Batteria
Chi sono

Formazione:

Classe 1985, studia batteria dall’età di nove anni, sotto la guida di alcuni tra i migliori insegnanti italiani e internazionali: Chris Coleman, Rob Carson, Maxx Furian, Sergio Pescara, Stefano Bagnoli e Alfredo Golino per citarne alcuni!
Partecipa a diversi seminari, interagendo con musicisti del calibro di Gavin Harrison, Horacio Hernandez, Johnny Rabb, Marco Minneman, Jojo Mayer, Steve Smith, Benny Greb e altri ancora…

Esperienze professionali:

Dai 12 ai 19 anni si fa la cosiddetta “gavetta” militando in alcune band emergenti del lecchese/milanese. Nello stesso periodo realizza diverse incisioni, tra le quali nel 2004, il primo EP della band death metal sperimentale Amniotic Count “Not Born Yet”, recensito molto positivamente dalle riviste di settore. Nello stesso anno la band vince il concorso a livello nazionale “Take Off Contest” organizzato da TrueMetal.it.

Nel 2005 fa parte della band che accompagna i partecipanti al programma televisivo “Sei un mito” in onda in prima serata su Canale 5 per 7 puntate. Collabora per 2 anni con la Vascombriccola (band tributo a Vasco Rossi) che annovera tra le sue fila alcuni tra i musicisti di Vasco come Mimmo Camporeale, Claudio Golinelli e Maurizio Solieri.

Dal 2007 è il batterista dei Destrage, metal band che vanta la produzione del debut album “Urban Being” da parte di Howling Bull (Anberlin, Sick Of It All, Hatesphere…). Il disco esce sul mercato giapponese nell’ottobre 2007. La ristampa di “Urban Being” (Coroner Records) con distribuzione mondiale è a giugno 2009. Il secondo LP “The King Is Fat’n’Old” è distribuito in oltre 25 paesi nel mondo da ottobre 2010, seguito dal rispettivo Japan Tour del gennaio 2011. I due singoli tratti dall’album sono in rotazione su MTV Japan, RockTV. Nel 2013 la band firma con la storica etichetta americana Metal Blade Records, con la quale pubblica il terzo disco dal titolo “Are You Kidding Me? No.” nel marzo 2014.

E’ del 2008 l’ingaggio nella band, diretta dal compianto Carlo Gargioni, che suona dal vivo nello show televisivo “Saturday Night Live” in diretta su Italia 1 per 19 puntate. Nello stesso periodo collabora con la rock band “The Fire” per alcune date europee e italiane, partecipando ad eventi come T-Mobile Street Gigs allo stadio olimpico di Monaco.

Durante l’estate 2009 spende 3 mesi in una proficua esperienza a Los Angeles, dove ha l’opportunità di esibirsi in diversi clubs di Hollywood, provare al S.I.R. (il più famoso spazio per sale prove e noleggio strumenti negli USA); “sheddare” e prendere lezioni da alcuni dei migliori batteristi al mondo come: Chris Coleman, Tony Royster Jr., Ronald Bruner Jr., Rob Carson, Dave Elitch etc…
Inoltre partecipa alle rinomate jam sessions del Baked Potato e del Red White and Blues, quest’ultima tenuta da Byron Miller (Santana, George Duke, Marvin Gaye, Luther Vandross…) durante le quali divide il palco con molti grandissimi musicisti tra cui Kenneth Crouch (Eric Clapton), John Ziegler (Danny Carey, Kirk Covington), Phil Soussan (Ozzy Osbourne, Richie Kotzen) e molti altri…

Dal 2010 al 2012 suona nella Vasco Real Tribute, una delle migliori band tributo a Vasco Rossi, con la partecipazione di alcuni musicisti del mitico cantante come Claudio Golinelli e Andrea Innesto.
Sempre dal 2010 è anche il batterista del cantante Paul Di Anno (ex Iron Maiden) prendendo parte a diversi tour in Olanda, Francia e Germania e al “Paul Di Anno Iberian Tour 2011”.
Nel 2011 entra a far parte della band di Loredana Errore (Amici), il cui tour italiano toccherà molte piazze della penisola e dallo stesso anno collabora con artisti come Daniele Stefani, Jacopo Sarno e Stefano Signoroni. Nel 2012 suona in apertura alle 20 date del “Italian Clinic Tour” di Chris Coleman.
In ambito jazz vanta collaborazioni con artisti come Arthur Miles (Zucchero), Larry Ray (Earth Wind & Fire), Barbara Evans, Kimberly Kovington (Gloria Gaynor, Chaka Khan), Valentino Finoli, Raffaele Rinciari, Enrico D’Alessandro, Cesare Pizzetti e molti altri.

Festival:

Nel 2007 vince il concorso internazionale di percussioni “Percfest – Memorial Naco”, con il progetto SuDuoKu, con Nicola Angileri al basso.
Nel 2011 partecipa all’undicesima edizione de “La lunga notte della batteria –Memorial Lucchini” suonando con la JW Orchestra.
Con il progetto DrumDuo insieme a Riccardo Lombardo partecipa all’edizione 2008 del Percfest, alle edizioni 2008 e 2010 del Groove Day e al Joe Morello Tribute nel 2011!
Partecipa inoltre alle edizioni 2012 e 2007 dell’Euro Bass Day con Divinity Roxx (Beyoncè) e Andrea Braido, e con Nic Angileri e Tony De Gruttola.

