Pubblichiamo questo scritto del nostro allievo Nicola Sellino, diplomato Nam del corso di Canto Moderno A.s. 2014/2015 TESI CORSO PROFESSIONALE DI CANTO MODERNO – di Nicola Sellino

1. Introduzione

La presente tesi ha lo scopo di completare parte dell’esame del 2° anno del corso di canto professionale della NAM accompagnando la scelta del brano che ho deciso di portare di fronte alla commissione. La tesi, dopo un’analisi sull’artista ed autore del brano “Lay me Down” Sam Smith, verterà sull’analisi del brano, per poi giungere a delle considerazioni finali sul brano stesso e sul percorso che ho maturato in accademia.

2. Sam Smith

Samuel Frederick Smith, noto come Sam Smith nato a Londra il 19 maggio 1992, è un cantante britannico. Ha raggiunto la fama nell’ottobre del 2012 con il singolo “Latch” con i Disclosure, che ha raggiunto l’10 posto della classifica UK. Il suo seguente singolo con “Naughty Boy La La La” ha raggiunto il primo posto della classifica dei singoli nel maggio 2013. Nel dicembre del 2013 è stato nominato per il Brit Critics’ Choice Award 2014 e per Sound 2014 della BBC, vincendo in entrambi. Il suo album di debutto, “In The Lonely Hour”, è uscito a maggio 2014 per Capitol Records. Fu alunno della Youth Music Theatre UK, dove nel 2007 produsse Oh! Carol (interpretava le canzoni di Neil Sedaka), e per un certo numero di anni ha studiato canto e songwriting sotto la guida della vocalist/pianista jazz Joanna Eden. Successivamente ha frequentato St.Mary’s Catholic School a Bishop’s Stortford. È stato membro del Bishop’s Stortford Junior Operatics (ora Bishops Stortford Musical Theatre Society) e del famoso cantante Youth Choir. Dopo Joanna Eden, Sam Smith si trovò sotto l’ala dell’artista rhythm and blues Maxwell. Niente di strano, quindi, che la musica pop di Smith sia ricca di sfumature soul e rhythm and blues. Smith infatti in un’intervista ha così detto: “Un cantante soul è una persona che proietta la propria anima attraverso la sua voce. Ed è proprio questo che sto cercando di fare”. Il cantante afferma di essere influenzato nello stile musicale da Lady Gaga, Beyoncè, Marvin Gaye, Whitney Houston, Mariah Carey ed Amy Winehouse. In un’intervista con 4Music ha rivelato le sue lotte contro un disturbo ossessivo-compulsivo: “Io attualmente ho un DOC davvero grave e sta peggiorando per il momento” […] “Io devo controllare i rubinetti… prima di uscire da casa per assicurarmi che ho controllato tutto in caso di inondazioni”. Il cantante è cugino di terzo grado della cantante pop Lily Allen e dell’attore Alfie Allen. Nel maggio del 2014 ha ammesso la sua omosessualità, dicendo che molte canzoni che ha scritto sono dedicate a un ragazzo (come possiamo vedere nel video di “Lay me down”) che lo ha rifiutato. Si è sottoposto di recente ad un intervento alle corde vocali ( non sono noti i traumi effettivi) che lo ha costretto a sospendere alcune date dell’attuale tour organizzato in tutto il mondo. Ha infatti di recente dichiarato: “Non sai davvero quello che hai fino a quando non lo perdi. Mi sono innamorato di nuovo della musica nell’ultimo mese e ora più che mai mi sento fortunato per il fatto di poter cantare di nuovo e fare quello che amo ogni giorno” Sam Smith ha una voce che a tratti definiremmo “black”, con un utilizzo sapiente della voce falsettata e suoni acidi e taglienti quando il brano va al culmine, ma anche sonorità pop leggere molto delicate e rotonde e con attacchi sempre molto soffiati.

3. Lay me Down

Lay Me Down è un testo di amore profondo e di disperazione per un amore che non trova più scambio (o che forse non c’è mai stato?) ma che sicuramente appare come un grido disperato che cita: “Permettimi di starti accanto, di capire se stai bene e di prendermi cura di te, perché senza te semplicemente non sono…” Il brano, uscito nel 2014, è toccante e malinconico ed è accompagnato da una clip che mostra il cantante in Chiesa, mentre assiste al funerale del suo compagno e ricorda come in quella chiesa lui si fosse sposato circondato dall’amore dei suoi cari. Sam Smith ha registrato una nuova versione di Lay Me Down come nuovo singolo da pubblicare in chiave acustica in occasione del Red Nose Day 2015 organizzatto da Comic Relief L’uscita ufficiale avvenuta il 15 marzo 2015 in Inghilterra ha visto il cantante tornare in studio di registrazione con i produttori Jimmy Napes e Steve Fitzmaurice per inciderla nuovamente in collaborazione con il grandissimo cantautore e produttore John Legend. Sam Smith in merito al brano afferma: “‘Lay Me Down’, in un certo senso è la canzone che mi ha fatto ottenere un contratto discografico ed è il brano che ha dato vita alla mia intera fanbase…E’ il pezzo che mi ha fatto conoscere al grande pubblico” Ecco il testo del brano: Yes, I do, I believe That one day I will be where I was Right there, right next to you And it’s hard, the days just seem so dark The moon, the stars are nothing without you Your touch, your skin, Where do I begin? No words can explain the way I’m missing you Deny this emptiness, this hole that I’m inside These tears, they tell their own story You told me not to cry when you were gone [Acoustic version:] But the feeling’s overwhelming, it’s much too strong Can I lay by your side, next to you, you And make sure you’re alright? I’ll take care of you, And I don’t want to be here if I can’t be with you tonight I’m reaching out to you Can you hear my call? (who’s to say you won’t hear me?) This hurt that I’ve been through I’m missing you, missing you like crazy You told me not to cry when you were gone [Acoustic version:] But the feeling’s overwhelming, it’s much too strong Can I lay by your side, next to you, you And make sure you’re alright? I’ll take care of you And I don’t wanna be here if I can’t be with you tonight Lay me down tonight, lay me by your side Lay me down tonight, lay me by your side Can I lay by your side, next to you, you

