Nam e la sicurezza
Abbiamo sviluppato un sistema di Sicurezza rigorosa che verrà mantenuto anche negli anni post-Covid. Ogni legge e indicazione da parte delle istituzioni sarà, come sempre, osservata rigorosamente. Vista la fine dello stato d’emergenza, per l’anno scolastico 2022/23 non sono previste particolari indicazioni per la gestione delle attività, ad eccezione della sanificazione delle mani all’ingresso per chiunque acceda alla sede e l’igienizzazione dei locali e strumentazione alla quale NAM provvede quotidianamente. Inoltre, l’attuale normativa prevede per i soggetti fragili (su indicazione del medico curante) l’uso delle mascherine FFP2 durante la permanenza in sede.

Didattica a distanza…se serve
Continueremo a offrire, per chi lo vorrà, una didattica mista che garantisca una formazione a distanza di qualità. Abbiamo investito risorse in: dotazioni digitali (piattaforme e-learning, software).
- hardware (telecamere ad alta definizione, microfoni
e lavagne) - formazione dei nostri docenti attraverso corsi interni
e guide operative. - software musicali per la condivisione della didattica
con gli studenti a distanza
Un servizio di supporto tecnico e di tutoring gratuito è disponibile per tutti i nostri allievi, per affrontare al meglio le lezioni a distanza.
La casella di posta [email protected] è dedicata esclusivamente agli studenti NAM per creare con loro una linea in caso di bisogno di aiuto. Un ulteriore strumento utile per risolvere eventuali difficoltà tecniche legate allo studio della musica online.
Dad NAM, non perdi neanche una lezione.
Non Perdi Neanche Una Lezione è l’innovativo servizio NAM, già attivo dal 2020 che permette agli allievi iscritti di assistere alle lezioni anche in caso di assenza. Le aule della NAM sono state dotate di strumenti tecnologici per la didattica mista che permettono, da casa o da dove si vuole, di assistere online alla lezione che si sta svolgendo
in classe.
Con un sistema di multi camere, lavagne digitali e microfoni, l’allievo è proiettato virtualmente all’interno della classe. Può vedere e sentire tutto ciò che accade durante la lezione, intervenire, dialogare col docente o con i compagni, esattamente come se fosse in aula.
Le lezioni vengono registrate e messe a disposizione degli allievi. Una particolare attenzione si concentra sulle metodologie e dinamiche didattiche della lezione “mista”.
I docenti sono pronti
Una particolare attenzione si concentra sulle metodologie e dinamiche didattiche della lezione “mista”. L’apprendimento in video avviene con meccanismi psicologici diversi, la capacità di attenzione subisce delle varianti e la gestione delle lezioni è differente rispetto alle lezioni in presenza.
I docenti NAM sono preparati per off ìrire una docenza di qualità anche in queste nuove forme. Ognuno di loro ha frequentato una formazione ad hoc per poter essere efficienti al meglio nell’uso degli strumenti digitali e la gestione degli studenti a distanza.



