Nel vasto panorama delle tecniche chitarristiche, una delle più versatili e interessanti è sicuramente l’Hybrid Picking. Ma di cosa si tratta esattamente? E perché sempre più chitarristi, sia acustici che elettrici, scelgono di integrare questa tecnica nel loro studio?
Cos’è e come funziona l’Hybrid Picking?
L’Hybrid Picking è una tecnica che combina l’uso del plettro con l’uso delle dita della mano destra (in genere il medio). In pratica, mentre il plettro viene usato per alcune note, le dita “a mano libera” pizzicano altre corde, permettendo di suonare pattern più complessi e articolati che sarebbero difficili o impossibili solo con il plettro o solo con le dita.
Questa tecnica permette di ottenere un grande controllo dinamico, una maggiore velocità e la possibilità di suonare simultaneamente note su corde diverse senza dover “saltare” o fare movimenti complessi con il plettro. Aiuta anche a ridurre movimenti poco efficenti della mano destra, e a creare sonorità inottenibili in altro modo.

Miglior la tua tecnica chitarristica
Perché usare l’Hybrid Picking?
L’Hybrid Picking apre molte possibilità musicali. Permette di eseguire arpeggi, accordi estesi e passaggi che coinvolgono corde non adiacenti in modo fluido e preciso. Inoltre, consente di mantenere una dinamica più naturale tra le note, variando facilmente il volume e l’attacco a seconda della combinazione plettro-dita.
Per questo motivo, è molto usata in diversi generi, dal country al jazz, dal rock al blues, e anche in ambiti più moderni come il progressive e il fusion.
Come iniziare a praticare l’Hybrid Picking?
- Familiarizza con la presa del plettro: tieni il plettro in modo comodo, lasciando le dita libere per pizzicare.
- Allenati su semplici arpeggi: prova a suonare una nota con il plettro e la successiva con il dito medio.
- Lavora lentamente: inizia con tempi lenti, concentrandoti sulla coordinazione tra plettro e dita.
- Usa un metronomo per migliorare la precisione ritmica.
- Gradualmente aumenta la complessità degli esercizi, coinvolgendo più dita e corde.
Vantaggi e sfide dell’Hybrid Picking
- Vantaggi: permette di suonare passaggi complessi, aumenta la dinamica espressiva, riduce la fatica della mano destra.
- Sfide: richiede coordinazione tra plettro e dita, esercizio costante e pazienza per ottenere fluidità e precisione.
L’Hybrid Picking è una tecnica potente che può davvero fare la differenza nel tuo modo di suonare.