Melodyne è uno standard mondiale per i tecnici del suono nell’ambito professionale ed è ampiamente utilizzato nel campo dell’audio, sound design, produzione musicale, e post produzione.

L’obiettivo di Melodyne (Modulo di Post Produzione Vocale) è quello di fornire le competenze per editare una voce in post produzione. Come pulire, intonare e preparare al mixaggio audio la registrazione sulla base dello standard delle voci moderne.

Se desideri ricevere una formazione completa del corso avanzato di post produzione audio è possibile iscrivendosi al corso di post produzione PRO certificato dalla Regione Lombardia e riconosciuto in tutti i paesi Europei. In caso invece desiderassi acquisire competenze solo sul modulo Melodyne puoi farlo ricevendo un attestato interno NAM.

Gli studenti saranno introdotti a Melodyne attraverso una panoramica generale, esplorando le diverse versioni disponibili (Essential, Assistant, Editor e Studio) e imparando come integrarlo efficacemente nella propria Digital Audio Workstation (DAW), in particolare utilizzando ARA2 e ProTools.

Il modulo di Melodyne è rivolto a tutti coloro che hanno già competenze di base nel campo dei software audio e desiderano acquisire conoscenze avanzate nell’utilizzo di questo software di correzione dell’intonazione.

Solo 7 posti disponibili

Dal 26 settembre al 10 ottore. Lezioni il martedì ore 14/18.

Il programma didattico del corso coprirà i seguenti argomenti principali:

  1. Introduzione e Panoramica Generale di Melodyne:
  2. Definizione di Melodyne e presentazione delle diverse versioni
  3. Integrazione con la propria DAW (ARA2 e ProTools)
  4. Panoramica degli strumenti disponibili in Melodyne
  5. Correct Pitch Macro:
  6. Utilizzo della funzione Correct Pitch Macro per la correzione dell’intonazione
  7. Pitch Center e Note Separation:
  8. Approfondimento sulle tecniche di regolazione del pitch center
  9. Separazione delle note per una manipolazione precisa
  10. Pitch Drift e Pitch Modulation:
  11. Gestione del pitch drift e della pitch modulation nelle registrazioni
  12. Esempi Pratici:
  13. Applicazione pratica delle tecniche apprese su registrazioni reali
  14. Lavorare su Più Voci in Contemporanea:
  15. Utilizzo di Melodyne per la correzione dell’intonazione su più voci simultaneamente
  16. Creare Armonie e Background Vocals:
  17. Sviluppo di armonie vocali e voci di sfondo utilizzando Melodyne
  18. “Stampare” le Tracce Lavorate in Melodyne all’Interno della Propria Sessione:
  19. Esportazione delle tracce modificate in Melodyne per il completamento della sessione di lavoro

 

Servizi e materiali inclusi:
  • Production and release

Un laboratorio per partecipare alla creazione di un brano, dalla scrittura alla pubblicazione sugli store digitali

  • Non perdi una lezione

Non puoi essere a scuola? Collegati on line o rivedi la registrazione della lezione

  • Concerti live e in studio

Potrai esibirti sui migliori palchi di Milano una volta ogni sei settimane

  • Allievi in tour

è il tirocinio degli allievi dei corsi pro NAM di canto e strumento sui palchi di alcuni locali di Milano

  • Career Service

Cerchi lavoro? Candidati alle opportunità lavorative sulla nostra piattaforma oppure partecipa gratuitamente agli webinar professionali dedicati al mondo del lavoro

  • Videocorso in regalo 

Per gli iscritti entro il 15/09 un videocorso NAM Online a scelta per integrare la tua formazione musicale

  • Materiale di studio

Libri: Teoria e solfeggio di Cesare Pizzetti, Armonia di Claudio Flaminio. Slide e appunti che saranno caricati all’interno della tua area riservata.

  • App NAM

Monitora la tua formazione in Accademia tramite la nostra app.

