM rulez!
    Fabio Zago
    Corso Batteria Maxxima
    Sono al secondo anno di professionale e consiglio questa scuola per la qualità degli insegnamenti e la capacità degli insegnanti. Offre tante possibilità di crescita umana e professionale. L'organizzazione è efficiente e il personale di segreteria disponibile. Ci sono tanti corsi, tante materie, tanta passione e dedizione.
    Brenda Astorino
    Corso di Canto
    Ottima scuola di musica!
    Insegnanti bravissimi a trasmettere le loro conoscenze e la loro passione.
    Segreteria sempre disponibile a soddisfare ogni richiesta/chiarimento.
    Un’ottima esperienza!!!!!
    Carmelo Intelisano
    Diplomato corso Chitarra PRO
    Vuoi conoscere la nostra scuola?

    Vieni a trovarci in sede, scegli il corso che preferisci. 

    ×