L’albero del canto di Paola Folli è rivolto a tutti gli allievi con una preparazione medio/avanzata dotati di una buona preparazione tecnico-teorica sul canto moderno, da testimoniare attraverso l’invio di curriculum musicale e preferibilmente ma non vincolante, di una propria demo.

Il corso prevede 6 giornate full time di 8 ore. Sei incontri che corrispondono ad altrettanti rami della voce, affrontati con un preciso programma didattico studiato dalla stessa Paola Folli, tra le più importanti performer italiane, nonché richiestissima vocal coach.

Selezioni obbligatorie (per dettagli richiedi informazioni)

Obiettivi
  • Far emergere le potenzialità di ogni allievo/a
  • Individuarne le aree di miglioramento
  • Approfondire i vari aspetti della professione del cantante (interpretazione,  il lavoro in studio, il lavoro di corista, lettura, il canto per la pubblicità e il teatro)
  • Sviluppare la consapevolezza e la confidenza con tutti i “rami” della voce
  • Favorire l’interazione con musicisti e fonici per potenziare le proprie capacità professionali
Vuoi conoscere la nostra scuola?
Sbocchi professionali
  • Cantante pop-rock-jazz
  • Insegnante
  • Corista
  • Turnista in studio e live
Percorso didattico

Paola Folli, tra le più importanti cantanti e vocal coach italiane, ci presenta un percorso di eccellenza sui sei rami della voce che compongono l’albero del canto. Pensato per la moderna e il moderno cantante professionista. Un’offerta formativa esclusiva caratterizzata da un programma didattico studiato da Paola Folli sulla base della sua lunga esperienza al vertice della musica e della didattica in Italia.

  • 1° Interpretazione Paola Folli costruirà un minuzioso lavoro personalizzato di vocal coaching per migliorare tutti gli aspetti dell’esecuzione dal vivo. Sfruttando la precisione e perizia che la contraddistingue, Paola approfondirà con ogni partecipante i dettagli di tecnica, interpretazione e presenza scenica.
  • 2° Registrare in studio, Il brano solista Uno degli aspetti da cui si riconosce un vero professionista è il lavoro in studio di registrazione. Registrare in studio è un’esperienza che richiede una preparazione specifica. Uno degli obiettivi di Paola Folli per questo corso è quello di affrontare tutte le tematiche che ruotano attorno alla registrazione di una voce solita: dall’uso di cuffie e microfoni all’ emissione vocale, dalla preparazione del brano alla corretta dizione.
  • 3 ° Registrazione di un coro Il lavoro di corista è un’importante possibilità di lavoro per i cantanti. Paola Folli farà esercitare gli allievi col le varie possibilità di canto corale a livello professionale (armonizzazioni, polifonie, arrangiamenti per ensemble vocali) Gli allievi potranno eseguire e registrare i brani scelti con le partiture scritte e curate da Paola stessa.
  • 4° Il canto legato al teatro e il jingle pubblicitario In questo incontro Paola Folli affronterà la lezione dal punto di vista “teatrale”. Nell’incontro precedente assegnerà 2/3 brani che gli studenti stessi dovranno preparare a memoria e che verranno poi riproposti in questa lezione in gruppo o da solisti e che saranno poi analizzati e sviscerati anche dal punto di vista coreografico e posturale, lavorando sempre sulla parte “attoriale”. In questo incontro lavorerà anche su Jingle pubblicitari facendone ascoltare degli esempi: le voci cantate, le voci recitate, voci caratterizzate da accenti particolari (per esempio dialetti e lingue straniere)
  • 5° Lettura Partitura –  Quanto è importante sapersi districare tra note, intervalli e intonazione quando ci si trova davanti ad uno spartito? Per un cantante professionista è un requisito indispensabile. Durante il 5° incontro Paola lavorerà con gli allievi su due o tre partiture (date agli studenti durante il precedente incontro) e sulla lettura a prima vista di uno spartito dato il giorno stesso. Il risultato, anche sui chi non ha mai approfondito l’argomento fino ad ora, è garantito!
  • 6° Registrare una traccia parlata e cantata Sull’albero del canto cresce anche il ramo della voce parlata. Prendendo spunto dalla sua multiforme esperienza in studio, Paola Folli chiederà agli allievi di creare e registrare una traccia parlata/cantata dove ogni allievo si cimenterà con un testo che alterna la recitazione al canto. Un esercizio utilissimo per lasciar emergere e valorizzare la personalità di ciascuno, scoprendo le innumerevoli possibilità espressive della propria voce. La traccia registrata sarà poi resa disponibile come materiale demo dell’allievo.

