Mark Lettieri (Snarky Puppy) – Masterclass

Mark Lettieri (Snarky Puppy) – Masterclass

onlive 45,00 

Mark Lettieri, uno dei più acclamati chitarristi della nuova generazione e membro degli Snarky Puppy terrà una masterclass esclusiva (unica del Nord Italia) il 19 novembre 2021 in NAM Milano.

Accompagnato dai fenomenali Federico Malaman basso e Stefano Volpe batteria, Mark Lettieri illustrerà la sua didattica ed eseguirà brani dal suo repertorio solista. Mark racconterà la sua carriera solista, da turnista e con formazioni come gli Snarky Puppy e i Fearless Flyers risponderà alle domande degli studenti partecipanti alla masterclass.

A tutti i partecipanti sarà consegnato un attestato di partecipazione firmato da Mark Lettieri.

 

 

Mark Lettieri è un chitarrista, compositore e turnista con sede in Texas noto per essere membro delle band Snarky Puppy e Fearless Flyers. Ha suonato sul palco e registrato in studio con artisti dai molteplici generi musicali, tra cui David Crosby, Erykah Badu, Kirk Franklin, 50 Cent, Eminem, Snoop Dogg, Lalah Hathaway, Phillip Phillips e persino Pat Boone.

Inoltre ha pubblicato diversi album come solista: Knows, Futurefun,Spark ed Echo,“Things of that nature”, “Deep: The Baritone Sessions” Vol 1,“Deep: The Baritone Sessions” Vol 2.

 

Federico Malaman è uno dei più acclamati bassista italiano a livello internazionale. Ha collaborato sul palco e registrato con artisti come: George Benson, Solomon Burke, Wilson Pickett, Al Jarreau, Kid Creole, Zucchero, Lucio Dalla, Ron, Renato Zero, Claudio Baglioni, Gianni Morandi, Giorgia, Gianna Nannini, Fabio Concato.

 

 

Stefano Volpe è un batterista italiano. Ha collaborato sul palco e registrato con artisti come

Richard Bona Group, Michael Landau, Greg Phillinganes, Will Lee, Eric Marienthal, Munir Hossn, Oz Noy, Mark Lettieri Quartet.

 

 

Mark Lettieri Masterclass

19 novembre 2021

Ore 18:30 – durata indicativa della masterclass 2 ore

Sede della master class: NAM/BELMUSIC via Termopili 18-Milano

Entrata con Green Pass obbligatorio

 

Esaurito

  • Qualità certificata
  • Ottimo rapporto qualità prezzo
  • Corsi legalmente riconosciuti
  • Rapporto umano con lo studente

Faq

È sufficiente recarsi nella nostra sede, compilare il modulo di iscrizione e versare la quota associativa per fermare il posto.
È possibile anche effettuare la pre-iscrizione on-line ed effettuare il pagamento della quota iscrizione con bonifico bancario o Paypal.

La lezione di prova ha un costo di € 20 che ti verrà scalato dalla retta del corso in caso di iscrizione.

Le lezioni partono da un minimo di due alla settimana, a seconda del corso, cerchiamo comunque di concentrare le lezioni in pochi giorni, in modo da agevolarti gli spostamenti. In linea di massima per i corsi professionali di musica le lezioni possono essere concentrate in due-tre giorni, per i corsi base uno-due giorni. Per i corsi di fonico in un’unica giornata. In ogni caso ti verrà consegnato un prospetto personalizzato dalla segreteria.

Le lezioni teoriche avvengono online o in didattica mista e grazie al servizio “Non perdi neanche una lezione” anche se non si riesce a partecipare si può riguardare la registrazione che ha validità 8 giorni. Le lezioni individuali o in coppia di canto, invece, perse per assenza dell’allievo non si possono recuperare. Al contrario, se la lezione non si tiene per assenza dell’insegnante, ovviamente sarà recuperata.

Se abiti lontano da Milano e hai bisogno di trovare una sistemazione per il periodo dei corsi possiamo aiutarti. Abbiamo convenzioni con agenzie immobiliari, alloggi per studenti e alberghi, grazie alla tua tessera Nam potrai avere sconti esclusivi presso le strutture convenzionate. Per maggiori informazioni su come prenotare e come usufruire degli sconti contatta la segreteria o rivolgiti direttamente alle strutture comunicando di essere uno studente Nam.

Per prepararti all’audizione ti verrà inviato un programma con esercizi e repertorio da presentare. L’audizione ha una durata di circa 20/30 minuti ed è alla presenza di uno o due docenti Nam, a seconda dello strumento per cui si fa l’audizione. Per i corsi di Batteria di Maxx Furian e Federico Paulovich non c’è un programma di audizione che si basa unicamente sulle conoscenze dell’allievo in quel momento.

I corsi sono i seguenti:
Corsi Pro di Canto e Strumento (al termine del biennio)
Corsi Fonico (Secondo anno del Biennio, Anno Unico e Unico Full)
Producer & Composer
DJ Producer e Composer Completo
Electronic Music Producer Pro
Dj Pro
Sound Design Pro
Albero Del Canto
Musica per Immagini Pro
Tecniche di Insegnamento Musicale

Per le lezioni Online possono bastare un Computer e una buona connessione, ma ecco qui sotto alcuni consigli per ottimizzarle al meglio:
• È preferibile utilizzare un computer per seguire le lezioni
• Usate collegamenti a internet tramite cavo di rete LAN
L’utilizzo del cavo LAN rende la vostra connessione molto più stabile, evitando possibili interferenze Wireless.
• Evitate di avere tanti dispositivi connessi
Durante la lezione evitate di avere tanti dispositivi connessi, potrebbero influire sulla velocità della vostra rete.
• Assicuratevi di avere una webcam
Potete utilizzare la webcam inclusa nei vostri pc portatili, oppure acquistare una webcam esterna o se utilizzate lo smartphone potete usare la fotocamera integrata.
• Utilizzate delle cuffie per ascoltare l’audio
L’uso delle cuffie permette di ridurre quel fastidioso rientro prodotto dalle casse rendendo così l’ascolto più chiaro e preciso.
• Cercate di avere una postazione illuminata
Evitate illuminazioni dirette e/o riflessi di ombre che ostacolano il campo visivo mentre siete a lezione online.

Puoi pagare nella modalità che preferisci, a scelta tra: Bonifico, Bancomat, Paypal, Carta di Credito.

I docenti sono professionisti del mondo della musica con esperienza pluriennale, trovi in questa pagina le loro biografie, video e foto

Puoi prenotare il tuo colloquio contattaci direttamente:
Nam Centrale: [email protected]+39 3351445231
Nam Bovisa: [email protected]+39 3938229496