Nel mondo della produzione musicale, un tecnico del suono non lavora solo “a orecchio”, ma si affida anche alla comprensione scientifica del suono. Tre concetti fondamentali da conoscere a fondo in questo campo sono: la lunghezza d’onda, la forma d’onda e lo spettro. Questi elementi definiscono la natura del suono e ne permettono l’elaborazione, la registrazione e la riproduzione con precisione e consapevolezza.

1. Lunghezza d’onda: la distanza tra due picchi.

La lunghezza d’onda (λ – lambda) è la distanza tra due punti equivalenti di un’onda, solitamente due picchi consecutivi. È strettamente legata alla frequenza (quante volte l’onda si ripete in un secondo) e alla velocità del suono.

Formula:

λ=c/f​

Dove:

  • λ\lambdaλ (lambda) = è la lunghezza d’onda
  • c = è la velocità del suono (circa 344 m/s nell’aria a livello del mare, 20°C di temperatura e pressione atmosferica pari a 780 mmHg)
  • f = è la frequenza in Hz

Ad esempio, una nota LA a 440 Hz ha una lunghezza d’onda di circa 0,86 metri (344/440)

Perché è importante la lunghezza d’onda per un tecnico del suono?

  • Aiuta a gestire le riflessioni e le cancellazioni di fase in studio.
  • È utile nella progettazione acustica (trattamento di pareti e soffitti).
  • È fondamentale per la posizione dei microfoni e per evitare fenomeni come il comb filtering.


2. Forma d’onda: la rappresentazione del suono.

La forma d’onda è la rappresentazione visiva dell’andamento della pressione sonora (o del segnale elettrico) nel tempo. Mostra le variazioni di ampiezza che compongono un suono.

Tipologie principali di forme d’onda:

  • Sinusoidale: pura, contiene solo una frequenza (tono fondamentale).
  • Quadra, triangolare, a dente di sega: ricche di armoniche, tipiche dei sintetizzatori.
  • Complesse: come quelle prodotte da strumenti musicali o voce umana, sono combinazioni di molte frequenze.

Perché è importante la forma d’onda per un tecnico del suono?

  • Permette al tecnico di identificare attacchi, rilasci e transienti.
  • È indispensabile nella fase di editing audio, ad esempio per tagliare silenzi, rimuovere click o allineare take vocali.
  • Mostra visivamente fenomeni come la clipping o la distorsione.

Scopri i corsi Fonico Sound Designer

3. Spettro: l’anatomia del suono.

Lo spettro rappresenta la distribuzione delle frequenze che compongono un suono. Si ottiene tramite l’analisi spettrale (ad esempio con la trasformata di Fourier), che scompone un segnale complesso in toni puri.

Ne esistono due tipologie principali:

  • Spettro in frequenza (ampiezza vs frequenza): mostra quali frequenze sono presenti e con quale intensità.
  • Spettrogramma: aggiunge il tempo alla visualizzazione, creando una rappresentazione tridimensionale (frequenza, ampiezza, tempo).

Strumenti usati:

  • Analyzer FFT nei DAW (Digital Audio Workstation)
  • Plugin come FabFilter Pro-Q, iZotope Insight, SPAN, ecc.

Perché è importante lo spettro per un tecnico del suono?

  • Per individuare risonanze indesiderate o mascheramenti tra strumenti.
  • Per fare equalizzazione chirurgica, eliminando o esaltando frequenze precise.
  • Per confrontare e matchare il timbro di una traccia con un riferimento.

Conclusione

Per un tecnico del suono, capire la lunghezza d’onda, la forma d’onda e lo spettro non è solo teoria, ma una competenza pratica che incide sulla qualità sonora finale. Saperli leggere e manipolare permette di gestire l’acustica, il mix, la masterizzazione e ogni fase della catena audio con maggiore controllo e consapevolezza. È in questi dettagli che la tecnica diventa arte, e che lo studio crea una professione solida e qualificata.

    Richiedi Informazioni


    NAM Milano
    4.6
    Basato su 128 recensioni
    powered by Google
    Alex Di FuriaAlex Di Furia
    14:35 20 Feb 24
    Top esperienza di vita che mi ha arricchito come persone e come DJ.
    Ruy ItiberêRuy Itiberê
    10:50 20 Feb 24
    La mia esperienza al NAM è stata fantastica. Sono uno straniero, l'italiano non è la mia lingua madre. Sono stata accolta molto bene. Tutti, dal corpo docente alle persone con cui lavoro, dalla segreteria agli studenti, sono stati molto accoglienti e pazienti. E il corso, sensazionale! Grazie a tutti
    Lorenzo AdamoLorenzo Adamo
    10:30 20 Feb 24
    Bella scuola suddivisa in modo equo tra pratica e studio orale. Per chi vuole diventare esperto è perfetta
    martina iovinomartina iovino
    10:27 20 Feb 24
    Sailor MoonSailor Moon
    15:26 19 Feb 24
    La scuola presenta diversi percorsi, a seconda della tua preparazione, vieni inserito in quello più adatto a te.Non ci sono solo lezioni di strumento, ma anche tutto ciò che riguarda la musica nel suo insieme e laboratori differenti e molto interessanti per la crescita personale e professionale.I docenti sono preparati e disponibili per qualsiasi dubbio.Struttura in buone condizioni e la segreteria sempre a disposizione per te.Sono al secondo anno e mi sto trovando molto bene.Consigliata al 100%.
    pacrella Mpacrella M
    18:09 07 Nov 23
    Scuola molto valida e insegnanti preparati. Ho studiato canto per quattro anni, alternandomi tra la sezione Bovisa e la sezione Centrale.Il corso è completo e strutturato abbastanza bene.Personalmente mi sono trovata meglio nella sezione Bovisa, ma per il semplice fatto che, essendo una sede più piccola, ci sono meno iscritti ed è più tranquilla.Consiglio di seguire il corso di Canto Professionale, come tutti gli altri corsi Pro, se si ha intenzione di fare il professionista e/o si ha molto tempo per studiare: sono percorsi molto impegnativi.In generale buona scuola 🌈
    Alice ValentiAlice Valenti
    17:09 07 Nov 23
    La mia esperienza in NAM ormai va avanti da qualche anno e mi sono sempre trovata super bene! L'ambiente ti mette subito a tuo agio grazie ai docenti, compagni e segreteria che ti aiutano e sostengono sempre! Super consigliata per chi vuole entrare nel mondo della musica!!
    JoedicyJoedicy
    15:59 07 Nov 23
    Scuola fantastica. Insegnanti molto professionali e disponibili. Si crea un bel rapporto con gli studenti. Se volete intraprendere una carriera nel mondo della musica ve la stra consiglio. La segreteria è molto efficiente e disponibile.
    js_loader
    Vuoi conoscere la nostra scuola?

    Vieni a trovarci in sede, scegli il corso che preferisci. 

    Iscrivimi alla lista d'attesa Ti informeremo quando tornerà disponibile. Per favore lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.
    ×