Tecniche di insegnamento
Chi sono

Dottoressa in Scienze dell’Educazione ed educatrice musicale. Nata nel 1974 a Venezia, la sua passione per la musica ed il teatro si manifesta già nell’adolescenza. Tra l’89 ed il ’93 collabora con alcuni artisti, tra cui Simon Benetton e i Movimentisti dell’Arte di Jesi, che le affidano l’incarico di animare alcune opere scultoree attraverso la musica ed il movimento, creando spettacoli suggestivi di cui è regista e coreografa. Nel ’95 si trasferisce a Milano, dove la sua attenzione si sposta verso il canto, studiando dapprima privatamente, diplomandosi poi in Canto Moderno presso la Nuova Audio Music Media e perfezionando successivamente tecnica ed espressività vocale con Laura Fedele.Le sue esperienze continuano a muoversi tra il teatro e la musica: nel 2003 entra a far parte della Compagnia “I Soggetti Smarriti”, che mettono in scena il musical Jesus Christ Superstar, nel quale interpreta il ruolo di Maddalena.
L’esperienza culmina e termina alla fine del 2005, quando lo spettacolo rimane in cartellone per due settimane al Teatro delle Erbe di Milano. Nello stesso anno con i “Delitto & Cast” crea ed interpreta una trasposizione in musical del famoso film cult di Q.Tarantino “Pulp Fiction”, recitato, cantato e suonato dal vivo. Oltre a vestire i panni di Mia Wallace, lo Storpio e la cameriera, è corista e solista dei brani che compongono la celebre colonna sonora del film. Lo spettacolo viene messo in scena in Veneto, Piemonte, Lombardia, Toscana.

Parallelamente inizia un percorso musicale in duo acustico (alternando l’acccompagnamento di chitarra e pianoforte).Nel 2005 si dedica allo studio della Music Learning Theory, frequentando il Corso Nazionale AIGAM a Roma. Nel 2006, dopo un anno di tirocinio pratico con Federica Braga ed il superamento dell’esame di ammissione, diventa Insegnante Associato AIGAM. Da allora svolge corsi di Musicainfasce e Sviluppo della Musicalità in diversi asili nido a Milano. E’ inoltre coinvolta, assieme a Federica Braga, in un progetto di didattica musicale sperimentale nato dalla collaborazione tra AIGAM e l’Accademia del Teatro La Scala, volto a portare l’Opera Classica negli asili nido e nelle scuole materne. Si è laureata quest’anno in Scienze dell’Educazione presso l’Università Milano Bicocca

    Richiedi informazioni

    Dicono di noi
    Ottima scuola con ottimi insegnanti! Un ambiente rilassato, ma molto professionale. Segreteria efficiente e di una gentilezza rara. Una scuola di musica e di vita
    Giorgia Rosati
    Diplomata corso canto PRO
    Scuola molto competente e professionale. È un ambiente adatto a chi vuole comprendere più da vicino il mondo della musica ma offre anche opportunità formative utili per migliorare le proprie capacità se si è già ad un buon livello strumentale/canoro.
    Vivamente consigliata!
    Carolina Ceruti
    Corso Canto
    Mi sono diplomato al corso professionale della NAM, è stata un’esperienza formativa meravigliosa: insegnanti molto competenti, programmi didattici ben costruiti, segreteria disponibile ed attenta, struttura ben organizzata per lo svolgimento delle lezioni, sia online che in presenza.
    Andy Sour
    Diplomato Corso Chitarra PRO
    Ho frequentato il biennio Professionale di Basso e ho avuto un'impennata di miglioramento a 360° soprattutto sul basso ma anche sulle materie complementari.
    Insegnanti super competenti, un ambiente caloroso, amichevole e un ottimo rapporto tra Maestri e allievi. L'Accademia è il giusto compromesso per chi vuole migliorare o affinare le proprie abilità strumentali scegliendo anche l'insegnate più adatto alle tue esigenze.

    Manuela Bizzantino
    Diplomata corso Basso PRO
    Fantastica!!! non c'è altro da dire.
    professori Top, organizzazione Top e tanta voglia di fare musica insieme e con la professionalità dovuta.
    Rimarrà nel mio cuore e la consiglio a chiunque voglia studiare ed imparare il "mestiere" in uno dei vari campi musicali!!!
    Manuel Bazzoni
    Corso Fonico
    Frequento la NAM da molti anni e non ne sono mai rimasto deluso. Un ottimo ambiente che permette di crescere la tua passione per la musica nel miglior modo possibile, grazie agli ottimi corsi che offre e ai suoi docenti.
    La consiglio vivamente!
    Alessandro Cerri
    Corso di Batteria
    Scuola di musica di altissimo profilo artistico didattico ed educativo. La consiglio a tutti coloro volessero intraprendere un percorso professionale nel campo musicale.
    Enzo Consogno
    Corso Batteria Maxxima
    Qui la musica è davvero messa al centro. Insegnanti fantastici, organizzazione ottima, persone stupende, condivisione infinita... NAM rulez!
    Fabio Zago
    Corso Batteria Maxxima
    Sono al secondo anno di professionale e consiglio questa scuola per la qualità degli insegnamenti e la capacità degli insegnanti. Offre tante possibilità di crescita umana e professionale. L'organizzazione è efficiente e il personale di segreteria disponibile. Ci sono tanti corsi, tante materie, tanta passione e dedizione.
    Brenda Astorino
    Corso di Canto
    Ottima scuola di musica!
    Insegnanti bravissimi a trasmettere le loro conoscenze e la loro passione.
    Segreteria sempre disponibile a soddisfare ogni richiesta/chiarimento.
    Un’ottima esperienza!!!!!
    Carmelo Intelisano
    Diplomato corso Chitarra PRO
    Vuoi conoscere la nostra scuola?

    Vieni a trovarci in sede, scegli il corso che preferisci. 

    ×