Pianoforte
Chi sono

Inizia gli studi di pianoforte classico con Carlo Maria Arosio, successivamente si dedica al pianoforte moderno con Massimo Colombo e Fabrizio Bernasconi affrontando vari stili e diversi linguaggi: jazz, latin, bebop, fusion e blues. Segue seminari con pianisti di livello internazionale (Franco D’Andrea e Antonio Faraò) frequenta il corso di pianoforte presso l’Accademia Internazionale della Musica con Paolo Birro e quello di composizione e arrangiamento con Fabio Jagher.
Diplomato in pianoforte presso la N.A.M.

Ha lavorato come Pianista/Programmatore Midi presso: Voice Factory, Gonzaga (Jesus christ superstar, Sarafina), Doc studio, Bips, Settenote, Avatara,Sinergy, Accademia Del Suono, Dieci Decibel, Frequenze, Blu Note Recording Studio.

Nel 1999 viene scelto come pianista/ tastierista/ programmatore per partecipare al tour Nazionale “Heineken Sounds Good” (Cagliari, La Spezia, Rovigo, Milano….) sotto la guida artistica di Maurizio Bassi (arrangiatore di Ramazzotti,Venditti) e Massimo Colombo (jazz artist).

Nel 2000 collabora con diversi gruppi a Milano: Mandy Band, 70° Firenight, Stroboscopica, Ubo B. Band, I soliti Ignoti, Casbah, Mareria, Diavolodivino. Ha suonato al teatro Carcano, Nazionale, Ometto, Dal Verme, Smeraldo e nei più’ importanti locali Italiani

Nel 2002 ha creato un suo progetto denominato “Daniele Perini Quintet” con Rudi Manzoli al sax, Antonio Fusco alla batteria, Osvaldo Di Dio alla chitarra e Vincenzo Virgillito al basso (repertorio di standard jazz in chiave jazz-fusion) e “Daniele Perini Quartet”con Enrico Santangelo alla batteria, Mattia Magatelli al contrabbasso e Rudi Manzoli al sax.
Dimostratore per la “Yamaha”, è stato invitato presso le messaggerie musicali di Genova e Milano come pianista per presentare il corso del centro professione musica “C.P.M. Web Accademy”.
Fra le tante collaborazioni spicca quella con Paolo Pellegatti per uno spettacolo teatrale dedicato agli standard della DISNEY con Luca Meneghello alla chitarra.
Ha suonato a “Le Poulfanc” a Parigi, al “Gossau Blues Night” in Svizzera, a Badvalsee in Germania e al “Blues’n Jazz” di Rapperswil in Svizzera conquistando la prima pagina su un giornale locale.

Accompagna al pianoforte JOE COCKER nella trasmissione televisiva “Quelli che il calcio” condotta da Simona Ventura e a St. Vincent per “Un disco per l’estate” condotta da Paola Barale, per il tour di presentazione del suo ultimo singolo “Never tears us apart”.

Ha partecipato nella trasmissione “Arrivederci” su Antenna 3 in veste di pianista e “Ci vediamo su RAI 1” condotta da Paolo Limiti accompagnando MILVA nel singolo “Sono gli Artisti”.

Nel 2003 ha tenuto concerti in Austria, Germania, Francia, Svizzera in numerosi Festival internazionali e concerti di musica propria per una rassegna “il Compositore e il suo strumento”

Nel 2004 inizia la collaborazione con il chitarrista Simone Rozza ed entra a far parte della sua band “Manitou” che fra gli altri vede la collaborazione di Marco Brioschi alla tromba e Roberto Di Bella al basso e lo porta a suonare al Palazzo D’arte contemporanea (P.A.C.) in un’interpretazione dei brani dei Beatles con un sound strumentale indiano alternando il progetto inedito di brani jazz dello stesso Rozza.

Incide due dischi del quale e anche arrangiatore “FUORI” dei DIAVOLODIVINO e “MARERIA” di Maurizio Maniglia, alternando la sua attività live con svariate Cover Band

Ha arrangiato il Jingle de “Il mistero del big ben” (uscito in dvd per le edizioni Seden) e “Gerarchia delle corna” (monologo del 700 per clavicembalo e archi)
Ha curato gli arrangiamenti per il disco e il tour teatrale di Marta Bucciarelli.
Collabora con Helèna Hellwig cantante prodotta prima dalla Sugar (Caterina Caselli) e distribuita dalla Universal e successivamente da Mango si trova a suonare all’I – Tim tour nelle più importanti piazze italiane.
Lavora per PUBBLITALIA e TECNODISPLAY come direttore artistico e realizza la parte audio dei due spettacoli della R.A.S. a Montecarlo e Milano FIERA (condotto da Jerry Scotti e Simona Ventura)

2005 LINDA cantante marchigiana classificata 3 a SANREMO e concorrente di MUSIC FARM con un tour che occupa l’italia e alcuni paesi del nord europa,in contemporanea al tour con DANIELE STEFANI, artista milanese che presenta il suo secondo lavoro discografico ADESSO O MAI.
Sempre in questo periodo partecipa al brianza jazz festival con Simone Rozza, Marco Mistrangelo e Enrico Santangelo e a numerose manifestazioni jazz come il Jazz in Corte di Garbagnate Milanese con i Something Quartet.

