Canto
Chi sono

Jenny Tempesta e’ nata a Sesto S. Giovanni nel 1964.
Dopo aver studiato privatamente e presso la NAM di Milano – allora in Via Savona – con vari importanti nomi quali Marilyn Turner, Tiziana Ghiglioni, Mariella Farina, Paola Folli, Jose’ Mascolo, Laura Fedele, e altri, e avendo miscelato studi lirici di base con il moderno, fino ad influenze didattiche derivanti da metodologie orientali non direttamente centrate sulla voce, ma atte allo sviluppo delle percezioni sensoriali relative al suono (Sheila Banglore), si attiva sulla scena musicale professionistica dal 1986, affrontando contemporaneamente il praticantato nell’insegnamento.

Inizia presto una lunga e proficua frequentazione dei vari festival-contests in Italia e all’estero: Castrocaro, Recoaro Terme (tre volte vincitrice), Leone D’Oro di Venezia, Festival internazionale Voci Nuove di Liegi (Belgio), e molti altri.

Nel frattempo, si diploma in SIAE a Roma, a seguito di regolari esami, come “Autrice di testi” e “Compositore melodista trascrittore”.
E’ comparsa x RAI e Mediaset, conduttrice e cantante di una trasmissione musicale presso una nota emittente privata del bergamasco, poi assorbita da Telelombardia.

Ha inciso alcune pubblicita’ radiofoniche, ha collaborato ad incisioni con artisti quali: Gemelli Diversi, Paolo Vallesi, Gianluca Grignani, Tullio De Piscopo.
Corista on stage per: Dik-Dik, Ornella Vanoni, Alberto Fortis (tour estivo 2002).
Voce pop-soul, mezzosoprano leggero ma spesso impiegata anche come contralto, ha fatto parte di varie formazioni gospel, tra cui: TGP e Underground Gospel Movement di Angela Baggi, “4 Heaven & More” (cd “ Our Christmas Songs” prodotto nel 2007 da Ar2 Records, con varia programmazione radiofonica all’attivo, tra cui Radio Monte Carlo, “One O’One”, 105 network.

Dopo la varia esperienza “on stage” acquisita nella sua carriera con formazioni diverse per genere musicale e obiettivi, in locali vari di tutta Italia, nell’estate 2007 ha potuto proficuamente confrontarsi con la realta’ degli USA, esibendosi come ospite o come protagonista in alcune serate presso locali di Las Vegas, Philadelphia e dintorni.

Un ringraziamento ai musicisti, cantanti e artisti con cui ha avuto il piacere di collaborare, fra gli altri: Angela Baggi, Diego Baiardi, Riccardo Fioravanti, Tullio De Piscopo, Vanni Stefanini, Andrea Pollione, Daniela Rando, Eva Simontacchi, Ranieri Di Biagio, Emanuela Gramaglia, Dik-Dik, Jim Malaga, Raoul Cremona, Pucci, Piero Cotto, Jose’ Mascolo, Daniele Stefani, Gemelli Diversi, Paolo Vallesi, Ornella Vanoni, Sagi Rey, Elisa Rosselli, Riccardo Bianchi, Camillo Bellinato, Alberto Fortis, Gianluca Grignani, Ronny Johns, F. Trullu, Al Noiret.

Come insegnante, continua ancor oggi l’aggionamento delle sue conoscenze e del suo metodo. Fra i vari corsi e seminari e masterclasses seguiti: “Vocal Power Method” di Elizabeth Howard, stages di Albert Hera, Jay Clayton, Sheila Jordan, “Kalivocali , Voicecraft con Elisa Turla’, seminari di foniatria di Franco Fussi, Berklee Summer School at Umbria Jazz Clinics con Larry Monroe e Lee Eliot Berk.

Ideatrice e docente dei seminari “ Professional Voice” x chi lavora con la propria voce, per un miglior uso della voce parlata e cantata, condivisi didatticamente con l’apprezzata ortofonista Mietta Raimondi, gia’ docente dei corsi attoriali CTA di Milano.

Dall’ottobre 2009 ad oggi, Jenny Tempesta è Vocal Trainer nei corsi di Coro Allievi del Gospel Choir TGP di Manfredi Trugenberger, Milano.

Dal 2008 ha iniziato a scrivere brani house, lounge, soul e dance per varie produzioni artistiche, in prima persona e a quattro mani con il chitarrista Diego Polimeno, con cui lavora, tra l’altro, al singolo da lei stessa cantato, “Just don’t say goodbye”, in uscita in Svizzera nell’agosto 2012, con programmazione radiofonica in RSI (Radio Nazionale Svizzera).

