Moto Armonico Ideale: la base invisibile del suono.
Nel lavoro quotidiano del tecnico del suono – che sia in studio, dal vivo o nella produzione digitale – ci si confronta costantemente con onde, frequenze, vibrazioni Ma...
Leggi di più
Nel lavoro quotidiano del tecnico del suono – che sia in studio, dal vivo o nella produzione digitale – ci si confronta costantemente con onde, frequenze, vibrazioni Ma...
Leggi di più
La sintesi sonora è l’arte e la scienza di creare suoni a partire da zero, manipolando forme d’onda e parametri acustici È una competenza chiave per sound designer,...
Leggi di più
Ogni suono che ascoltiamo – dalla nota di un pianoforte alla voce umana – è una combinazione di frequenze Il teorema di Fourier è il principio matematico che ci permette di...
Leggi di più
Nel mondo della produzione musicale, un tecnico del suono non lavora solo “a orecchio”, ma si affida anche alla comprensione scientifica del suono Tre concetti fondamentali...
Leggi di più
Se stai muovendo i primi passi nel mondo dell’audio engineering, o se vuoi semplicemente fare chiarezza durante una sessione di produzione musicale, ci sono termini tecnici...
Leggi di più
Nel mondo della sintesi modulare, la Krell Patch è una delle configurazioni più affascinanti e misteriose Il suo nome prende ispirazione dal film di fantascienza "Il...
Leggi di più
Quando si pensa al suono iconico dei Led Zeppelin, uno degli elementi più importanti è senza dubbio la chitarra elettrica di Jimmy Page Ma sai qual è stato uno dei suoi...
Leggi di più
Spesso se ne parla in modo generico, senza entrare nei dettagli tecnici necessari per lavorare con consapevolezza Eppure è un aspetto essenziale da conoscere e padroneggiare al...
Leggi di più
Nel lavoro quotidiano di un tecnico del suono, l’organizzazione e la chiarezza del progetto digitale sono elementi fondamentali per garantire una produzione musicale di...
Leggi di più
Chi lavora in studio lo sa: tutto è sotto controllo L’ambiente è trattato, i volumi sono gestibili, c’è tempo per ogni scelta Ma quando un Sound Engineer da studio si...
Leggi di più
Vuoi iniziare a registrare audio di qualità direttamente da casa tua Creare un setup home studio efficace è il primo passo per diventare un fonico o sound designer anche senza...
Leggi di più
Un aspetto fondamentale per chiunque si addentri nel mondo dell'audio engineering e della produzione musicale è la fase di registrazione della voce Spesso si sottovaluta quanto...
Leggi di piùVieni a trovarci in sede, scegli il corso che preferisci.