“L’ALBERO DEL CANTO- TUTTI I RAMI DELLA VOCE” – PAOLA FOLLI – Un esclusivo percorso didattico studiato dalla stessa Paola Folli, tra le più importanti performer italiane, nonché richiestissima vocal coach. (SCOPRI DI PIU’)

Perché l’albero del canto? L’albero presenta diverse e varie ramificazioni; Spesso si pensa al cantante solo in qualità di solista, invece, la voce può assumere differenti ruoli in vari contesti: accompagnare con cori in live o in studio, cantare jingles pubblicitari, armonizzare vocalmente in duo, eseguire il cantato in una big band ecc…punti ed aspetti che vengono toccati dal percorso dell’ “ Albero Del Canto”.

Il primo incontro con i ragazzi è di conoscenza, iniziamo a lavorare sull’interpretazione di un brano e sul testo. Ci si dedica anche alla parte “staging” e, dunque, a come stare su di un palco, poiché al giorno d’oggi (come è noto) la musica viene anche “vista”, oltre che ascoltata.

Da questa giornata i ragazzi escono sufficientemente preparati sul brano, che assorbono nel periodo successivo e che precede la seconda giornata nella quale, lo stesso brano, viene registrato in Nam. In conclusione della seconda giornata tutti i ragazzi hanno il proprio brano registrato e ci sono sempre notevoli risultati, perché avendolo preparato in precedenza riusciamo ad ottenere un risultato ottimale.

Io stessa mi occupo degli arrangiamenti vocali dei cori all’interno dei loro brani, in modo che nella terza lezione tutti i ragazzi leggano la parte assegnata. Non tutti leggono allo stesso modo la musica, ma in questa lezione lascio molto lavorare gli allievi, insegnandoli anche ad essere concentrati non solo sulla nota da eseguire, ma anche sull’aspetto ritmico e sulla sua durata.

Al termine della terza lezione tutti i partecipanti hanno la registrazione del proprio brano arricchito di 10/15 altre voci ( in base al numero di persone del gruppo-classe).

Grazie alle lezioni e all’approfondimento sui cori, alcuni ragazzi sono stati chiamati per audizioni anche di un certo calibro con molte gratificazioni personali (in primis anche per me nel vederli in parte realizzati); in altre occasioni li ho persino proposti ad alcune trasmissioni dove mi hanno chiesto di portare qualche vocalist.

Il quarto incontro, che risulta sempre il più divertente, è quello dei jingle pubblicitari.

Personalmente, nella mia carriera, ho lavorato anche facendo moltissimi jingles, e possiedo alcune basi originali con le quali far provare questa esperienza ai ragazzi. L’interpretazione del Jingle che propongo è varia: in primis, chiedo di eseguirlo nel modo in cui è stato registrato; poi, chiedo di riprovarlo simulando ora il pianto, ora la risata, come se si fosse bevuto qualche bicchiere di troppo o come se ci si fosse affaticati dopo uno sforzo e con il fiatone. Queste diverse situazioni interpretative, che rendono la lezione simpatica ed acculturante, sono importantissime poiché permettono ai ragazzi di rivalutarsi anche in un’ottica “attoriale”.

L’ultimo incontro che propongo riguarda i duetti. E’ interessante perché le persone che andranno a costituire il duo non dovranno solo imparare a guardare il pubblico, bensì il proprio partner musicale. Vi è anche l’interazione con il piano.

I ragazzi mi hanno comunicato che in varie occasioni in cui si sono esibiti in duo, questa lezione ha donato loro un valore aggiunto.

Voglio che alla fine del corso gli allievi siano rilassati su di un palco o nell’esperienza in studio, in modo che non debbano mai sentirsi terrorizzati di fronte al microfono.

Ho saputo, tramite chiamate e messaggi, che alcuni frequentanti dei miei corsi sono stati, successivamente, presi anche in diverse scuole all’estero. Tengo molto ai miei allievi e quando ricevo queste telefonate è sempre molto bello. Quando lavoro con i ragazzi penso sempre a quello che poi dovranno affrontare in futuro nell’ambito musicale.

    Scrivici per informazioni sui nostri corsi

    Dicono di noi
    Ottima scuola con ottimi insegnanti! Un ambiente rilassato, ma molto professionale. Segreteria efficiente e di una gentilezza rara. Una scuola di musica e di vita
    Giorgia Rosati
    Diplomata corso canto PRO
    Scuola molto competente e professionale. È un ambiente adatto a chi vuole comprendere più da vicino il mondo della musica ma offre anche opportunità formative utili per migliorare le proprie capacità se si è già ad un buon livello strumentale/canoro.
    Vivamente consigliata!
    Carolina Ceruti
    Corso Canto
    Mi sono diplomato al corso professionale della NAM, è stata un’esperienza formativa meravigliosa: insegnanti molto competenti, programmi didattici ben costruiti, segreteria disponibile ed attenta, struttura ben organizzata per lo svolgimento delle lezioni, sia online che in presenza.
    Andy Sour
    Diplomato Corso Chitarra PRO
    Ho frequentato il biennio Professionale di Basso e ho avuto un'impennata di miglioramento a 360° soprattutto sul basso ma anche sulle materie complementari.
    Insegnanti super competenti, un ambiente caloroso, amichevole e un ottimo rapporto tra Maestri e allievi. L'Accademia è il giusto compromesso per chi vuole migliorare o affinare le proprie abilità strumentali scegliendo anche l'insegnate più adatto alle tue esigenze.

    Manuela Bizzantino
    Diplomata corso Basso PRO
    Fantastica!!! non c'è altro da dire.
    professori Top, organizzazione Top e tanta voglia di fare musica insieme e con la professionalità dovuta.
    Rimarrà nel mio cuore e la consiglio a chiunque voglia studiare ed imparare il "mestiere" in uno dei vari campi musicali!!!
    Manuel Bazzoni
    Corso Fonico
    Frequento la NAM da molti anni e non ne sono mai rimasto deluso. Un ottimo ambiente che permette di crescere la tua passione per la musica nel miglior modo possibile, grazie agli ottimi corsi che offre e ai suoi docenti.
    La consiglio vivamente!
    Alessandro Cerri
    Corso di Batteria
    Scuola di musica di altissimo profilo artistico didattico ed educativo. La consiglio a tutti coloro volessero intraprendere un percorso professionale nel campo musicale.
    Enzo Consogno
    Corso Batteria Maxxima
    Qui la musica è davvero messa al centro. Insegnanti fantastici, organizzazione ottima, persone stupende, condivisione infinita... NAM rulez!
    Fabio Zago
    Corso Batteria Maxxima
    Sono al secondo anno di professionale e consiglio questa scuola per la qualità degli insegnamenti e la capacità degli insegnanti. Offre tante possibilità di crescita umana e professionale. L'organizzazione è efficiente e il personale di segreteria disponibile. Ci sono tanti corsi, tante materie, tanta passione e dedizione.
    Brenda Astorino
    Corso di Canto
    Ottima scuola di musica!
    Insegnanti bravissimi a trasmettere le loro conoscenze e la loro passione.
    Segreteria sempre disponibile a soddisfare ogni richiesta/chiarimento.
    Un’ottima esperienza!!!!!
    Carmelo Intelisano
    Diplomato corso Chitarra PRO
    Vuoi conoscere la nostra scuola?

    Vieni a trovarci in sede, scegli il corso che preferisci. 

    Iscrivimi alla lista d'attesa Ti informeremo quando tornerà disponibile. Per favore lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.
    ×