di Davide Pantaleo

          

Ableton Live e Logic Pro X da anni ormai sono D.A.W ( Digital Audio Worksation ) utilizzate sia da professionisti che da chi si avvicina alla produzione musicale.

Molto simili tra loro ma molto diverse per tanti aspetti.
Partiamo dalle specifiche tecniche:

ABLETON LIVE

È possibile acquistare Ableton Live in 3 diverse versioni Intro – Standard e Suite
Queste tre versioni si differenziano sia per il prezzo ma anche per il numero di strumenti, di effetti e di suoni che offrono.

La versione suite è decisamente la più completa, oltre 5000 suoni e 70 GB di librerie, ma ha anche un costo impegnativo 599 € (attualmente in sconto a 479 € ).

Ableton ha il vantaggio di lavorare su entrambi i sistemi operativi, sia in ambiente windows che in ambiente Mac, ed è possibile impostare il software anche in lingua Italiana.

LOGIC PRO X
Logic nasce in una sola versione, esclusivamente per sistemi Apple ed è scaricabile direttamente da APP store ad un prezzo di 229,99€ decisamente più competitivo rispetto al concorrente.

Logic vanta una libreria di suoni, drum kit e campioni immensa!

Uno dei fattori vincenti di Logic Pro X è la possibilità di usare gli apple loops, una serie di campioni organizzati per strumento – genere – tonalità e bpm.

Logic utilizza un layout visivo simile alla maggior parte delle altre DAW, con una sezione di arrangiamento e una sezione dedicata al mixer.

Ableton Live può creare un pò di confusione all’inizio, questo perché come dice il nome è pensato per le performance, avendo una sezione Live.

Ha anche una vista Arrange, ma Live è “unico” per la modalità dal vivo

Questo è uno spazio di lavoro non lineare pensato per jamming e programmazione tramite loop di audio o MIDI, perfetto per l’improvvisazione e anche per applicazioni di performance dal vivo.

Questa modalità di lavoro è da poco disponibile anche su Logic Pro, grazie al nuovo aggiornamento (dalla  versione 10.5 in poi) ora può offrire lo stesso work flow live di Ableton avendo implementato i live loops.

Entrambi i software possono essere utilizzati per la registrazione di sessioni in multi traccia, accettano qualsiasi scheda audio (riconosciuta dal computer) e qualsiasi controller MIDI.

Offrono entrambi la possibilità di effettuare degli editing distruttivi sulle tracce audio, opzioni chiamate rispettivamente Warp ( Ableton ) e Flex ( Logic ), anche se Ableton su questo aspetto offre maggiori possibilità di controllo e di editing creativo!

 

Ableton Live ha un controller midi dedicato chiamato Push, in commercio viene venduta la versione 2 ma nei vari mercatini dell’usato è possibile trovare anche la versione 1 ad un prezzo molto inferiore.

Le due versioni del Push non differiscono dal punto di vista di funzionalità, nella nuova versione sono stati migliorati i pad ed è stato implementato uno schermo multicolore più grande così da poter visualizzare informazioni aggiuntive.
Naturalmente tutti i controller midi disponibili sul mercato sono tutti compatibili sia con Ableton che con Logic Pro.

Concludendo la comparazione si può affermare che dal punto di vista produttivo entrambi i software offrono le medesime opportunità ma con alcune differenze, Ableton è più indicato per produzioni elettroniche e sound design, in quanto offre strumenti come “WaveTable” “Collision” “ Sampler” molto adatti alla creazione timbrica.

Logic al contrario è molto indicato per produzioni Hip Hop e Pop, in quanto presenta al suo interno “Studio Horns” “Studio Strings” … sonorità molto utilizzate nei generi sopracitati.

Ableton risulta essere la scelta migliore in ambiente di lavoro windows, Logic risulta essere il più vantaggioso su Mac dato anche il suo prezzo contenuto.

    Scrivici per informazioni sui nostri corsi

    Dicono di noi
    Ottima scuola con ottimi insegnanti! Un ambiente rilassato, ma molto professionale. Segreteria efficiente e di una gentilezza rara. Una scuola di musica e di vita
    Giorgia Rosati
    Diplomata corso canto PRO
    Scuola molto competente e professionale. È un ambiente adatto a chi vuole comprendere più da vicino il mondo della musica ma offre anche opportunità formative utili per migliorare le proprie capacità se si è già ad un buon livello strumentale/canoro.
    Vivamente consigliata!
    Carolina Ceruti
    Corso Canto
    Mi sono diplomato al corso professionale della NAM, è stata un’esperienza formativa meravigliosa: insegnanti molto competenti, programmi didattici ben costruiti, segreteria disponibile ed attenta, struttura ben organizzata per lo svolgimento delle lezioni, sia online che in presenza.
    Andy Sour
    Diplomato Corso Chitarra PRO
    Ho frequentato il biennio Professionale di Basso e ho avuto un'impennata di miglioramento a 360° soprattutto sul basso ma anche sulle materie complementari.
    Insegnanti super competenti, un ambiente caloroso, amichevole e un ottimo rapporto tra Maestri e allievi. L'Accademia è il giusto compromesso per chi vuole migliorare o affinare le proprie abilità strumentali scegliendo anche l'insegnate più adatto alle tue esigenze.

    Manuela Bizzantino
    Diplomata corso Basso PRO
    Fantastica!!! non c'è altro da dire.
    professori Top, organizzazione Top e tanta voglia di fare musica insieme e con la professionalità dovuta.
    Rimarrà nel mio cuore e la consiglio a chiunque voglia studiare ed imparare il "mestiere" in uno dei vari campi musicali!!!
    Manuel Bazzoni
    Corso Fonico
    Frequento la NAM da molti anni e non ne sono mai rimasto deluso. Un ottimo ambiente che permette di crescere la tua passione per la musica nel miglior modo possibile, grazie agli ottimi corsi che offre e ai suoi docenti.
    La consiglio vivamente!
    Alessandro Cerri
    Corso di Batteria
    Scuola di musica di altissimo profilo artistico didattico ed educativo. La consiglio a tutti coloro volessero intraprendere un percorso professionale nel campo musicale.
    Enzo Consogno
    Corso Batteria Maxxima
    Qui la musica è davvero messa al centro. Insegnanti fantastici, organizzazione ottima, persone stupende, condivisione infinita... NAM rulez!
    Fabio Zago
    Corso Batteria Maxxima
    Sono al secondo anno di professionale e consiglio questa scuola per la qualità degli insegnamenti e la capacità degli insegnanti. Offre tante possibilità di crescita umana e professionale. L'organizzazione è efficiente e il personale di segreteria disponibile. Ci sono tanti corsi, tante materie, tanta passione e dedizione.
    Brenda Astorino
    Corso di Canto
    Ottima scuola di musica!
    Insegnanti bravissimi a trasmettere le loro conoscenze e la loro passione.
    Segreteria sempre disponibile a soddisfare ogni richiesta/chiarimento.
    Un’ottima esperienza!!!!!
    Carmelo Intelisano
    Diplomato corso Chitarra PRO
    Vuoi conoscere la nostra scuola?

    Vieni a trovarci in sede, scegli il corso che preferisci. 

    ×