Pubblichiamo questo scritto della nostra allieva Oriana Siringo, diplomata Nam del corso di Tecniche di Insegnamento Musicale 2018

Cos’è il diaframma?

Il diaframma è un muscolo largo, sottile ed appiattito, a forma di cupola.

Dov’è posizionato il diaframma?

È interposto tra la cavità toracica (il petto) e quella addominale (la pancia), ed è attaccato alle coste più basse. Separa la parte superiore, dove troviamo il cuore e i polmoni, dalla parte inferiore, dove si trovano i visceri. È in rapporto a destra con il fegato e a sinistra con il fondo dello stomaco, la milza, l’esofago e anche con i reni.

Movimenti: La cupola diaframmatica si solleva più a destra che a sinistra. Nell’espirazione massimale, la cupola destra corrisponde al quarto spazio intercostale, quella sinistra alla quinta costa.Nell’inspirazione profonda la cupola di destra è a livello della sesta costa, mentre quella di sinistra è al margine inferiore della sesta costa.

Utilizzo e Funzione del Diaframma

Per chi frequenta un corso di canto o per chi è cantante professionista, la consapevolezza nell’utilizzo del diaframma è fondamentale perchè la respirazione che viene considerata funzionale per la voce cantata è quella costo-diaframmatica (o toraco-diaframmatica). Essa permette di sfruttare al meglio la capacità polmonare evitando contrazioni muscolari che una respirazione più alta, come il respiro costale superiore o la respirazione clavicolare, possono facilmente portare a livello della gola.

L’utilizzo corretto del diaframma consente inoltre una migliore gestione del fiato durante l’emissione vocale attraverso una dinamica di appoggio e sostegno dell’aria in uscita.

Puoi capire (e sentire) come funziona il diaframma attraverso questi semplici esercizi di respirazione:

  • Sdraiati a terra, in posizione supina. Rilassa il corpo e posiziona un peso (circa un paio di Kg, delle dimensioni di un grosso libro o di una risma di fogli) sotto le ultime coste. Successivamente posiziona una mano sopra il peso e una sul torace. Per prima cosa prova a respirare normalmente. In un secondo tempo cerca di concentrarti a non espandere il torace ma solo a provare ad ‘alzare’ il peso, con una respirazione rilassata e leggera. Fai attenzione ad inspirare con il naso ed espirare con la bocca, facendo uscire l’aria in modo lento e costante, come per spegnere delle candeline a rallentatore. Il tuo diaframma in questo modo è in azione.
  • Alzati in piedi in una posizione naturale, con le ginocchia leggermente flesse. Divarica le gambe in corrispondenza della larghezza delle spalle, che devono rimanere rilassate. Prendi fiato normalmente e prova ad emettere un suono con una vocale. Cerca di capire dove si trova il suono che stai emettendo, se in gola, nel naso o nel petto. Ora prendi fiato con il diaframma e riprova ad emettere la stessa vocale. Ti sembra che la tua voce sia cambiata? Se hai eseguito attentamente i passaggi suggeriti sentirai che la voce ti sembrerà più ‘calda’ e ricca.

Fai attenzione: Quando svolgi questi esercizi o in generale quando utilizzi la respirazione costo-diaframmatica è importante rimanere rilassati e non forzare questi movimenti con l’uso dei muscoli addominali, che sono coinvolti ma mai contratti. Il procedimento deve risultare del tutto naturale e senza alcuna tensione.

    Scrivici per informazioni sui nostri corsi

    Dicono di noi
    Ottima scuola con ottimi insegnanti! Un ambiente rilassato, ma molto professionale. Segreteria efficiente e di una gentilezza rara. Una scuola di musica e di vita
    Giorgia Rosati
    Diplomata corso canto PRO
    Scuola molto competente e professionale. È un ambiente adatto a chi vuole comprendere più da vicino il mondo della musica ma offre anche opportunità formative utili per migliorare le proprie capacità se si è già ad un buon livello strumentale/canoro.
    Vivamente consigliata!
    Carolina Ceruti
    Corso Canto
    Mi sono diplomato al corso professionale della NAM, è stata un’esperienza formativa meravigliosa: insegnanti molto competenti, programmi didattici ben costruiti, segreteria disponibile ed attenta, struttura ben organizzata per lo svolgimento delle lezioni, sia online che in presenza.
    Andy Sour
    Diplomato Corso Chitarra PRO
    Ho frequentato il biennio Professionale di Basso e ho avuto un'impennata di miglioramento a 360° soprattutto sul basso ma anche sulle materie complementari.
    Insegnanti super competenti, un ambiente caloroso, amichevole e un ottimo rapporto tra Maestri e allievi. L'Accademia è il giusto compromesso per chi vuole migliorare o affinare le proprie abilità strumentali scegliendo anche l'insegnate più adatto alle tue esigenze.

    Manuela Bizzantino
    Diplomata corso Basso PRO
    Fantastica!!! non c'è altro da dire.
    professori Top, organizzazione Top e tanta voglia di fare musica insieme e con la professionalità dovuta.
    Rimarrà nel mio cuore e la consiglio a chiunque voglia studiare ed imparare il "mestiere" in uno dei vari campi musicali!!!
    Manuel Bazzoni
    Corso Fonico
    Frequento la NAM da molti anni e non ne sono mai rimasto deluso. Un ottimo ambiente che permette di crescere la tua passione per la musica nel miglior modo possibile, grazie agli ottimi corsi che offre e ai suoi docenti.
    La consiglio vivamente!
    Alessandro Cerri
    Corso di Batteria
    Scuola di musica di altissimo profilo artistico didattico ed educativo. La consiglio a tutti coloro volessero intraprendere un percorso professionale nel campo musicale.
    Enzo Consogno
    Corso Batteria Maxxima
    Qui la musica è davvero messa al centro. Insegnanti fantastici, organizzazione ottima, persone stupende, condivisione infinita... NAM rulez!
    Fabio Zago
    Corso Batteria Maxxima
    Sono al secondo anno di professionale e consiglio questa scuola per la qualità degli insegnamenti e la capacità degli insegnanti. Offre tante possibilità di crescita umana e professionale. L'organizzazione è efficiente e il personale di segreteria disponibile. Ci sono tanti corsi, tante materie, tanta passione e dedizione.
    Brenda Astorino
    Corso di Canto
    Ottima scuola di musica!
    Insegnanti bravissimi a trasmettere le loro conoscenze e la loro passione.
    Segreteria sempre disponibile a soddisfare ogni richiesta/chiarimento.
    Un’ottima esperienza!!!!!
    Carmelo Intelisano
    Diplomato corso Chitarra PRO
    Vuoi conoscere la nostra scuola?

    Vieni a trovarci in sede, scegli il corso che preferisci. 

    Iscrivimi alla lista d'attesa Ti informeremo quando tornerà disponibile. Per favore lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.
    ×