Il Blog di Claudio Flaminio In questo appuntamento, Claudio Flaminio mette in luce il dubbio amletico di ogni musicista che sta per partire in vacanza. Chi studia uno strumento sa bene che per ottenere risultati sono necessarie ore e ore di applicazione. Intere giornate trascorse su un dettaglio musicale, ripetendo ossessivamente un movimento minimo. E’ alienante, ma ad un certo punto subentra uno strano attaccamento emotivo allo strumento. Una specie di sindrome di Stoccolma: ci innamoriamo di questo oggetto che è la causa della nostra libertà negata, al punto che, in caso di una vacanza, paradossalmente vorremmo trovare il modo per non interrompere l’esercizio, magari portandoci lo strumento. Idea purtroppo decisamente poco pratica. Io sono chitarrista, quindi avvantaggiato (grazie alla dimensione della chitarra) ma amo anche i viaggi “zaino in spalla” in paesi lontani. Per anni, nonostante le mie avventure per il mondo, mi sono sempre sentito in dovere di non interrompere lo studio, portandomi dietro chitarre da viaggio o libri di armonia e composizione. Risultati? Sempre deludenti. Ecco perché: 1 non riuscivo a studiare 2. non mi godevo la vacanza fino in fondo 3. tornavo a casa frustrato senza la voglia di riprendere lo studio “vero”. Per dirlo con una sola parola: frustrazione! In vacanza è difficilissimo trovare la voglia, lo spazio e soprattutto la concentrazione. Alcuni anni più tardi, andai in India. Fu un viaggio entusiasmante e per un mese e mezzo non toccai strumenti, lasciandomi solo coinvolgere dal viaggio. Tornai a casa pochi giorni prima di una serie di impegni musicali importanti. Spaventato mi rimisi immediatamente ad esercitarmi intensamente. Magia! L’essermi staccato per un certo periodo dalla musica mi aveva completamente rigenerato. Avevo una grande energia e nel giro di una settimana avevo ripreso tutta la tecnica. Fu bellissimo, e di quella condizione beneficiai per diversi mesi.Da allora ho capito che rinunciare allo studio-per un periodo limitato-porta più vantaggi che svantaggi. Perdere l’allenamento è un prezzo tutto sommato accettabile in confronto al beneficio di avere la testa rigenerata ed una buona quantità di energie fresche. Il mio consiglio è quindi: piuttosto accorciate il viaggio, ma per il tempo in cui state lontani da casa pensate solo a divertirvi! Al rientro avrete talmente tanta forza da dedicare alla musica che il tempo passato a riposarvi non sarà un ostacolo, ma al contrario sarà lo stimolo per rigenerarvi.

    Scrivici per informazioni sui nostri corsi

    Dicono di noi
    Ottima scuola con ottimi insegnanti! Un ambiente rilassato, ma molto professionale. Segreteria efficiente e di una gentilezza rara. Una scuola di musica e di vita
    Giorgia Rosati
    Diplomata corso canto PRO
    Scuola molto competente e professionale. È un ambiente adatto a chi vuole comprendere più da vicino il mondo della musica ma offre anche opportunità formative utili per migliorare le proprie capacità se si è già ad un buon livello strumentale/canoro.
    Vivamente consigliata!
    Carolina Ceruti
    Corso Canto
    Mi sono diplomato al corso professionale della NAM, è stata un’esperienza formativa meravigliosa: insegnanti molto competenti, programmi didattici ben costruiti, segreteria disponibile ed attenta, struttura ben organizzata per lo svolgimento delle lezioni, sia online che in presenza.
    Andy Sour
    Diplomato Corso Chitarra PRO
    Ho frequentato il biennio Professionale di Basso e ho avuto un'impennata di miglioramento a 360° soprattutto sul basso ma anche sulle materie complementari.
    Insegnanti super competenti, un ambiente caloroso, amichevole e un ottimo rapporto tra Maestri e allievi. L'Accademia è il giusto compromesso per chi vuole migliorare o affinare le proprie abilità strumentali scegliendo anche l'insegnate più adatto alle tue esigenze.

    Manuela Bizzantino
    Diplomata corso Basso PRO
    Fantastica!!! non c'è altro da dire.
    professori Top, organizzazione Top e tanta voglia di fare musica insieme e con la professionalità dovuta.
    Rimarrà nel mio cuore e la consiglio a chiunque voglia studiare ed imparare il "mestiere" in uno dei vari campi musicali!!!
    Manuel Bazzoni
    Corso Fonico
    Frequento la NAM da molti anni e non ne sono mai rimasto deluso. Un ottimo ambiente che permette di crescere la tua passione per la musica nel miglior modo possibile, grazie agli ottimi corsi che offre e ai suoi docenti.
    La consiglio vivamente!
    Alessandro Cerri
    Corso di Batteria
    Scuola di musica di altissimo profilo artistico didattico ed educativo. La consiglio a tutti coloro volessero intraprendere un percorso professionale nel campo musicale.
    Enzo Consogno
    Corso Batteria Maxxima
    Qui la musica è davvero messa al centro. Insegnanti fantastici, organizzazione ottima, persone stupende, condivisione infinita... NAM rulez!
    Fabio Zago
    Corso Batteria Maxxima
    Sono al secondo anno di professionale e consiglio questa scuola per la qualità degli insegnamenti e la capacità degli insegnanti. Offre tante possibilità di crescita umana e professionale. L'organizzazione è efficiente e il personale di segreteria disponibile. Ci sono tanti corsi, tante materie, tanta passione e dedizione.
    Brenda Astorino
    Corso di Canto
    Ottima scuola di musica!
    Insegnanti bravissimi a trasmettere le loro conoscenze e la loro passione.
    Segreteria sempre disponibile a soddisfare ogni richiesta/chiarimento.
    Un’ottima esperienza!!!!!
    Carmelo Intelisano
    Diplomato corso Chitarra PRO
    Vuoi conoscere la nostra scuola?

    Vieni a trovarci in sede, scegli il corso che preferisci. 

    Iscrivimi alla lista d'attesa Ti informeremo quando tornerà disponibile. Per favore lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.
    ×