Michele D’Anca e Dodicipollici per NAM Michele D’Anca, noto costruttore di dispositivi per lo studio di registrazione e docente NAM ha progettato un sistema di altoparlanti con tecnologia Open Baffle. La struttura in legno, invece, è stata realizzata da Dodicipollici, studio di design specializzato nella progettazione e realizzazione di mobili destinati all’home listening ed al mondo della musica. Il sistema è stato studiato a scopo didattico in esclusiva per gli allievi NAM nell’ambito dello studio sui sistemi d’ascolto.OB 4+2 system Si tratta di un sistema basato sulla tecnologia Open Baffle, che comprende 3 diffusori per canale ( 2 full range speeker da 4 pollici montati su un open baffle di 30 cm per 1,50m, ed un cono Low-mid Sub da 10 pollici montato su un “H frame ” ) entrambi i diffusori sono pilotati da 2 amplificatori L+R ( uno per canale ) pilotati a loro volta da un DSP su cui via software vengono impartite le istruzioni per quel che riguarda il Cross-Over, e la correzione ambientale qualora si renda necessaria. L’ascolto prodotto da questo piccolo sistema è “dipolare” e dà la sensazione di essere avvolti dall’emissione, non essendo questa, così direzionata come quella prodotta dai comuni sistemi d’ascolto. Questa condizione, più l’assenza di un tweeter ( dispositivo incline al variare la sua emissione polare in ragione della frequenza) rende l’ascolto particolarmente intellegibile. Inoltre l’assenza di una scatola ad isolare i singoli speaker pone in essere una straordinaria capacità dinamica. L’insieme di queste circostanze fa si che il sistema interagisca con l’ambiente in cui è posto in maniera decisamente più costruttiva, non pressurizzandolo, come invece fanno i dispositivi di tipo tradizionale. Possiamo quindi classificare questo, come un ascolto “leggero” che non affatica l’ascoltatore, e lo mette in condizione di poter fare le scelte giuste, se viene utilizzato per mixare brani di qualsiasi genere. l’estensione in banda del sistema è relativa alla capacità dei dispositivi in uso, in questo caso va da 20KHz ai 40Hz, senza che vi si apponga nessuna curva di compensazione. Il sistema è stato progettato servendosi di un apposito software di simulazione da Michele D’Anca, noto costruttore di dispositivi per lo studio di registrazione e docente NAM di fisica della fonotecnica. Dodicipollici Per la realizzazione del progetto di Michele abbiamo optato per il multistrato di betulla in seguito impiallacciato, per una questione estetica, in Noce Canaletto; Proprio per la particolarità del fatto che fosse Open Baffle infatti serviva una struttura leggera ma allo stesso tempo molto resistente, che lasciasse ampio spazio al suono di uscire e circolare nella stanza ma che contemporaneamente fosse capace di attutire le vibrazioni degli speaker e, soprattutto, del sub durante la riproduzione.
D’Anca e DodiciPollici per Nam Milano
- Home
- News & Blog
- News
- D’Anca e DodiciPollici per Nam Milano
Dicono di noi
Diplomata corso canto PRO
Corso Canto
Diplomato Corso Chitarra PRO
Diplomata corso Basso PRO
Corso Fonico
Corso di Batteria
Corso Batteria Maxxima
Corso Batteria Maxxima
Corso di Canto
Diplomato corso Chitarra PRO
Ottima scuola con ottimi insegnanti! Un ambiente rilassato, ma molto professionale. Segreteria efficiente e di una gentilezza rara. Una scuola di musica e di vita
Giorgia Rosati
Diplomata corso canto PRO
Scuola molto competente e professionale. È un ambiente adatto a chi vuole comprendere più da vicino il mondo della musica ma offre anche opportunità formative utili per migliorare le proprie capacità se si è già ad un buon livello strumentale/canoro.
Vivamente consigliata!
Carolina Ceruti
Vivamente consigliata!
Corso Canto
Mi sono diplomato al corso professionale della NAM, è stata un’esperienza formativa meravigliosa: insegnanti molto competenti, programmi didattici ben costruiti, segreteria disponibile ed attenta, struttura ben organizzata per lo svolgimento delle lezioni, sia online che in presenza.
Andy Sour
Diplomato Corso Chitarra PRO
Ho frequentato il biennio Professionale di Basso e ho avuto un'impennata di miglioramento a 360° soprattutto sul basso ma anche sulle materie complementari.
Insegnanti super competenti, un ambiente caloroso, amichevole e un ottimo rapporto tra Maestri e allievi. L'Accademia è il giusto compromesso per chi vuole migliorare o affinare le proprie abilità strumentali scegliendo anche l'insegnate più adatto alle tue esigenze.
Manuela Bizzantino
Insegnanti super competenti, un ambiente caloroso, amichevole e un ottimo rapporto tra Maestri e allievi. L'Accademia è il giusto compromesso per chi vuole migliorare o affinare le proprie abilità strumentali scegliendo anche l'insegnate più adatto alle tue esigenze.
Diplomata corso Basso PRO
Fantastica!!! non c'è altro da dire.
professori Top, organizzazione Top e tanta voglia di fare musica insieme e con la professionalità dovuta.
Rimarrà nel mio cuore e la consiglio a chiunque voglia studiare ed imparare il "mestiere" in uno dei vari campi musicali!!!
Manuel Bazzoni
professori Top, organizzazione Top e tanta voglia di fare musica insieme e con la professionalità dovuta.
Rimarrà nel mio cuore e la consiglio a chiunque voglia studiare ed imparare il "mestiere" in uno dei vari campi musicali!!!
Corso Fonico
Frequento la NAM da molti anni e non ne sono mai rimasto deluso. Un ottimo ambiente che permette di crescere la tua passione per la musica nel miglior modo possibile, grazie agli ottimi corsi che offre e ai suoi docenti.
La consiglio vivamente!
Alessandro Cerri
La consiglio vivamente!
Corso di Batteria
Scuola di musica di altissimo profilo artistico didattico ed educativo. La consiglio a tutti coloro volessero intraprendere un percorso professionale nel campo musicale.
Enzo Consogno
Corso Batteria Maxxima
Qui la musica è davvero messa al centro. Insegnanti fantastici, organizzazione ottima, persone stupende, condivisione infinita... NAM rulez!
Fabio Zago
Corso Batteria Maxxima
Sono al secondo anno di professionale e consiglio questa scuola per la qualità degli insegnamenti e la capacità degli insegnanti. Offre tante possibilità di crescita umana e professionale. L'organizzazione è efficiente e il personale di segreteria disponibile. Ci sono tanti corsi, tante materie, tanta passione e dedizione.
Brenda Astorino
Corso di Canto
Ottima scuola di musica!
Insegnanti bravissimi a trasmettere le loro conoscenze e la loro passione.
Segreteria sempre disponibile a soddisfare ogni richiesta/chiarimento.
Un’ottima esperienza!!!!!
Carmelo Intelisano
Insegnanti bravissimi a trasmettere le loro conoscenze e la loro passione.
Segreteria sempre disponibile a soddisfare ogni richiesta/chiarimento.
Un’ottima esperienza!!!!!
Diplomato corso Chitarra PRO



