Canto
Chi sono

Nata a Milano nel 1994, si appassiona alla musica fin da subito, anche grazie ai suoi genitori: nei primi anni 2000 sua madre lavora come organizzatrice di eventi speciali per la radio dance e techno Radio Italia Network mentre suo padre era un appassionato di musica jazz e swing e nipote di due cantanti di opera.

Frequenta il primo corso di canto all’età di 10 anni e un corso di batteria un anno dopo, mentre in casa, due cugini musicisti le danno qualche lezione di chitarra.
Il canto rimane la sua passione più grande e nel 2008 entra a far parte della sua prima band: un progetto trash/heavy metal insieme ad alcuni compagni di scuola.
Inizia così la sua esperienza dal vivo: la band si esibisce in svariati locali del milanese, proponendo brani inediti ispirati ai lavori di grandi band come Metallica e Iron Maiden, producendo anche un piccolo EP di quattro tracce.

Nello stesso anno si unisce a un piccolo coro, diretto dal maestro Carlo Rognoni: il repertorio comprende una vasta gamma di brani dallo spiritual a classici del canto liturgico.
Con il maestro Rognoni inizia un percorso di studio del canto lirico della durata di due anni.

Nel 2010 decide di lasciare il coro, per unirsi a un progetto più grande, il Lift Your Voice Gospel Choir di San Donato milanese: coro ai tempi già attivo da dieci anni con alle spalle una produzione discografica, svariati concerti accompagnati da una band e un repertorio decisamente differente, dal blues al country, dal latin-jazz al pop.
Con il Lift Your Voice inizia a esibirsi come solista e ritorna in studio di registrazione: ad oggi il coro ha prodotto quattro dischi (l’ultimo in uscita nel 2020), in vendita su tutte le piattaforme digitali, il cui ricavato viene devoluto in beneficienza.

Nel 2013, una volta finito il liceo e lasciata la vecchia band heavy metal, si unisce a un progetto di musica funky chiamato FM, a cui hanno partecipato anche Daniele Perini e Jenny Tempesta.
In seguito, prende parte a un progetto indie-rock di nome OCELOT con cui firma un contratto di collaborazione con Jack Rock Agency e registra un EP dal titolo Psychotropical.
Nello stesso anno inizia un progetto solista di cover acustiche dal nome Emily Van Dark: cover di brani rock e metal in versione acustica, che per un breve periodo porta su Youtube grazie a un canale con lo stesso nome.

Nel 2016 entra a far parte di The Spleen Orchestra – Tim Burton Show: un progetto musicale e teatrale che ripropone i brani delle colonne sonore tratte dai più famosi film del regista Tim Burton. Trucchi, scenografie e costumi sono ciò che caratterizza lo spettacolo e che l’ha portato a esibirsi su numerosissimi palchi italiani, dal LIVE Club di Trezzo sull’Adda al Teatro Parioli di Roma, e anche all’estero, all’Elfia Festival di Utrecht, Paesi Bassi.
Nel 2016 si iscrive alla NAM di Milano per trasformare la passione per la musica in una professione: segue il corso di canto professionale con il docente Ranieri Di Biagio, con l’obiettivo di diventare insegnante di canto. Si diploma nel luglio 2018 e già a settembre dello stesso anno, trova lavoro come docente presso la scuola di musica Onda Sonora di Castelletto Sopra Ticino.

Un mese più tardi inizia a collaborare con un’associazione culturale chiamata Il Sé Creativo di Peschiera Borromeo, dove si propone come insegnante di canto moderno.
Sempre nel 2018 inizia a lavorare come vocal coach per il coro Lift Your Voice: insegna nozioni base di respirazione e tecnica vocale, pronuncia inglese e timing, in vista della realizzazione dell’ultimo disco, registrato alle Officine Meccaniche a Milano.
Nel Novembre 2019 prende parte a un progetto presso la scuola media De André di Peschiera Borromeo, che vede lezioni di gruppo di pianoforte, chitarra, batteria e canto per ragazzi dagli 11 ai 13 anni, con un saggio a fine anno.
Dal Febbraio 2020 è docente di canto alla NAM di Milano.

    Richiedi informazioni

    Dicono di noi
    Ottima scuola con ottimi insegnanti! Un ambiente rilassato, ma molto professionale. Segreteria efficiente e di una gentilezza rara. Una scuola di musica e di vita
    Giorgia Rosati
    Diplomata corso canto PRO
    Scuola molto competente e professionale. È un ambiente adatto a chi vuole comprendere più da vicino il mondo della musica ma offre anche opportunità formative utili per migliorare le proprie capacità se si è già ad un buon livello strumentale/canoro.
    Vivamente consigliata!
    Carolina Ceruti
    Corso Canto
    Mi sono diplomato al corso professionale della NAM, è stata un’esperienza formativa meravigliosa: insegnanti molto competenti, programmi didattici ben costruiti, segreteria disponibile ed attenta, struttura ben organizzata per lo svolgimento delle lezioni, sia online che in presenza.
    Andy Sour
    Diplomato Corso Chitarra PRO
    Ho frequentato il biennio Professionale di Basso e ho avuto un'impennata di miglioramento a 360° soprattutto sul basso ma anche sulle materie complementari.
    Insegnanti super competenti, un ambiente caloroso, amichevole e un ottimo rapporto tra Maestri e allievi. L'Accademia è il giusto compromesso per chi vuole migliorare o affinare le proprie abilità strumentali scegliendo anche l'insegnate più adatto alle tue esigenze.

    Manuela Bizzantino
    Diplomata corso Basso PRO
    Fantastica!!! non c'è altro da dire.
    professori Top, organizzazione Top e tanta voglia di fare musica insieme e con la professionalità dovuta.
    Rimarrà nel mio cuore e la consiglio a chiunque voglia studiare ed imparare il "mestiere" in uno dei vari campi musicali!!!
    Manuel Bazzoni
    Corso Fonico
    Frequento la NAM da molti anni e non ne sono mai rimasto deluso. Un ottimo ambiente che permette di crescere la tua passione per la musica nel miglior modo possibile, grazie agli ottimi corsi che offre e ai suoi docenti.
    La consiglio vivamente!
    Alessandro Cerri
    Corso di Batteria
    Scuola di musica di altissimo profilo artistico didattico ed educativo. La consiglio a tutti coloro volessero intraprendere un percorso professionale nel campo musicale.
    Enzo Consogno
    Corso Batteria Maxxima
    Qui la musica è davvero messa al centro. Insegnanti fantastici, organizzazione ottima, persone stupende, condivisione infinita... NAM rulez!
    Fabio Zago
    Corso Batteria Maxxima
    Sono al secondo anno di professionale e consiglio questa scuola per la qualità degli insegnamenti e la capacità degli insegnanti. Offre tante possibilità di crescita umana e professionale. L'organizzazione è efficiente e il personale di segreteria disponibile. Ci sono tanti corsi, tante materie, tanta passione e dedizione.
    Brenda Astorino
    Corso di Canto
    Ottima scuola di musica!
    Insegnanti bravissimi a trasmettere le loro conoscenze e la loro passione.
    Segreteria sempre disponibile a soddisfare ogni richiesta/chiarimento.
    Un’ottima esperienza!!!!!
    Carmelo Intelisano
    Diplomato corso Chitarra PRO
    Vuoi conoscere la nostra scuola?

    Vieni a trovarci in sede, scegli il corso che preferisci. 

    ×