Prima di allarmarvi, facciamo un piccolo ma doveroso chiarimento: non è nostra intenzione mettervi a dieta. Tuttavia, pensiamo sia utile dare dei buoni consigli per facilitare la performance ed evitare piccoli errori che potrebbero mettervi in difficoltà prima di un’esibizione. La cura dell’apparato fonatorio e l’igiene vocale sono molto importanti per preservare la salute e la qualità della voce. Esistono molte opinioni sugli effetti che alcuni alimenti hanno sulla voce, noi cercheremo di elencare quelli più rilevanti.

1. Evitate cibi o bevande troppo freddi o troppo caldi

Le forti escursioni termiche non sono proprio l’ideale per chi canta, infatti, il calore disidrata ,mentre il freddo anestetizza le mucose.

2. No ai cibi molto salati

È risaputo che il sale crea un effetto di disidratazione nei tessuti: non fanno eccezione le corde vocali e la mucosa orofaringea.

3. Caffè e cioccolato lontano dal… canto

Ahimé, anche questi cibi e bevande andrebbero evitati per non compromettere la performance live. Hanno, infatti, effetto disidratante, così come l’alcol.

4. Piccante? No, grazie

Gli alimenti piccanti rischiano di dare effetti irritanti, meglio evitare.

5. Evitare le caramelle balsamiche

È giunta l’ora di sfatare un mito. Questa cosa la ricordiamo spesso anche ai nostri allievi dei corsi di canto: le caramelle balsamiche, in particolare la menta, non hanno effetti benefici sull’apparato fonatorio, ma al contrario a volte rischiano di avere un effetto irritante e anestetizzante.

6. Non mangiare i cibi grassi

Sono assolutamente vietati i cibi molto grassi, i fritti e gli insaccati: favoriscono il reflusso gastroesofageo e potrebbero essere decisamente fastidiosi per l’apparato digerente.

7. Bevi tanta acqua

Buona e sana abitudine, valida per tutti, è quella di bere molta acqua preferibilmente a temperatura ambiente e mantenersi sempre idratati. In alternativa, possiamo consigliarvi tisane a base di erisimo, timo, liquirizia (lenitive e protettive) e zenzero (antibatterico). Potete arricchire le tisane con un cucchiaino di miele, un buon alleato per la nostra gola soprattutto durante la stagione invernale. Il miele è un antibatterico naturale ed è ricco di vitamine e sali minerali.

8. Mangia frutta e verdura (ma con cautela)

Verdura e frutta sono alimenti preziosi, ricchi di Sali minerali e vitamine, che aiutano a mantenere efficienti muscoli e tessuti. Attenzione però ai frutti acidi, come gli agrumi e i pomodori, non proprio l’ideale per chi canta. Anche i legumi andrebbero consumati con moderazione e meglio se decorticati, perché possono provocare aerofagia e altri piccoli disturbi a livello gastrointestinale.

9. Limita i latticini

Molti sostengono che chi usa la voce dovrebbe evitare i latticini: essi infatti potrebbero favorire la produzione di muco. Rileggendo attentamente queste linee guida, possiamo affermare che questi consigli possono essere utili sia a chi non vuole fare brutte figure con la propria voce, ma anche a chi vuole seguire un corretto stile di alimentazione. Il nostro consiglio è quello di seguire questi accorgimenti senza però rinunciare ai piaceri della tavola.

    Scrivici per informazioni sui nostri corsi

    Dicono di noi
    Ottima scuola con ottimi insegnanti! Un ambiente rilassato, ma molto professionale. Segreteria efficiente e di una gentilezza rara. Una scuola di musica e di vita
    Giorgia Rosati
    Diplomata corso canto PRO
    Scuola molto competente e professionale. È un ambiente adatto a chi vuole comprendere più da vicino il mondo della musica ma offre anche opportunità formative utili per migliorare le proprie capacità se si è già ad un buon livello strumentale/canoro.
    Vivamente consigliata!
    Carolina Ceruti
    Corso Canto
    Mi sono diplomato al corso professionale della NAM, è stata un’esperienza formativa meravigliosa: insegnanti molto competenti, programmi didattici ben costruiti, segreteria disponibile ed attenta, struttura ben organizzata per lo svolgimento delle lezioni, sia online che in presenza.
    Andy Sour
    Diplomato Corso Chitarra PRO
    Ho frequentato il biennio Professionale di Basso e ho avuto un'impennata di miglioramento a 360° soprattutto sul basso ma anche sulle materie complementari.
    Insegnanti super competenti, un ambiente caloroso, amichevole e un ottimo rapporto tra Maestri e allievi. L'Accademia è il giusto compromesso per chi vuole migliorare o affinare le proprie abilità strumentali scegliendo anche l'insegnate più adatto alle tue esigenze.

    Manuela Bizzantino
    Diplomata corso Basso PRO
    Fantastica!!! non c'è altro da dire.
    professori Top, organizzazione Top e tanta voglia di fare musica insieme e con la professionalità dovuta.
    Rimarrà nel mio cuore e la consiglio a chiunque voglia studiare ed imparare il "mestiere" in uno dei vari campi musicali!!!
    Manuel Bazzoni
    Corso Fonico
    Frequento la NAM da molti anni e non ne sono mai rimasto deluso. Un ottimo ambiente che permette di crescere la tua passione per la musica nel miglior modo possibile, grazie agli ottimi corsi che offre e ai suoi docenti.
    La consiglio vivamente!
    Alessandro Cerri
    Corso di Batteria
    Scuola di musica di altissimo profilo artistico didattico ed educativo. La consiglio a tutti coloro volessero intraprendere un percorso professionale nel campo musicale.
    Enzo Consogno
    Corso Batteria Maxxima
    Qui la musica è davvero messa al centro. Insegnanti fantastici, organizzazione ottima, persone stupende, condivisione infinita... NAM rulez!
    Fabio Zago
    Corso Batteria Maxxima
    Sono al secondo anno di professionale e consiglio questa scuola per la qualità degli insegnamenti e la capacità degli insegnanti. Offre tante possibilità di crescita umana e professionale. L'organizzazione è efficiente e il personale di segreteria disponibile. Ci sono tanti corsi, tante materie, tanta passione e dedizione.
    Brenda Astorino
    Corso di Canto
    Ottima scuola di musica!
    Insegnanti bravissimi a trasmettere le loro conoscenze e la loro passione.
    Segreteria sempre disponibile a soddisfare ogni richiesta/chiarimento.
    Un’ottima esperienza!!!!!
    Carmelo Intelisano
    Diplomato corso Chitarra PRO
    Vuoi conoscere la nostra scuola?

    Vieni a trovarci in sede, scegli il corso che preferisci. 

    Iscrivimi alla lista d'attesa Ti informeremo quando tornerà disponibile. Per favore lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.
    ×