2006 le collaborazioni si spingono verso le nuove produzioni e arrangia diversi lavori discografici, collabora con TULLIO DE PISCOPO per brani inediti ma non mancano i concerti con Francesca Monechi (cantante di passaparola), Daniela Carelli, Blasco’s Band, Sisters, La Notte Dei Sosia, Sharyband, Groovy Box, Stravero, Acid Eyes, 4 Soul, Karl Potter Band e in quest’anno supera i 180 concerti

2007 inizia la collaborazione con Paolo Rossi per il Tour “Qui si sta come si sta” 50 date con apparizioni a “Che Tempo che fa” (Fazio, Raitre), Markette (Chiambretti La7)
Ha fatto parte della Band che ha accompagnato artisti quali Marco Conidi,Claudia Gerini, Andrea Rivera…) al “CONCERTONE DEL 1 MAGGIO a Roma”davanti a 700.000 persone.

2008 Arrangia il disco di Gas (artista emergente che ha aperto il concerto di Vasco a Messina) e altre produzioni indipendenti.
Lavora al musical “Tra Santi e Demoni” con Sergio Pescara, Nic Angileri, Quartetto Archimia…inizia la collaborazione con Max Laudadio (Striscia la Notizia) e accompagna tra gli altri Valerio Staffelli, Dario Ballantini, Patrick Ray Pugliese, Felice Centofanti, Cristian Militello, Sconsolata, Stefania Petyx…

2009 Tour con “Garbo” artista New Wave del panorama italiano con il nuovo disco Come il Vetro e con “Daniele Stefani” nel suo Tour di Punto Di Partenza.
Ha suonato con Larry Ray (Platters, JestoFunk) Max Laudadio e gli inviati di Striscia la Notizia, Funkology, KasaFunk, Beppe Pini 4th, Black In White, Anima Gospel, 4 Soul, Barbara Cossu 4th, Gianpaolo De Rosa 4th e molti,molti altri…
Ha registrato alcuni brani dell’ultimo disco di Giovanni Nuti “Una Piccola Ape Furibonda”

2010 Daniele Stefani “Oltre Ogni Senso Tour”con servizi e interviste su tg2,tg3,tg5
Dvd Live di Garbo “Come il Vetro Tour”
Larry Ray,Vanni Stefanini trio…
Ha partecipato alle riprese di “AMERIQUA” film con Bob Kennedy e Giancarlo Giannini

Iscritto alla S.I.A.E. e ENPALS lavora per spettacoli teatrali come arrangiatore e compositore.

    Richiedi informazioni

    Dicono di noi
    Ottima scuola con ottimi insegnanti! Un ambiente rilassato, ma molto professionale. Segreteria efficiente e di una gentilezza rara. Una scuola di musica e di vita
    Giorgia Rosati
    Diplomata corso canto PRO
    Scuola molto competente e professionale. È un ambiente adatto a chi vuole comprendere più da vicino il mondo della musica ma offre anche opportunità formative utili per migliorare le proprie capacità se si è già ad un buon livello strumentale/canoro.
    Vivamente consigliata!
    Carolina Ceruti
    Corso Canto
    Mi sono diplomato al corso professionale della NAM, è stata un’esperienza formativa meravigliosa: insegnanti molto competenti, programmi didattici ben costruiti, segreteria disponibile ed attenta, struttura ben organizzata per lo svolgimento delle lezioni, sia online che in presenza.
    Andy Sour
    Diplomato Corso Chitarra PRO
    Ho frequentato il biennio Professionale di Basso e ho avuto un'impennata di miglioramento a 360° soprattutto sul basso ma anche sulle materie complementari.
    Insegnanti super competenti, un ambiente caloroso, amichevole e un ottimo rapporto tra Maestri e allievi. L'Accademia è il giusto compromesso per chi vuole migliorare o affinare le proprie abilità strumentali scegliendo anche l'insegnate più adatto alle tue esigenze.

    Manuela Bizzantino
    Diplomata corso Basso PRO
    Fantastica!!! non c'è altro da dire.
    professori Top, organizzazione Top e tanta voglia di fare musica insieme e con la professionalità dovuta.
    Rimarrà nel mio cuore e la consiglio a chiunque voglia studiare ed imparare il "mestiere" in uno dei vari campi musicali!!!
    Manuel Bazzoni
    Corso Fonico
    Frequento la NAM da molti anni e non ne sono mai rimasto deluso. Un ottimo ambiente che permette di crescere la tua passione per la musica nel miglior modo possibile, grazie agli ottimi corsi che offre e ai suoi docenti.
    La consiglio vivamente!
    Alessandro Cerri
    Corso di Batteria
    Scuola di musica di altissimo profilo artistico didattico ed educativo. La consiglio a tutti coloro volessero intraprendere un percorso professionale nel campo musicale.
    Enzo Consogno
    Corso Batteria Maxxima
    Qui la musica è davvero messa al centro. Insegnanti fantastici, organizzazione ottima, persone stupende, condivisione infinita... NAM rulez!
    Fabio Zago
    Corso Batteria Maxxima
    Sono al secondo anno di professionale e consiglio questa scuola per la qualità degli insegnamenti e la capacità degli insegnanti. Offre tante possibilità di crescita umana e professionale. L'organizzazione è efficiente e il personale di segreteria disponibile. Ci sono tanti corsi, tante materie, tanta passione e dedizione.
    Brenda Astorino
    Corso di Canto
    Ottima scuola di musica!
    Insegnanti bravissimi a trasmettere le loro conoscenze e la loro passione.
    Segreteria sempre disponibile a soddisfare ogni richiesta/chiarimento.
    Un’ottima esperienza!!!!!
    Carmelo Intelisano
    Diplomato corso Chitarra PRO
    Vuoi conoscere la nostra scuola?

    Vieni a trovarci in sede, scegli il corso che preferisci. 

    Iscrivimi alla lista d'attesa Ti informeremo quando tornerà disponibile. Per favore lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.
    ×