Sei interessato a imparare a suonare il basso?

Lo sai che il basso è l’unico strumento presente in tutti i generi musicali?

In un brano potrebbe mancare la chitarra (come spesso accade nella musica elettronica o nel jazz), il piano o le tastiere (succede nel rock), potrebbe non esserci la batteria (pensa alla musica classica).

Ti affascina il basso, uno strumento potente e vuoi saperne di più? Se la tua risposta è sì, sei nel posto giusto! In questo articolo, esploreremo le basi su come suonare il basso e ti daremo informazioni utili per i principianti che si avvicinano a questo strumento per la prima volta.

Il basso è uno strumento a corda, generalmente pizzicato con le dita o con un plettro. È spesso considerato il “cuore” di un’orchestra o di una band, fornendo il fondamento ritmico e armonico della musica. Rispetto alla chitarra, il basso ha un ruolo molto diverso all’interno di un gruppo musicale.

Se sei interessato o interessata a imparare a suonare il basso, ci sono diverse opzioni disponibili. Potresti scegliere di imparare da autodidatta ma la lezioni di basso sono un modo produttivo per iniziare il tuo percorso musicale. Puoi trovare insegnanti di basso nella tua zona o scegliere lezioni online, che offrono la comodità di imparare dal comfort di casa tua. Scegli il metodo che più si adatta alle tue esigenze e al tuo stile di apprendimento.

Prima di immergerti nel mondo del basso, è importante comprendere alcuni concetti fondamentali.

La scale sono tra i primi elementi dovrai imparare. Tra queste, la scala pentatonica basso è un contenuto musicale semplice e divertente. Questa scala è molto comune nel basso e viene utilizzata in diversi generi musicali, tra cui rock, blues e jazz. Imparare la scala pentatonica ti aiuterà a creare riff e linee di basso melodiche e interessanti. Dopo di questa potrai esplorare la scala maggiore diatonica in tutte le tonalità. Poi le scale minori naturali, minori melodiche e minori armoniche. E da lì in avanti avrai un universo di scale da studiare, a cominciare dalle scale modali sul basso: ionica, dorica, frigia, lidia, misolidia, eolia, locria…il materiale è tantissimo.

Se hai scelto di suonare il basso elettrico, un’ottima idea è conoscere i vari effetti che puoi utilizzare per definire il tuo suono. Una catena di effetti per basso può includere pedali come il compressore, l’equalizzatore e l’overdrive/distorsione. Sperimentare con questi effetti ti permetterà di trovare il suono che meglio si adatta al tuo stile musicale e al genere che preferisci.

Per suonare il basso, il plettro può essere una scelta personale. Alcuni bassisti preferiscono suonare con le dita per ottenere un suono più caldo e rotondo, mentre altri optano per l’uso del plettro per un suono più definito e incisivo, come spesso succede nel rock. Esplora entrambe le tecniche e scopri quale si adatta meglio al tuo stile di suonare.

Se vivi a Milano e sei interessato a prendere lezioni di basso, ci sono diverse opzioni disponibili.

In Nam abbiamo corsi di basso elettrico che vanno da livello preparatorio (per chi parte da zero) fino ad arrivare a percorsi accademici con riconoscimento legale.

Vuoi imparare a suonare il basso? Visita la pagina dei corsi di basso cliccando QUI o scrivi ad [email protected] per maggiori informazioni

Ci sono molti tutorial disponibili online che offrono lezioni di basso gratuite per i principianti. Puoi trovare video tutorial su piattaforme come YouTube, dove esperti bassisti condividono consigli, trucchi e esercizi per aiutarti a sviluppare le tue abilità.

Oltre alle lezioni e ai tutorial, è anche importante esercitarsi regolarmente per migliorare le proprie capacità di suonare il basso. Dedica del tempo ogni giorno alla pratica, sia per lavorare sulle tue abilità tecniche che per imparare nuove canzoni o creare le tue linee di basso. La pratica costante è fondamentale per diventare un bravo bassista.

Partecipare a jam session o unirsi a una band può essere un’ottima esperienza per un principiante. Questo ti darà l’opportunità di suonare con altri musicisti, migliorare le tue capacità di improvvisazione e imparare a suonare in un contesto musicale dal vivo. Cerca opportunità di suonare con altre persone nella tua comunità o collegati con altri musicisti tramite gruppi online.

