di Gabriel Renteria Linda.

Hip-hop e Rap sono termini ormai di uso comune. Già da tempo possiamo vedere il Rap su palchi nazional-popolari come quello di Sanremo e anche la scuola di danza del paesino di provincia più remoto ha un corso di ballo hip-hop. Ma ci siamo mai chiesti il reale significato di questi termini? E’ corretto parlare di musica rap o musica hip-hop?

Rap: Utilizzo della voce ritmico su un groove, caratterizzato da un largo utilizzo di rime e assonanze. Molti credono che Rap sia l’acronimo di Rythm And Poetry. Per quanto quest’etimologia risulti calzante è difficile che sia veritiera. In inglese letteralmente “to rap” significa colpire qualcosa d’improvviso, ma già nel 1300 in Gran Bretagna questo verbo veniva utilizzato in maniera colloquiale con il significato di “chiacchierare, parlare, raccontare una storia”.

Quindi chi fa Rap, il rapper, è semplicemente un cantastorie, o, meglio, un parla-storie.

Hip-hop: Per capire il significato del termine hip-hop bisogna scomporlo. Nello slang newyorkese degli  anni ’60 e ’70 Hip significa -to know, -awearness, letteralmente -sapere, –avere coscienza e –consapevolezza. Hop significa -to do, -fare, -muoversi.

L’unione dei due termini crea un neologismo dal significato dirompente: faccio perché so, mi muovo perché ho la coscienza per farlo. Per dirla più semplice: so quello che faccio. Ne deriva un significato molto profondo: non sono hip-hop perché mi piace, ma perché ho un punto di vista unico sul mondo, una “knowlege” appunto.

Inizialmente quindi l’Hip-hop è quasi un’idea filosofica, non è un luogo fisico o un oggetto, ma un’idea condivisa, una coscienza collettiva, e veniva scritto così: hiphop.

Questa idea collettiva abbraccia quattro forme d’arte, le quattro discipline: Il DJing, i Graffiti, la Breakdance e l’MCing, più noto come Rap.

In seguito  l’hiphop diventa Hip Hop, in maiuscolo. Un movimento culturale più complesso che inizia a creare attenzione mediatica e profitto. Alle quattro discipline originarie si aggiungono il beatbox, lo street-wear (cioè la moda urban, che oggi riempie i negozi di tutto il mondo), l’imprenditoria e la cultura di strada a 360 gradi.

Secondo KRS One, uno dei padri fondatori e massimo esperto di Rap e Hip Hop, oggi giorno la forma corretta di scrivere questo termine è senza maiuscole: hip-hop. Non è più solo una cultura, di certo non più un idea filosofica. E’ una vera e propria industria, che da lavoro a migliaia e migliaia di persone in tutto il mondo, con i pro e i contro che questo comporta.

In 50 anni di storia quindi è cambiato non solo il modo di scrivere questo termine, ma soprattutto il significato ad esso associato. Abbiamo quindi fatto un po’ di chiarezza, e per concludere possiamo dire che sarebbe preferibile parlare di Musica Rap, e di Cultura hip-hop, all’interno della quale trovano contesto anche altre forme artistico espressive.

    Scrivici per informazioni sui nostri corsi

    Dicono di noi
    Ottima scuola con ottimi insegnanti! Un ambiente rilassato, ma molto professionale. Segreteria efficiente e di una gentilezza rara. Una scuola di musica e di vita
    Giorgia Rosati
    Diplomata corso canto PRO
    Scuola molto competente e professionale. È un ambiente adatto a chi vuole comprendere più da vicino il mondo della musica ma offre anche opportunità formative utili per migliorare le proprie capacità se si è già ad un buon livello strumentale/canoro.
    Vivamente consigliata!
    Carolina Ceruti
    Corso Canto
    Mi sono diplomato al corso professionale della NAM, è stata un’esperienza formativa meravigliosa: insegnanti molto competenti, programmi didattici ben costruiti, segreteria disponibile ed attenta, struttura ben organizzata per lo svolgimento delle lezioni, sia online che in presenza.
    Andy Sour
    Diplomato Corso Chitarra PRO
    Ho frequentato il biennio Professionale di Basso e ho avuto un'impennata di miglioramento a 360° soprattutto sul basso ma anche sulle materie complementari.
    Insegnanti super competenti, un ambiente caloroso, amichevole e un ottimo rapporto tra Maestri e allievi. L'Accademia è il giusto compromesso per chi vuole migliorare o affinare le proprie abilità strumentali scegliendo anche l'insegnate più adatto alle tue esigenze.

    Manuela Bizzantino
    Diplomata corso Basso PRO
    Fantastica!!! non c'è altro da dire.
    professori Top, organizzazione Top e tanta voglia di fare musica insieme e con la professionalità dovuta.
    Rimarrà nel mio cuore e la consiglio a chiunque voglia studiare ed imparare il "mestiere" in uno dei vari campi musicali!!!
    Manuel Bazzoni
    Corso Fonico
    Frequento la NAM da molti anni e non ne sono mai rimasto deluso. Un ottimo ambiente che permette di crescere la tua passione per la musica nel miglior modo possibile, grazie agli ottimi corsi che offre e ai suoi docenti.
    La consiglio vivamente!
    Alessandro Cerri
    Corso di Batteria
    Scuola di musica di altissimo profilo artistico didattico ed educativo. La consiglio a tutti coloro volessero intraprendere un percorso professionale nel campo musicale.
    Enzo Consogno
    Corso Batteria Maxxima
    Qui la musica è davvero messa al centro. Insegnanti fantastici, organizzazione ottima, persone stupende, condivisione infinita... NAM rulez!
    Fabio Zago
    Corso Batteria Maxxima
    Sono al secondo anno di professionale e consiglio questa scuola per la qualità degli insegnamenti e la capacità degli insegnanti. Offre tante possibilità di crescita umana e professionale. L'organizzazione è efficiente e il personale di segreteria disponibile. Ci sono tanti corsi, tante materie, tanta passione e dedizione.
    Brenda Astorino
    Corso di Canto
    Ottima scuola di musica!
    Insegnanti bravissimi a trasmettere le loro conoscenze e la loro passione.
    Segreteria sempre disponibile a soddisfare ogni richiesta/chiarimento.
    Un’ottima esperienza!!!!!
    Carmelo Intelisano
    Diplomato corso Chitarra PRO
    Vuoi conoscere la nostra scuola?

    Vieni a trovarci in sede, scegli il corso che preferisci. 

    Iscrivimi alla lista d'attesa Ti informeremo quando tornerà disponibile. Per favore lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.
    ×