Masterclass Vocal Coaching (Corsi professionali)

Paola Folli
Paola Folli, tra le più importanti cantanti e vocal coach italiane, ci presenta un percorso di eccellenza sui sei rami della voce che compongono l’albero del canto. Pensato per la moderna e il moderno cantante professionista. Un’offerta formativa esclusiva caratterizzata da un programma didattico studiato da Paola Folli sulla base della sua lunga esperienza al vertice della musica e della didattica in Italia.
Scheda completa

Pianoforte

Daniele Perini
Accompagna al pianoforte JOE COCKER nella trasmissione televisiva "Quelli che il calcio" condotta da Simona Ventura
Scheda completa

Pratica di studio e Pro Tools

Stefano Tumiati
Durante la sua carriera di fonico ha allargato approfondito le sue competenze nell'ambito broadcast, nelle riprese e montaggio video e nella grafica.
Scheda completa

Faq

È sufficiente recarsi nella nostra sede, compilare il modulo di iscrizione e versare la quota associativa per fermare il posto.
È possibile anche effettuare la pre-iscrizione on-line ed effettuare il pagamento della quota iscrizione con bonifico bancario o Paypal.

La lezione di prova ha un costo di € 20 che ti verrà scalato dalla retta del corso in caso di iscrizione.

Le lezioni partono da un minimo di due alla settimana, a seconda del corso, cerchiamo comunque di concentrare le lezioni in pochi giorni, in modo da agevolarti gli spostamenti. In linea di massima per i corsi professionali di musica le lezioni possono essere concentrate in due-tre giorni, per i corsi base uno-due giorni. Per i corsi di fonico in un’unica giornata. In ogni caso ti verrà consegnato un prospetto personalizzato dalla segreteria.

Le lezioni teoriche avvengono online o in didattica mista e grazie al servizio “Non perdi neanche una lezione” anche se non si riesce a partecipare si può riguardare la registrazione che ha validità 8 giorni. Le lezioni individuali o in coppia di canto, invece, perse per assenza dell’allievo non si possono recuperare. Al contrario, se la lezione non si tiene per assenza dell’insegnante, ovviamente sarà recuperata.

Se abiti lontano da Milano e hai bisogno di trovare una sistemazione per il periodo dei corsi possiamo aiutarti. Abbiamo convenzioni con agenzie immobiliari, alloggi per studenti e alberghi, grazie alla tua tessera Nam potrai avere sconti esclusivi presso le strutture convenzionate. Per maggiori informazioni su come prenotare e come usufruire degli sconti contatta la segreteria o rivolgiti direttamente alle strutture comunicando di essere uno studente Nam.

Per prepararti all’audizione ti verrà inviato un programma con esercizi e repertorio da presentare. L’audizione ha una durata di circa 20/30 minuti ed è alla presenza di uno o due docenti Nam, a seconda dello strumento per cui si fa l’audizione. Per i corsi di Batteria di Maxx Furian e Federico Paulovich non c’è un programma di audizione che si basa unicamente sulle conoscenze dell’allievo in quel momento.

I corsi sono i seguenti:
Corsi Pro di Canto e Strumento (al termine del biennio)
Corsi Fonico (Secondo anno del Biennio, Anno Unico e Unico Full)
Producer & Composer
DJ Producer e Composer Completo
Electronic Music Producer Pro
Dj Pro
Sound Design Pro
Albero Del Canto
Musica per Immagini Pro
Tecniche di Insegnamento Musicale

Per le lezioni Online possono bastare un Computer e una buona connessione, ma ecco qui sotto alcuni consigli per ottimizzarle al meglio:
• È preferibile utilizzare un computer per seguire le lezioni
• Usate collegamenti a internet tramite cavo di rete LAN
L’utilizzo del cavo LAN rende la vostra connessione molto più stabile, evitando possibili interferenze Wireless.
• Evitate di avere tanti dispositivi connessi
Durante la lezione evitate di avere tanti dispositivi connessi, potrebbero influire sulla velocità della vostra rete.
• Assicuratevi di avere una webcam
Potete utilizzare la webcam inclusa nei vostri pc portatili, oppure acquistare una webcam esterna o se utilizzate lo smartphone potete usare la fotocamera integrata.
• Utilizzate delle cuffie per ascoltare l’audio
L’uso delle cuffie permette di ridurre quel fastidioso rientro prodotto dalle casse rendendo così l’ascolto più chiaro e preciso.
• Cercate di avere una postazione illuminata
Evitate illuminazioni dirette e/o riflessi di ombre che ostacolano il campo visivo mentre siete a lezione online.