Con lo stesso musicista compone, inoltre, molti dei brani contenuti nel primo album di una nuova cantante di origine francese, che sarà lanciata nel prossimo autunno.

Dal 2010 Jenny intensifica l’attività di autrice di brani diretti soprattutto al mercato musicale e radiofonico internazionale. Nell’estate 2013 inizia, inoltre, l’attività di Executive Producer.

Incide e scrive per etichette discografiche svizzere e italiane, tra cui la torinese “Dance and Love” (Singoli di recente uscita in radio come cantautrice:”Turn me on”, “Happiness”).

Un ringraziamento a editori, writers, produttori e DJ tra cui: Alex Zullo, Diego Polimeno, Raniero Madera, Substrate Studio, Gabry Ponte, Joseph Brittanni.

    Richiedi informazioni

    Dicono di noi
    Ottima scuola con ottimi insegnanti! Un ambiente rilassato, ma molto professionale. Segreteria efficiente e di una gentilezza rara. Una scuola di musica e di vita
    Giorgia Rosati
    Diplomata corso canto PRO
    Scuola molto competente e professionale. È un ambiente adatto a chi vuole comprendere più da vicino il mondo della musica ma offre anche opportunità formative utili per migliorare le proprie capacità se si è già ad un buon livello strumentale/canoro.
    Vivamente consigliata!
    Carolina Ceruti
    Corso Canto
    Mi sono diplomato al corso professionale della NAM, è stata un’esperienza formativa meravigliosa: insegnanti molto competenti, programmi didattici ben costruiti, segreteria disponibile ed attenta, struttura ben organizzata per lo svolgimento delle lezioni, sia online che in presenza.
    Andy Sour
    Diplomato Corso Chitarra PRO
    Ho frequentato il biennio Professionale di Basso e ho avuto un'impennata di miglioramento a 360° soprattutto sul basso ma anche sulle materie complementari.
    Insegnanti super competenti, un ambiente caloroso, amichevole e un ottimo rapporto tra Maestri e allievi. L'Accademia è il giusto compromesso per chi vuole migliorare o affinare le proprie abilità strumentali scegliendo anche l'insegnate più adatto alle tue esigenze.

    Manuela Bizzantino
    Diplomata corso Basso PRO
    Fantastica!!! non c'è altro da dire.
    professori Top, organizzazione Top e tanta voglia di fare musica insieme e con la professionalità dovuta.
    Rimarrà nel mio cuore e la consiglio a chiunque voglia studiare ed imparare il "mestiere" in uno dei vari campi musicali!!!
    Manuel Bazzoni
    Corso Fonico
    Frequento la NAM da molti anni e non ne sono mai rimasto deluso. Un ottimo ambiente che permette di crescere la tua passione per la musica nel miglior modo possibile, grazie agli ottimi corsi che offre e ai suoi docenti.
    La consiglio vivamente!
    Alessandro Cerri
    Corso di Batteria
    Scuola di musica di altissimo profilo artistico didattico ed educativo. La consiglio a tutti coloro volessero intraprendere un percorso professionale nel campo musicale.
    Enzo Consogno
    Corso Batteria Maxxima
    Qui la musica è davvero messa al centro. Insegnanti fantastici, organizzazione ottima, persone stupende, condivisione infinita... NAM rulez!
    Fabio Zago
    Corso Batteria Maxxima
    Sono al secondo anno di professionale e consiglio questa scuola per la qualità degli insegnamenti e la capacità degli insegnanti. Offre tante possibilità di crescita umana e professionale. L'organizzazione è efficiente e il personale di segreteria disponibile. Ci sono tanti corsi, tante materie, tanta passione e dedizione.
    Brenda Astorino
    Corso di Canto
    Ottima scuola di musica!
    Insegnanti bravissimi a trasmettere le loro conoscenze e la loro passione.
    Segreteria sempre disponibile a soddisfare ogni richiesta/chiarimento.
    Un’ottima esperienza!!!!!
    Carmelo Intelisano
    Diplomato corso Chitarra PRO
    Vuoi conoscere la nostra scuola?

    Vieni a trovarci in sede, scegli il corso che preferisci. 

    Iscrivimi alla lista d'attesa Ti informeremo quando tornerà disponibile. Per favore lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.
    ×