Infine, ascolta molti diversi stili musicali per ampliare la tua conoscenza musicale e ottenere ispirazione. Ogni genere musicale offre diverse sfumature di suono per il basso, quindi esplora generi come il funk, il jazz, il rock, il reggae e molti altri. Presta attenzione alle linee di basso nelle canzoni che ascolti e cerca di ricreare alcuni dei loro elementi nel tuo modo di suonare.

In sintesi, imparare a suonare il basso richiede tempo, impegno e pratica costante. Prendi lezioni, esplora tutorial online, suona con altre persone e ascolta diversi stili musicali. Con dedizione e passione, potrai sviluppare le tue abilità e diventare un bassista talentuoso. Buon divertimento nell’esplorare il mondo del basso!

    Scrivici per informazioni sui nostri corsi

    Dicono di noi
    Ottima scuola con ottimi insegnanti! Un ambiente rilassato, ma molto professionale. Segreteria efficiente e di una gentilezza rara. Una scuola di musica e di vita
    Giorgia Rosati
    Diplomata corso canto PRO
    Scuola molto competente e professionale. È un ambiente adatto a chi vuole comprendere più da vicino il mondo della musica ma offre anche opportunità formative utili per migliorare le proprie capacità se si è già ad un buon livello strumentale/canoro.
    Vivamente consigliata!
    Carolina Ceruti
    Corso Canto
    Mi sono diplomato al corso professionale della NAM, è stata un’esperienza formativa meravigliosa: insegnanti molto competenti, programmi didattici ben costruiti, segreteria disponibile ed attenta, struttura ben organizzata per lo svolgimento delle lezioni, sia online che in presenza.
    Andy Sour
    Diplomato Corso Chitarra PRO
    Ho frequentato il biennio Professionale di Basso e ho avuto un'impennata di miglioramento a 360° soprattutto sul basso ma anche sulle materie complementari.
    Insegnanti super competenti, un ambiente caloroso, amichevole e un ottimo rapporto tra Maestri e allievi. L'Accademia è il giusto compromesso per chi vuole migliorare o affinare le proprie abilità strumentali scegliendo anche l'insegnate più adatto alle tue esigenze.

    Manuela Bizzantino
    Diplomata corso Basso PRO
    Fantastica!!! non c'è altro da dire.
    professori Top, organizzazione Top e tanta voglia di fare musica insieme e con la professionalità dovuta.
    Rimarrà nel mio cuore e la consiglio a chiunque voglia studiare ed imparare il "mestiere" in uno dei vari campi musicali!!!
    Manuel Bazzoni
    Corso Fonico
    Frequento la NAM da molti anni e non ne sono mai rimasto deluso. Un ottimo ambiente che permette di crescere la tua passione per la musica nel miglior modo possibile, grazie agli ottimi corsi che offre e ai suoi docenti.
    La consiglio vivamente!
    Alessandro Cerri
    Corso di Batteria
    Scuola di musica di altissimo profilo artistico didattico ed educativo. La consiglio a tutti coloro volessero intraprendere un percorso professionale nel campo musicale.
    Enzo Consogno
    Corso Batteria Maxxima
    Qui la musica è davvero messa al centro. Insegnanti fantastici, organizzazione ottima, persone stupende, condivisione infinita... NAM rulez!
    Fabio Zago
    Corso Batteria Maxxima
    Sono al secondo anno di professionale e consiglio questa scuola per la qualità degli insegnamenti e la capacità degli insegnanti. Offre tante possibilità di crescita umana e professionale. L'organizzazione è efficiente e il personale di segreteria disponibile. Ci sono tanti corsi, tante materie, tanta passione e dedizione.
    Brenda Astorino
    Corso di Canto
    Ottima scuola di musica!
    Insegnanti bravissimi a trasmettere le loro conoscenze e la loro passione.
    Segreteria sempre disponibile a soddisfare ogni richiesta/chiarimento.
    Un’ottima esperienza!!!!!
    Carmelo Intelisano
    Diplomato corso Chitarra PRO
    Vuoi conoscere la nostra scuola?

    Vieni a trovarci in sede, scegli il corso che preferisci. 

    Iscrivimi alla lista d'attesa Ti informeremo quando tornerà disponibile. Per favore lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.
    ×