4. Considerazioni finali

Questi due anni in Nam sono stati un vero tornado di emozioni di sudore e di fatica che nonostante i mille problemi mi hanno fatto crescere ma soprattutto mi hanno reso estremamente consapevole dei miei limiti, delle mie potenzialità e dicome con tanto impegno si possa sempre alzare “l’asticella minima”. “Lay me Down” mi scava dentro, è quel grido soffocato e intriso di malinconia per una persona che materialmente non ho più ma che è sempre con me e dentro di me. E’ quel brano che mi fa urlare al mondo tutto, non come un fiume in piena, ma come qualcosa di estremamente ragionato e metabolizzato. Nam mi ha fatto capire che sono solo al’inizio: e non sono mai stato così felice in vita mia di questo; l’inizio di qualcosa di profondamente unico e tutto mio.

5. Ringraziamenti

Per fare ringraziamenti veri mi servirebbero almeno 10 pagine che purtroppo non posso inserire, quindi ringrazio davvero la NAM, quella NAM fatta di carne ossa di sudore di sorrisi di tutti gli insegnanti assistenti e colleghi che mi hanno sempre fatto sentire a “casa”. Persone che mi hanno sempre spinto a dare il massimo a non arrendermi e a riscoprirmi ogni giorno. In particolare ringrazio Paola Zigoi, insegnante dalle mille sfaccettature ed esempio da seguire, in grado di percepire gestire e sviluppare ciò che sono con tanta umanità e amore….rendendomi “un umom ed un artista consapevole”. Ed infine ringrazio infinitamente me stesso per questa scelta coraggiosa che spero mi porterà un giorno dove davvero voglio arrivare.

    Scrivici per informazioni sui nostri corsi

    Dicono di noi
    Ottima scuola con ottimi insegnanti! Un ambiente rilassato, ma molto professionale. Segreteria efficiente e di una gentilezza rara. Una scuola di musica e di vita
    Giorgia Rosati
    Diplomata corso canto PRO
    Scuola molto competente e professionale. È un ambiente adatto a chi vuole comprendere più da vicino il mondo della musica ma offre anche opportunità formative utili per migliorare le proprie capacità se si è già ad un buon livello strumentale/canoro.
    Vivamente consigliata!
    Carolina Ceruti
    Corso Canto
    Mi sono diplomato al corso professionale della NAM, è stata un’esperienza formativa meravigliosa: insegnanti molto competenti, programmi didattici ben costruiti, segreteria disponibile ed attenta, struttura ben organizzata per lo svolgimento delle lezioni, sia online che in presenza.
    Andy Sour
    Diplomato Corso Chitarra PRO
    Ho frequentato il biennio Professionale di Basso e ho avuto un'impennata di miglioramento a 360° soprattutto sul basso ma anche sulle materie complementari.
    Insegnanti super competenti, un ambiente caloroso, amichevole e un ottimo rapporto tra Maestri e allievi. L'Accademia è il giusto compromesso per chi vuole migliorare o affinare le proprie abilità strumentali scegliendo anche l'insegnate più adatto alle tue esigenze.

    Manuela Bizzantino
    Diplomata corso Basso PRO
    Fantastica!!! non c'è altro da dire.
    professori Top, organizzazione Top e tanta voglia di fare musica insieme e con la professionalità dovuta.
    Rimarrà nel mio cuore e la consiglio a chiunque voglia studiare ed imparare il "mestiere" in uno dei vari campi musicali!!!
    Manuel Bazzoni
    Corso Fonico
    Frequento la NAM da molti anni e non ne sono mai rimasto deluso. Un ottimo ambiente che permette di crescere la tua passione per la musica nel miglior modo possibile, grazie agli ottimi corsi che offre e ai suoi docenti.
    La consiglio vivamente!
    Alessandro Cerri
    Corso di Batteria
    Scuola di musica di altissimo profilo artistico didattico ed educativo. La consiglio a tutti coloro volessero intraprendere un percorso professionale nel campo musicale.
    Enzo Consogno
    Corso Batteria Maxxima
    Qui la musica è davvero messa al centro. Insegnanti fantastici, organizzazione ottima, persone stupende, condivisione infinita... NAM rulez!
    Fabio Zago
    Corso Batteria Maxxima
    Sono al secondo anno di professionale e consiglio questa scuola per la qualità degli insegnamenti e la capacità degli insegnanti. Offre tante possibilità di crescita umana e professionale. L'organizzazione è efficiente e il personale di segreteria disponibile. Ci sono tanti corsi, tante materie, tanta passione e dedizione.
    Brenda Astorino
    Corso di Canto
    Ottima scuola di musica!
    Insegnanti bravissimi a trasmettere le loro conoscenze e la loro passione.
    Segreteria sempre disponibile a soddisfare ogni richiesta/chiarimento.
    Un’ottima esperienza!!!!!
    Carmelo Intelisano
    Diplomato corso Chitarra PRO
    Vuoi conoscere la nostra scuola?

    Vieni a trovarci in sede, scegli il corso che preferisci. 

    Iscrivimi alla lista d'attesa Ti informeremo quando tornerà disponibile. Per favore lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.
    ×