  • Aule studio Bovisa

Affitta gratuitamente le aule nella nostra sede di Bovisa per allenarti col tuo strumento, produrre la tua musica o studiare

Un’assistenza dedicata ai nostri studenti per problemi tecnici delle lezioni online o riguardanti la strumentazione digitale

Vuoi conoscere la nostra scuola?
Programma didattico

Il programma didattico del corso coprirà i seguenti argomenti principali:

  1. Introduzione e Panoramica Generale di Melodyne:
  2. Definizione di Melodyne e presentazione delle diverse versioni
  3. Integrazione con la propria DAW (ARA2 e ProTools)
  4. Panoramica degli strumenti disponibili in Melodyne
  5. Correct Pitch Macro:
  6. Utilizzo della funzione Correct Pitch Macro per la correzione dell’intonazione
  7. Pitch Center e Note Separation:
  8. Approfondimento sulle tecniche di regolazione del pitch center
  9. Separazione delle note per una manipolazione precisa
  10. Pitch Drift e Pitch Modulation:
  11. Gestione del pitch drift e della pitch modulation nelle registrazioni
  12. Esempi Pratici:
  13. Applicazione pratica delle tecniche apprese su registrazioni reali
  14. Lavorare su Più Voci in Contemporanea:
  15. Utilizzo di Melodyne per la correzione dell’intonazione su più voci simultaneamente
  16. Creare Armonie e Background Vocals:
  17. Sviluppo di armonie vocali e voci di sfondo utilizzando Melodyne
  18. “Stampare” le Tracce Lavorate in Melodyne all’Interno della Propria Sessione:
  19. Esportazione delle tracce modificate in Melodyne per il completamento della sessione di lavoro

 

Faq

È sufficiente recarsi nella nostra sede, compilare il modulo di iscrizione e versare la quota associativa per fermare il posto.
È possibile anche effettuare la pre-iscrizione on-line ed effettuare il pagamento della quota iscrizione con bonifico bancario o Paypal.

Il Test d’Ingresso è gratuito e necessario per accedere ai seguenti Corsi Audio: Producer e ComposerFonico Anno UnicoFonico FullSound Design PROMusica per Immagini PRO ed EMP PRO.

Per svolgerlo ti basta scrivere a info@nam.it indicando il corso di tuo interesse. Il nostro team ti invierà un link per completare il test da remoto.

Riceverai l’esito entro poche ore e, in caso di esito positivo, potrai procedere subito con l’iscrizione.

Le audizioni NAM sono completamente gratuite e servono a valutare il tuo livello, così da poterti consigliare il percorso formativo più adatto alle tue esigenze.

Iscriversi è semplicissimo: ti basta scrivere a info@nam.it e il nostro team ti guiderà passo dopo passo in ogni fase del processo: sceglierai la data fra le varie proposte, riceverai il programma relativo e sarai pronto/a per la tua audizione!

I corsi sono i seguenti:
Corsi Pro di Canto e Strumento (al termine del biennio)
Corsi Fonico (Secondo anno del Biennio, Anno Unico e Unico Full)
Producer & Composer
DJ Producer e Composer Completo
Electronic Music Producer Pro
Dj Pro
Sound Design Pro
Albero Del Canto
Musica per Immagini Pro
Tecniche di Insegnamento Musicale

Per le lezioni Online possono bastare un Computer e una buona connessione, ma ecco qui sotto alcuni consigli per ottimizzarle al meglio:
• È preferibile utilizzare un computer per seguire le lezioni
• Usate collegamenti a internet tramite cavo di rete LAN
L’utilizzo del cavo LAN rende la vostra connessione molto più stabile, evitando possibili interferenze Wireless.
• Evitate di avere tanti dispositivi connessi
Durante la lezione evitate di avere tanti dispositivi connessi, potrebbero influire sulla velocità della vostra rete.
• Assicuratevi di avere una webcam
Potete utilizzare la webcam inclusa nei vostri pc portatili, oppure acquistare una webcam esterna o se utilizzate lo smartphone potete usare la fotocamera integrata.
• Utilizzate delle cuffie per ascoltare l’audio
L’uso delle cuffie permette di ridurre quel fastidioso rientro prodotto dalle casse rendendo così l’ascolto più chiaro e preciso.
• Cercate di avere una postazione illuminata
Evitate illuminazioni dirette e/o riflessi di ombre che ostacolano il campo visivo mentre siete a lezione online.

