News & Blog

Lunghezza d’onda, forma d’onda e spettro: le fondamenta per il tecnico del suono.
Curiosità

Lunghezza d’onda, forma d’onda e spettro: le fondamenta per il tecnico del suono.

Nel mondo della produzione musicale, un tecnico del suono non lavora solo “a orecchio”, ma si affida anche alla comprensione scientifica del suono Tre concetti fondamentali...

Leggi di più
Alcuni Termini che per forza devi conoscere se sei un Sound Engineer nel 2025.
Approfondimenti

Alcuni Termini che per forza devi conoscere se sei un Sound Engineer nel 2025.

Se stai muovendo i primi passi nel mondo dell’audio engineering, o se vuoi semplicemente fare chiarezza durante una sessione di produzione musicale, ci sono termini tecnici...

Leggi di più
La Krell Patch: quando il sintetizzatore prende vita da solo.
Approfondimenti

La Krell Patch: quando il sintetizzatore prende vita da solo.

Nel mondo della sintesi modulare, la Krell Patch è una delle configurazioni più affascinanti e misteriose Il suo nome prende ispirazione dal film di fantascienza "Il...

Leggi di più
Uno dei segreti del suono di Jimmy Page.
Approfondimenti

Uno dei segreti del suono di Jimmy Page.

Quando si pensa al suono iconico dei Led Zeppelin, uno degli elementi più importanti è senza dubbio la chitarra elettrica di Jimmy Page Ma sai qual è stato uno dei suoi...

Leggi di più
Che cos’è la compressione audio?
Approfondimenti

Che cos’è la compressione audio?

Spesso se ne parla in modo generico, senza entrare nei dettagli tecnici necessari per lavorare con consapevolezza Eppure è un aspetto essenziale da conoscere e padroneggiare al...

Leggi di più
Ottimizzare le clip audio per un mix su D.A.W.
Approfondimenti

Ottimizzare le clip audio per un mix su D.A.W.

Nel lavoro quotidiano di un tecnico del suono, l’organizzazione e la chiarezza del progetto digitale sono elementi fondamentali per garantire una produzione musicale di...

Leggi di più
Live Sound per Fonici da Studio: cosa sapere quando si passa dal Mixing al Palco.
Approfondimenti

Live Sound per Fonici da Studio: cosa sapere quando si passa dal Mixing al Palco.

Chi lavora in studio lo sa: tutto è sotto controllo L’ambiente è trattato, i volumi sono gestibili, c’è tempo per ogni scelta Ma quando un Sound Engineer da studio si...

Leggi di più
Gli strumenti must che un fonico deve avere per un Setup di Registrazione nel 2025.
Guide e Consigli

Gli strumenti must che un fonico deve avere per un Setup di Registrazione nel 2025.

Vuoi iniziare a registrare audio di qualità direttamente da casa tua Creare un setup home studio efficace è il primo passo per diventare un fonico o sound designer anche senza...

Leggi di più
La Registrazione Vocale: Il Segreto del Tuo Suono Finale.
Guide e Consigli

La Registrazione Vocale: Il Segreto del Tuo Suono Finale.

Un aspetto fondamentale per chiunque si addentri nel mondo dell'audio engineering e della produzione musicale è la fase di registrazione della voce Spesso si sottovaluta quanto...

Leggi di più
Perché 44.1 kHz? La frequenza di campionamento spiegata in modo semplice.
Curiosità

Perché 44.1 kHz? La frequenza di campionamento spiegata in modo semplice.

Quando si parla di audio digitale, c’è un valore che ricorre spesso: 441 kHz È lo standard con cui vengono realizzati i CD audio, ma da dove deriva questa cifra È soltanto...

Leggi di più
I DJ NAM protagonisti di Beat Night all’Aquafan di Riccione, in collaborazione con Pioneer DJ Italia
Attività

I DJ NAM protagonisti di Beat Night all’Aquafan di Riccione, in collaborazione con Pioneer DJ Italia

Anche quest’estate i riflettori si sono accesi sui talenti della nostra accademia: gli allievi e le allieve del corso DJ PRO NAM sono stati tra i protagonisti della nuova...

Leggi di più
Mix vs Mastering: Le Differenze Principali.
Curiosità

Mix vs Mastering: Le Differenze Principali.

Nel mondo dell’Audio Professionale, due fasi fondamentali per la realizzazione di una traccia sono il Mixaggio (Mix) e il Mastering  Spesso questi due termini...

Leggi di più
Vuoi conoscere la nostra scuola?

Vieni a trovarci in sede, scegli il corso che preferisci. 

Iscrivimi alla lista d'attesa Ti informeremo quando tornerà disponibile. Per favore lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.
×