Discografia:

Potete ascoltare Fede all’opera nei dischi di: Destrage, Filippo Dall’Inferno, Deva, I Nastri, Goodwines, Olly Riva & The Soul Rockets, Synthesis, Furor Gallico, Traces Of You, 7th Break, Ray Kidburn, Cold Heart, Ciqui, Mattia Corti, Roberto Martinazzo, Gabry Vainiglia,
Motel Noire, Jemin-x, Gabriel Giannella, Amniotic Count, Malta Bastarda, Pericolodincendio e molti altri…
Inoltre registra diverse sigle e brani per produzioni RTI Mediaset, tra le ultime parte della colonna sonora di “Non smettere di sognare”, fiction nella quale viene ingaggiato anche in qualità di attore.

Didattica:

Dopo diversi anni di esperienza nel campo dell’insegnamento, nel biennio 2007/2008 è insegnante di batteria presso la scuola di musica “Skull Of Rock”, dal 2008 riconosciuta come sede di Milano dell’M.M.I.
Inoltre nello stesso anno frequenta il Private Drum Teacher Seminar di Dom Famularo, evento organizzato da Vic Firth in collaborazione con Aramini s.r.l., al termine del quale riceve l’attestato di insegnante Vic Firth.
Dal 2009 al 2013 è docente presso la prestigiosa Accademia Del Suono, a Milano, mentre nel 2009/2010 insegna presso la Civica Scuola di Musica di Sesto S.G. e nel 2011/2012 anche alla Rock TV School di Cusano Milanino.
Dal 2013 insegna presso la NAM Bovisa a Milano, sede distaccata della storica scuola NAM di Tullio De Piscopo.

Endorsement:

Sonor Drums, Ufip Cymbals, Evans Drumheads, Vic Firth Sticks, Puresound Snarewires, Shiner Triggers and Cables, Trick Pro 1-V Pedals, Porter & Davies Tactile Monitor.

Video / Contenuti

    Richiedi informazioni

    Dicono di noi
    Ottima scuola con ottimi insegnanti! Un ambiente rilassato, ma molto professionale. Segreteria efficiente e di una gentilezza rara. Una scuola di musica e di vita
    Giorgia Rosati
    Diplomata corso canto PRO
    Scuola molto competente e professionale. È un ambiente adatto a chi vuole comprendere più da vicino il mondo della musica ma offre anche opportunità formative utili per migliorare le proprie capacità se si è già ad un buon livello strumentale/canoro.
    Vivamente consigliata!
    Carolina Ceruti
    Corso Canto
    Mi sono diplomato al corso professionale della NAM, è stata un’esperienza formativa meravigliosa: insegnanti molto competenti, programmi didattici ben costruiti, segreteria disponibile ed attenta, struttura ben organizzata per lo svolgimento delle lezioni, sia online che in presenza.
    Andy Sour
    Diplomato Corso Chitarra PRO
    Ho frequentato il biennio Professionale di Basso e ho avuto un'impennata di miglioramento a 360° soprattutto sul basso ma anche sulle materie complementari.
    Insegnanti super competenti, un ambiente caloroso, amichevole e un ottimo rapporto tra Maestri e allievi. L'Accademia è il giusto compromesso per chi vuole migliorare o affinare le proprie abilità strumentali scegliendo anche l'insegnate più adatto alle tue esigenze.

    Manuela Bizzantino
    Diplomata corso Basso PRO
    Fantastica!!! non c'è altro da dire.
    professori Top, organizzazione Top e tanta voglia di fare musica insieme e con la professionalità dovuta.
    Rimarrà nel mio cuore e la consiglio a chiunque voglia studiare ed imparare il "mestiere" in uno dei vari campi musicali!!!
    Manuel Bazzoni
    Corso Fonico
    Frequento la NAM da molti anni e non ne sono mai rimasto deluso. Un ottimo ambiente che permette di crescere la tua passione per la musica nel miglior modo possibile, grazie agli ottimi corsi che offre e ai suoi docenti.
    La consiglio vivamente!
    Alessandro Cerri
    Corso di Batteria
    Scuola di musica di altissimo profilo artistico didattico ed educativo. La consiglio a tutti coloro volessero intraprendere un percorso professionale nel campo musicale.
    Enzo Consogno
    Corso Batteria Maxxima
    Qui la musica è davvero messa al centro. Insegnanti fantastici, organizzazione ottima, persone stupende, condivisione infinita... NAM rulez!
    Fabio Zago
    Corso Batteria Maxxima
    Sono al secondo anno di professionale e consiglio questa scuola per la qualità degli insegnamenti e la capacità degli insegnanti. Offre tante possibilità di crescita umana e professionale. L'organizzazione è efficiente e il personale di segreteria disponibile. Ci sono tanti corsi, tante materie, tanta passione e dedizione.
    Brenda Astorino
    Corso di Canto
    Ottima scuola di musica!
    Insegnanti bravissimi a trasmettere le loro conoscenze e la loro passione.
    Segreteria sempre disponibile a soddisfare ogni richiesta/chiarimento.
    Un’ottima esperienza!!!!!
    Carmelo Intelisano
    Diplomato corso Chitarra PRO
    Vuoi conoscere la nostra scuola?

    Vieni a trovarci in sede, scegli il corso che preferisci. 

    ×