Puoi pagare nella modalità che preferisci, a scelta tra: Bonifico, Bancomat, Paypal, Carta di Credito.

I docenti sono professionisti del mondo della musica con esperienza pluriennale, trovi in questa pagina le loro biografie, video e foto

Puoi prenotare il tuo colloquio contattaci direttamente:
Nam Centrale: [email protected]+39 3351445231
Nam Bovisa: [email protected]+39 3938229496

Albero del Canto di Paola Folli
  • Livello: Medio / Avanzato
  • Requisiti: Buona preparazione tecnico-teorica sul canto moderno
  • Durata: 6 Giornate Full Time di 8 ore
  • Inizio corso: 14 Gennaio 2024
  • Sede: NAM Milano
  • Attestato di certificazione delle competenze legalmente riconosciuto dalla Regione Lombardia (per l’anno di diploma) valido in tutta l’Unione Europea

    Scrivici per informazioni sui nostri corsi

    Dicono di noi
    Ottima scuola con ottimi insegnanti! Un ambiente rilassato, ma molto professionale. Segreteria efficiente e di una gentilezza rara. Una scuola di musica e di vita
    Giorgia Rosati
    Diplomata corso canto PRO
    Scuola molto competente e professionale. È un ambiente adatto a chi vuole comprendere più da vicino il mondo della musica ma offre anche opportunità formative utili per migliorare le proprie capacità se si è già ad un buon livello strumentale/canoro.
    Vivamente consigliata!
    Carolina Ceruti
    Corso Canto
    Mi sono diplomato al corso professionale della NAM, è stata un’esperienza formativa meravigliosa: insegnanti molto competenti, programmi didattici ben costruiti, segreteria disponibile ed attenta, struttura ben organizzata per lo svolgimento delle lezioni, sia online che in presenza.
    Andy Sour
    Diplomato Corso Chitarra PRO
    Ho frequentato il biennio Professionale di Basso e ho avuto un'impennata di miglioramento a 360° soprattutto sul basso ma anche sulle materie complementari.
    Insegnanti super competenti, un ambiente caloroso, amichevole e un ottimo rapporto tra Maestri e allievi. L'Accademia è il giusto compromesso per chi vuole migliorare o affinare le proprie abilità strumentali scegliendo anche l'insegnate più adatto alle tue esigenze.

    Manuela Bizzantino
    Diplomata corso Basso PRO
    Fantastica!!! non c'è altro da dire.
    professori Top, organizzazione Top e tanta voglia di fare musica insieme e con la professionalità dovuta.
    Rimarrà nel mio cuore e la consiglio a chiunque voglia studiare ed imparare il "mestiere" in uno dei vari campi musicali!!!
    Manuel Bazzoni
    Corso Fonico
    Frequento la NAM da molti anni e non ne sono mai rimasto deluso. Un ottimo ambiente che permette di crescere la tua passione per la musica nel miglior modo possibile, grazie agli ottimi corsi che offre e ai suoi docenti.
    La consiglio vivamente!
    Alessandro Cerri
    Corso di Batteria
    Scuola di musica di altissimo profilo artistico didattico ed educativo. La consiglio a tutti coloro volessero intraprendere un percorso professionale nel campo musicale.
    Enzo Consogno
    Corso Batteria Maxxima
    Qui la musica è davvero messa al centro. Insegnanti fantastici, organizzazione ottima, persone stupende, condivisione infinita... NAM rulez!
    Fabio Zago
    Corso Batteria Maxxima
    Sono al secondo anno di professionale e consiglio questa scuola per la qualità degli insegnamenti e la capacità degli insegnanti. Offre tante possibilità di crescita umana e professionale. L'organizzazione è efficiente e il personale di segreteria disponibile. Ci sono tanti corsi, tante materie, tanta passione e dedizione.
    Brenda Astorino
    Corso di Canto
    Ottima scuola di musica!
    Insegnanti bravissimi a trasmettere le loro conoscenze e la loro passione.
    Segreteria sempre disponibile a soddisfare ogni richiesta/chiarimento.
    Un’ottima esperienza!!!!!
    Carmelo Intelisano
    Diplomato corso Chitarra PRO
    Vuoi conoscere la nostra scuola?

    Vieni a trovarci in sede, scegli il corso che preferisci. 

    Iscrivimi alla lista d'attesa Ti informeremo quando tornerà disponibile. Per favore lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.
    ×