Chi sono

Cantante, pianista, autrice, performer e docente, Laura Fedele ha al suo attivo quattordici album a suo nome, due pubblicazioni didattiche, e un gran numero di concerti in Italia e all’estero. Ha partecipato a moltissimi festival italiani ed internazionali, tra cui la rassegna Just like a woman, a fianco di nomi quali Patty Smith e Dee Dee Bridgewater, il prestigioso Jazz and Heritage Festival a New Orleans e diverse edizioni del Festival Jazz di Ascona (CH).

Si è esibita alla Mozartsaal della Liederhalle a Stoccarda (D), al Casinò di Lucerna (CH), a Le caveau de l’Huchette (Parigi), al Jazz Club di Gent (Belgio) e al Blue Note (Milano). Inoltre ha partecipato al Premio Tenco (I) e ha tenuto un gran numero di concerti in Italia, Svizzera, Germania.

Nel 2010 Laura debutta al Teatro Sociale di Como con lo spettacolo teatrale 87 Tasti-Storie di vita e canzoni di Tom Waits, scritto insieme al regista Jacopo Boschini, che la vede sul palco in un’inedita veste di attrice, oltre che cantante e pianista.

Dal 2018 è protagonista, nonché autrice, dello spettacolo musicale-teatrale Sola con un cane: canzoni e dissertazioni tragicomiche sulla solitudine, che la vede sul palco in assolo (voce, piano e monologhi) insieme al suo amato cane Barney. Lo spettacolo va in scena anche allo Zelig di Milano (Dicembre 2018), dove ottiene un grande successo; dallo spettacolo nasce il libro omonimo, Sola con un cane, di cui Laura è autrice, edito da La vita felice nel 2022.

Nel Dicembre 2020 partecipa al talent su Rai1 The Voice Senior, classificandosi nella semifinale.

Nel corso della sua carriera si è esibita con artisti come Rob Sudduth,  Alex Schultz, Scott Hamilton e Scott Barnarth, attuale direttore della Count Basie Orchestra; tra gli italiani, Giorgio Gaslini, Enrico Intra, Lino Patruno.

Ha al suo attivo una lunga carriera didattica, che l’ha portata, dall’87 ad oggi, a collaborare con le migliori scuole di Milano e con il Conservatorio di Como; dal 2006 al 2023, docente in canto jazz ai Civici Corsi di Jazz di Milano.

Discografia:

’85 – Right now… 

’87 – Strie

’89 – Anomalè

’93 – Effetto voce

’97 – Laura Fedele

2000 – Pearlstopigs

2003 – Pornoshow:Laura Fedele interpreta Tom Waits 

2005 – Independently blue: le canzoni di Nina Simone

2008 – Monna Lizard 

2011 – Free to be jazz

2014 – Blues and other vices  

2017 – First take (live)

2023 – Shake your shimmy  

2024 – Mood swings 

Pubblicazioni:

2004 – “Il canto: appunti di viaggio-Consigli e considerazioni sul canto moderno” (Edizioni Curci)

2017 – “Il canto: appunti di viaggio-Esercizi preparatori all’improvvisazione vocale nel Jazz” (Edizioni Curci)

2022 – Sola con un cane (Edizioni La vita felice)

    Richiedi Informazioni


    NAM Milano
    4.6
    Basato su 128 recensioni
    powered by Google
    Alex Di FuriaAlex Di Furia
    14:35 20 Feb 24
    Top esperienza di vita che mi ha arricchito come persone e come DJ.
    Ruy ItiberêRuy Itiberê
    10:50 20 Feb 24
    La mia esperienza al NAM è stata fantastica. Sono uno straniero, l'italiano non è la mia lingua madre. Sono stata accolta molto bene. Tutti, dal corpo docente alle persone con cui lavoro, dalla segreteria agli studenti, sono stati molto accoglienti e pazienti. E il corso, sensazionale! Grazie a tutti
    Lorenzo AdamoLorenzo Adamo
    10:30 20 Feb 24
    Bella scuola suddivisa in modo equo tra pratica e studio orale. Per chi vuole diventare esperto è perfetta
    martina iovinomartina iovino
    10:27 20 Feb 24
    Sailor MoonSailor Moon
    15:26 19 Feb 24
    La scuola presenta diversi percorsi, a seconda della tua preparazione, vieni inserito in quello più adatto a te.Non ci sono solo lezioni di strumento, ma anche tutto ciò che riguarda la musica nel suo insieme e laboratori differenti e molto interessanti per la crescita personale e professionale.I docenti sono preparati e disponibili per qualsiasi dubbio.Struttura in buone condizioni e la segreteria sempre a disposizione per te.Sono al secondo anno e mi sto trovando molto bene.Consigliata al 100%.
    pacrella Mpacrella M
    18:09 07 Nov 23
    Scuola molto valida e insegnanti preparati. Ho studiato canto per quattro anni, alternandomi tra la sezione Bovisa e la sezione Centrale.Il corso è completo e strutturato abbastanza bene.Personalmente mi sono trovata meglio nella sezione Bovisa, ma per il semplice fatto che, essendo una sede più piccola, ci sono meno iscritti ed è più tranquilla.Consiglio di seguire il corso di Canto Professionale, come tutti gli altri corsi Pro, se si ha intenzione di fare il professionista e/o si ha molto tempo per studiare: sono percorsi molto impegnativi.In generale buona scuola 🌈
    Alice ValentiAlice Valenti
    17:09 07 Nov 23
    La mia esperienza in NAM ormai va avanti da qualche anno e mi sono sempre trovata super bene! L'ambiente ti mette subito a tuo agio grazie ai docenti, compagni e segreteria che ti aiutano e sostengono sempre! Super consigliata per chi vuole entrare nel mondo della musica!!
    JoedicyJoedicy
    15:59 07 Nov 23
    Scuola fantastica. Insegnanti molto professionali e disponibili. Si crea un bel rapporto con gli studenti. Se volete intraprendere una carriera nel mondo della musica ve la stra consiglio. La segreteria è molto efficiente e disponibile.
    js_loader
    Vuoi conoscere la nostra scuola?

    Vieni a trovarci in sede, scegli il corso che preferisci. 

    Iscrivimi alla lista d'attesa Ti informeremo quando tornerà disponibile. Per favore lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.
    ×