
caratteristiche corso
Rivolto a: | Allievi che hanno frequentato il corso intermedio o di livello similare |
Requisiti di ammissione: | Superamento esame corso intermedio o audizione |
Durata: | Un anno |
Iscrizioni: | Da Giugno |
Inizio: | Ottobre |
Sede: | Nam Milano |
Titolo di studio rilasciato: | Attestato di frequenza Nam |
Il Corso di Batteria è interamente progettato e seguito dal Maestro Tullio De Piscopo (con il quale la NAM vanta una collaborazione da più di 30 anni) con l’assistenza del Maestro Matteo Mammoliti.
Il corso consente all’allievo di:
- Raggiungere un livello di preparazione adeguata per accedere ai corsi PRO
- Essere in grado di eseguire anche dal vivo un repertorio di difficoltà media
- Leggere lo spartito
- Avere buona conoscenza della teoria e dell’armonia
Questo livello viene raggiunto tramite:
- Apprendimento di una buona tecnica dello strumento
- Approfondimento della conoscenza di materie come Teoria, Solfeggio e Armonia
- Partecipazione alle serate dal vivo NAM che permettono di ambientarsi sul palcoscenico
Pratica batteria
Tecniche strumentali semplici e intermedie
Scale
Walking bass
Lettura a prima vista
Studi di stili blues, jazz, rock, funk
Studi ritmici
Accompagnamento
Improvvisazione
Ricerca e sviluppo del proprio suono
Teoria e solfeggio
Teoria musicale
Lettura della musica
Solfeggio ritmico, parlato, cantato
Ear-training
Armonia 3 e Composizione
Approfondimento dell’Armonia Tonale. Dominanti secondarie; Armonia Allargata; il modo Minore; Interscambi Modali. Tecniche di Composizione Melodica. Costruzione progressioni armoniche. Motivo, Frase, Periodo. Cenni sulle tecniche di contrappunto.
Performance
Laboratorio di esecuzione musicale. Ogni allievo farà parte di una band che eseguirà brani di studio sotto la direzione di un docente.
Lettura della parte
Preparazione alle esecuzioni musicali. Metodo di studio, lettura dello spartito, cura del suono, intonazione, precisione ritmica, interplay.
Serate live
Esibizione durante le serate dal vivo che verranno effettuate nel corso dell’anno scolastico in importanti locali milanesi.
Il corso ha la durata di un anno, ed è pensato per essere frequentato dopo i corsi base, in preparazione ai corsi PRO
Per accedere al corso: Lo studente dovrà avere superato l’esame del corso intermedio, o dovrà sostenere un’audizione
Al termine dell’anno lo studente potrà scegliere tra:
- Accedere, previa audizione, al Corso professionale “Strumentista Esecutore di Musica Moderna” e ottenere quindi un titolo di studio legalmente riconosciuto in tutta l’Unione Europea.
- Frequentare il corso di Perfezionamento
Pratica di batteria | 1 lez. di 45 minuti individuale oppure 1 lez. di 1 ora in coppia |
Teoria e solfeggio | 1 lez. di 1 ora |
Armonia | 1 lez. di 1 ora |
Performance | 12 lez. Di 2 ore |
Lettura della parte | 4 lez. Di 2 ore |
Serate live |
- Programma didattico completo e continuamente aggiornato
- Percorso specificamente mirato per l’accesso ai corsi professionali
- Esibizioni dal vivo
- Ottimo rapporto qualità/prezzo