1: PER SCRIVERE UNA CANZONE DEVO SEGUIRE DELLE REGOLE

Nella scrittura di canzoni non esistono leggi scritte. Comporre è un’arte, e come tale può essere libera da qualsiasi legge armonica o di forma. Se hai studiato musica e conosci delle regole, non fare l’errore di considerarle come un limite ma, al contrario, come un’opportunità. Le regole infatti non devono bloccarti ma aiutarti nel momento in cui ti serve una guida.

E comunque una cosa è certa: nessuno conosce il segreto per creare un grande successo.

2: PER COMPORRE BISOGNA ASPETTARE IL MOMENTO DI ISPIRAZIONE

Ecco un errore da evitare: credere che l’ispirazione sia tutto. Certo, l’ispirazione è certo importante ma nessuno sa quando arriva. Alla base di un buon risultato c’è prima di tutto il duro e continuo lavoro. Occorre avere un proprio metodo, una forte tenacia e la costanza di scrivere ogni giorno, così che, quando l’ispirazione si presenterà alla nostra porta, noi ci faremo trovare pronti.

3: NON RIESCO A SCRIVERE UNA CANZONE DECENTE PERCHÉ NON HO ABBASTANZA TALENTO

Il talento è certo importante, ma non credere che Freddie Mercury, Sting o John Lennon abbiano soltanto scritto dei capolavori. Anche loro avranno creato canzoni meno riuscite che di certo saranno finite nel cestino.

La cosa più importante è scrivere, scrivere, scrivere.

Qualcuno ha detto che il talento è in larga parte frutto della fatica e solo in minima parte elemento misterioso, che arriva come un dono. Tu continua a scrivere, cerca il tuo dono e non preoccuparti del talento.

4: PER SCRIVERE UNA CANZONE CI METTO DIVERSE SETTIMANE.

A volte per scrivere un brano bastano pochi minuti. Altre volte una stessa canzone può essere composta da due parti, scritte in giorni diversi.

Altre volte ancora, una sezione di un tuo brano diventa lo spunto giusto per il ritornello di un’altra canzone che è in fase embrionale. Una melodia azzeccata può arrivare in un lampo. Concentrati sulle idee migliori e non perdere tempo accanendoti su quelle mediocri.

5: TUTTO QUELLO CHE SCRIVO NON MI PIACE E LO BUTTO SUBITO VIA.

Questo è un tipico errore. Cerca di scrivere molte idee, registra tutto e archivia. Non giudicare subito i tuoi provini ma lascia passare qualche giorno. Soltanto a distanza di qualche tempo potrai avere un giudizio più obiettivo sul tuo operato e, a quel punto, scegliere cosa tenere e cosa cestinare.

Certe idee, forse, non erano poi così cattive.

Lascia sfogare la tua creatività senza pregiudizi e non essere troppo severo con te stesso. Vedrai che nel mucchio troverai qualcosa di buono, è solo questione di fiducia (in te stesso) e pazienza.

    Scrivici per informazioni sui nostri corsi

    Dicono di noi
    Ottima scuola con ottimi insegnanti! Un ambiente rilassato, ma molto professionale. Segreteria efficiente e di una gentilezza rara. Una scuola di musica e di vita
    Giorgia Rosati
    Diplomata corso canto PRO
    Scuola molto competente e professionale. È un ambiente adatto a chi vuole comprendere più da vicino il mondo della musica ma offre anche opportunità formative utili per migliorare le proprie capacità se si è già ad un buon livello strumentale/canoro.
    Vivamente consigliata!
    Carolina Ceruti
    Corso Canto
    Mi sono diplomato al corso professionale della NAM, è stata un’esperienza formativa meravigliosa: insegnanti molto competenti, programmi didattici ben costruiti, segreteria disponibile ed attenta, struttura ben organizzata per lo svolgimento delle lezioni, sia online che in presenza.
    Andy Sour
    Diplomato Corso Chitarra PRO
    Ho frequentato il biennio Professionale di Basso e ho avuto un'impennata di miglioramento a 360° soprattutto sul basso ma anche sulle materie complementari.
    Insegnanti super competenti, un ambiente caloroso, amichevole e un ottimo rapporto tra Maestri e allievi. L'Accademia è il giusto compromesso per chi vuole migliorare o affinare le proprie abilità strumentali scegliendo anche l'insegnate più adatto alle tue esigenze.

    Manuela Bizzantino
    Diplomata corso Basso PRO
    Fantastica!!! non c'è altro da dire.
    professori Top, organizzazione Top e tanta voglia di fare musica insieme e con la professionalità dovuta.
    Rimarrà nel mio cuore e la consiglio a chiunque voglia studiare ed imparare il "mestiere" in uno dei vari campi musicali!!!
    Manuel Bazzoni
    Corso Fonico
    Frequento la NAM da molti anni e non ne sono mai rimasto deluso. Un ottimo ambiente che permette di crescere la tua passione per la musica nel miglior modo possibile, grazie agli ottimi corsi che offre e ai suoi docenti.
    La consiglio vivamente!
    Alessandro Cerri
    Corso di Batteria
    Scuola di musica di altissimo profilo artistico didattico ed educativo. La consiglio a tutti coloro volessero intraprendere un percorso professionale nel campo musicale.
    Enzo Consogno
    Corso Batteria Maxxima
    Qui la musica è davvero messa al centro. Insegnanti fantastici, organizzazione ottima, persone stupende, condivisione infinita... NAM rulez!
    Fabio Zago
    Corso Batteria Maxxima
    Sono al secondo anno di professionale e consiglio questa scuola per la qualità degli insegnamenti e la capacità degli insegnanti. Offre tante possibilità di crescita umana e professionale. L'organizzazione è efficiente e il personale di segreteria disponibile. Ci sono tanti corsi, tante materie, tanta passione e dedizione.
    Brenda Astorino
    Corso di Canto
    Ottima scuola di musica!
    Insegnanti bravissimi a trasmettere le loro conoscenze e la loro passione.
    Segreteria sempre disponibile a soddisfare ogni richiesta/chiarimento.
    Un’ottima esperienza!!!!!
    Carmelo Intelisano
    Diplomato corso Chitarra PRO
    Vuoi conoscere la nostra scuola?

    Vieni a trovarci in sede, scegli il corso che preferisci. 

    ×