Chitarra: quanto tempo serve per imparare a suonarla bene?
Iniziare a suonare la chitarra è un po’ come partire per un viaggio Magari hai visto un video su YouTube, un amico che suona in spiaggia, o semplicemente sei stato catturato...
Leggi di piùIniziare a suonare la chitarra è un po’ come partire per un viaggio Magari hai visto un video su YouTube, un amico che suona in spiaggia, o semplicemente sei stato catturato...
Leggi di piùChi si avvicina per la prima volta alla chitarra, spesso, si trova davanti a una scelta che sembra semplice, ma che in realtà può influenzare notevolmente l’esperienza dei...
Leggi di piùSe stai leggendo questo articolo, probabilmente è perché dentro di te c’è una scintilla Magari hai sempre amato la musica, hai sognato di suonare uno strumento, ma la vita...
Leggi di piùIl barré è una delle prime sfide per chi inizia a suonare la chitarra È la tecnica in cui si premono più corde con un solo dito, solitamente l’indice Può sembrare un muro...
Leggi di piùSe hai iniziato a studiare la chitarra elettrica o acustica con un approccio più avanzato, sicuramente ti sarai imbattuto nella tecnica dell’Alternate Picking, nota in...
Leggi di piùNel mondo della chitarra, migliorare la velocità e la precisione è spesso una delle sfide principali Due tecniche fondamentali che aiutano a superare questi limiti sono lo...
Leggi di piùNel vasto panorama delle tecniche chitarristiche, una delle più versatili e interessanti è sicuramente l’Hybrid Picking Ma di cosa si tratta esattamente E perché sempre più...
Leggi di piùQuando si parla di fraseggio chitarristico moderno e avanzato, una delle tecniche che più contribuisce a creare linee melodiche originali è senza dubbio lo String Skipping,...
Leggi di piùNel mondo dell’audio professionale e della sintesi musicale, ciò che rende un suono vivo non è solo la sua origine o la sua timbrica, ma il suo comportamento nel tempo Il...
Leggi di piùNel lavoro quotidiano del tecnico del suono – che sia in studio, dal vivo o nella produzione digitale – ci si confronta costantemente con onde, frequenze, vibrazioni Ma...
Leggi di piùLa sintesi sonora è l’arte e la scienza di creare suoni a partire da zero, manipolando forme d’onda e parametri acustici È una competenza chiave per sound designer,...
Leggi di piùOgni suono che ascoltiamo – dalla nota di un pianoforte alla voce umana – è una combinazione di frequenze Il teorema di Fourier è il principio matematico che ci permette di...
Leggi di piùVieni a trovarci in sede, scegli il corso che preferisci.