Milano, 23 Gennaio 2023

Come saprete pochi giorni fa è morto Jeff Beck, leggendario chitarrista inglese.

Jeff Beck nasce in Inghilterra nel 1944 e negli anni ’60 inizia la sua carriera sostituendo nientemeno che Eric Clapton negli Yardbirds. Oltre a lui negli Yardbirds milita anche un altro mito della chitarra; Jimi Page, che poi formerà i Led Zeppelin.

Dopo gli Yardbirds Beck forma diversi gruppi che portano il suo nome, Jeff Beck Group, con Rod Stewart alla voce e Ron Wood (poi nei Rolling Stones al basso) e Beck, Boger & Appice.

Negli anni, avrà riconoscimenti di ogni genere e la sua carriera sarà sempre ai massimi livelli mondiali.

Ma ciò che conta è il suo stile chitarristico ineguagliabile.

Infatti, Jeff Beck ha sempre suonato in modo unico. Non ha usato strumentazione particolare ma il suono era completamente nelle sue mani. Sebbene nei primi anni usasse prevalentemente una Gibson Les Paul, è con la Fender Stratrocaster che il suo stile viene definito. Infatti, Jeff Beck può sfruttarne in pieno la versatilità e soprattutto usare la leva del vibrato.

Se sei interessato ad approfondire i nostri corsi contattataci per un colloquio orientativo gratuito dedicato a te scrivendo ad [email protected]

L’artista non usava il plettro ma suonava con le dita così da poter controllare in modo particolare il suo tocco. Inoltre, l’assenza del plettro gli ha offerto la massima libertà di agire sui potenziometri della chitarra, potendo così giocare facilmente col volume creando il tipico suono ‘fade in’ (ovvero percuotendo la corda a volume spento e poi alzando velocemente il suono in modo far arrivare il suono da lontano). Inoltre, sempre con le dita libere, utilizzava in modo originale la leva del vibrato che era un elemento tipico del suo suono. La leva della Stratocaster per Beck è sempre stata una costante nella sua vita artistica. La usava per produrre vibrati molto particolari, per alzare o abbassare l’intonazione delle note creando effetti unici.

Beck è l’unico chitarrista della sua generazione che si è evoluto di continuo con uno stile in costante sviluppo grazie alla continua sperimentazione dello strumento e di diversi generi – motivo per cui ancora oggi, nonostante vi siano migliaia di chitarristi super tecnici e molto più giovani di lui, Jeff Beck viene ancora considerato inarrivabile.

Per il tipo di approccio senza limiti sulla chitarra, se dovessimo immaginare un artista che faccia da ponte tra Jimi Hendrix ed Eddie Van Halen, non potrebbe che essere Jeff Beck. Sicuramente uno dei migliori chitarristi di sempre.

Per me personalmente, un gradino sopra ai suoi contemporanei inglesi Eric Clapton e Jimmy Page.

E tu, sei d’accordo?

    Scrivici per informazioni sui nostri corsi

    Dicono di noi
    Ottima scuola con ottimi insegnanti! Un ambiente rilassato, ma molto professionale. Segreteria efficiente e di una gentilezza rara. Una scuola di musica e di vita
    Giorgia Rosati
    Diplomata corso canto PRO
    Scuola molto competente e professionale. È un ambiente adatto a chi vuole comprendere più da vicino il mondo della musica ma offre anche opportunità formative utili per migliorare le proprie capacità se si è già ad un buon livello strumentale/canoro.
    Vivamente consigliata!
    Carolina Ceruti
    Corso Canto
    Mi sono diplomato al corso professionale della NAM, è stata un’esperienza formativa meravigliosa: insegnanti molto competenti, programmi didattici ben costruiti, segreteria disponibile ed attenta, struttura ben organizzata per lo svolgimento delle lezioni, sia online che in presenza.
    Andy Sour
    Diplomato Corso Chitarra PRO
    Ho frequentato il biennio Professionale di Basso e ho avuto un'impennata di miglioramento a 360° soprattutto sul basso ma anche sulle materie complementari.
    Insegnanti super competenti, un ambiente caloroso, amichevole e un ottimo rapporto tra Maestri e allievi. L'Accademia è il giusto compromesso per chi vuole migliorare o affinare le proprie abilità strumentali scegliendo anche l'insegnate più adatto alle tue esigenze.

    Manuela Bizzantino
    Diplomata corso Basso PRO
    Fantastica!!! non c'è altro da dire.
    professori Top, organizzazione Top e tanta voglia di fare musica insieme e con la professionalità dovuta.
    Rimarrà nel mio cuore e la consiglio a chiunque voglia studiare ed imparare il "mestiere" in uno dei vari campi musicali!!!
    Manuel Bazzoni
    Corso Fonico
    Frequento la NAM da molti anni e non ne sono mai rimasto deluso. Un ottimo ambiente che permette di crescere la tua passione per la musica nel miglior modo possibile, grazie agli ottimi corsi che offre e ai suoi docenti.
    La consiglio vivamente!
    Alessandro Cerri
    Corso di Batteria
    Scuola di musica di altissimo profilo artistico didattico ed educativo. La consiglio a tutti coloro volessero intraprendere un percorso professionale nel campo musicale.
    Enzo Consogno
    Corso Batteria Maxxima
    Qui la musica è davvero messa al centro. Insegnanti fantastici, organizzazione ottima, persone stupende, condivisione infinita... NAM rulez!
    Fabio Zago
    Corso Batteria Maxxima
    Sono al secondo anno di professionale e consiglio questa scuola per la qualità degli insegnamenti e la capacità degli insegnanti. Offre tante possibilità di crescita umana e professionale. L'organizzazione è efficiente e il personale di segreteria disponibile. Ci sono tanti corsi, tante materie, tanta passione e dedizione.
    Brenda Astorino
    Corso di Canto
    Ottima scuola di musica!
    Insegnanti bravissimi a trasmettere le loro conoscenze e la loro passione.
    Segreteria sempre disponibile a soddisfare ogni richiesta/chiarimento.
    Un’ottima esperienza!!!!!
    Carmelo Intelisano
    Diplomato corso Chitarra PRO
    Vuoi conoscere la nostra scuola?

    Vieni a trovarci in sede, scegli il corso che preferisci. 

    Iscrivimi alla lista d'attesa Ti informeremo quando tornerà disponibile. Per favore lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.
    ×