Puoi pagare nella modalità che preferisci, a scelta tra: Bonifico, Bancomat, Paypal, Carta di Credito.

I docenti sono professionisti del mondo della musica con esperienza pluriennale, trovi in questa pagina le loro biografie, video e foto

Puoi prenotare il tuo colloquio contattaci direttamente:
Nam Centrale: info@nam.it+39 3351445231
Nam Bovisa: nambovisa@nam.it+39 3938229496

Melodyne – Corso di Post-Produzione musicale
  • Livello: Medio / Avanzato
  • Requisiti: Maggiore età, test di ammissione obbligatorio o aver frequentato corso base/intermedio NAM
  • Durata: 12 ore totali
  • Inizio corso: Settembre 2023
  • Sede: Milano

    Richiedi Informazioni


    NAM Milano
    4.6
    Basato su 128 recensioni
    powered by Google
    Alex Di FuriaAlex Di Furia
    14:35 20 Feb 24
    Top esperienza di vita che mi ha arricchito come persone e come DJ.
    Ruy ItiberêRuy Itiberê
    10:50 20 Feb 24
    La mia esperienza al NAM è stata fantastica. Sono uno straniero, l'italiano non è la mia lingua madre. Sono stata accolta molto bene. Tutti, dal corpo docente alle persone con cui lavoro, dalla segreteria agli studenti, sono stati molto accoglienti e pazienti. E il corso, sensazionale! Grazie a tutti
    Lorenzo AdamoLorenzo Adamo
    10:30 20 Feb 24
    Bella scuola suddivisa in modo equo tra pratica e studio orale. Per chi vuole diventare esperto è perfetta
    martina iovinomartina iovino
    10:27 20 Feb 24
    Sailor MoonSailor Moon
    15:26 19 Feb 24
    La scuola presenta diversi percorsi, a seconda della tua preparazione, vieni inserito in quello più adatto a te.Non ci sono solo lezioni di strumento, ma anche tutto ciò che riguarda la musica nel suo insieme e laboratori differenti e molto interessanti per la crescita personale e professionale.I docenti sono preparati e disponibili per qualsiasi dubbio.Struttura in buone condizioni e la segreteria sempre a disposizione per te.Sono al secondo anno e mi sto trovando molto bene.Consigliata al 100%.
    pacrella Mpacrella M
    18:09 07 Nov 23
    Scuola molto valida e insegnanti preparati. Ho studiato canto per quattro anni, alternandomi tra la sezione Bovisa e la sezione Centrale.Il corso è completo e strutturato abbastanza bene.Personalmente mi sono trovata meglio nella sezione Bovisa, ma per il semplice fatto che, essendo una sede più piccola, ci sono meno iscritti ed è più tranquilla.Consiglio di seguire il corso di Canto Professionale, come tutti gli altri corsi Pro, se si ha intenzione di fare il professionista e/o si ha molto tempo per studiare: sono percorsi molto impegnativi.In generale buona scuola 🌈
    Alice ValentiAlice Valenti
    17:09 07 Nov 23
    La mia esperienza in NAM ormai va avanti da qualche anno e mi sono sempre trovata super bene! L'ambiente ti mette subito a tuo agio grazie ai docenti, compagni e segreteria che ti aiutano e sostengono sempre! Super consigliata per chi vuole entrare nel mondo della musica!!
    JoedicyJoedicy
    15:59 07 Nov 23
    Scuola fantastica. Insegnanti molto professionali e disponibili. Si crea un bel rapporto con gli studenti. Se volete intraprendere una carriera nel mondo della musica ve la stra consiglio. La segreteria è molto efficiente e disponibile.
    js_loader
    Vuoi conoscere la nostra scuola?

    Vieni a trovarci in sede, scegli il corso che preferisci. 

    Iscrivimi alla lista d'attesa Ti informeremo quando tornerà disponibile. Per favore lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.
    ×